Death Stranding
-
Death Stranding
È inutile negarlo, ma tira più un tweet di Kojima che il caro e vecchio carro di… continua
Notizie Correlate
-
Death Stranding, ecco le novità in arrivo con il prossimo aggiornamento
Hideo Kojima ha pubblicato un breve video su Twitter per presentare le prossime … continua -
I Connectors: l’iniziativa ispirata a Death Stranding per riconnettere i paesi perduti d’Italia
Sony Interactive Entertainment Italia, per celebrare l’uscita di Death Stranding… continua -
Guinness World Record per Hideo Kojima: è il director più seguito sui social
Non solo il lancio di Death Stranding, Hideo Kojima celebra anche due Guinness W… continua -
Death Stranding, un video dedicato al protagonista
Sony e Kojima Productions hanno pubblicato un nuovo video diario di Death Strand… continua -
Death Stranding, un video dedicato alle terrificanti CA
Sony e Kojima Productions hanno pubblicato un nuovo video diario di Death Strand… continua -
Death Stranding, nuovo video gameplay dal Playstation Festival
Durante il Playstation Festival tenutosi a Sapporo, in Giappone, c’è stata… continua -
Death Stranding, Kojima parla del tema della connessione in un nuovo video
Sony e Kojima Productions hanno pubblicato un nuovo video di Death Stranding. Hi… continua -
Death Stranding, tra le guest star il regista di Baby Driver e il regista di Kong: Skull Island
Death Stranding sarà un gioco pieno di guest star come rivelato dai cameo di Geo… continua -
Trailer di lancio in italiano per Death Stranding
Sony e Kojima productions hanno pubblicato il trailer di lancio in italiano di D… continua -
Death Stranding, svelato il personaggio interpretato da Conan O’Brien
Con un post pubblicato su Twitter, Hideo Kojima ha rivelato una nuova guest star… continua -
PlayStation a Lucca Comics & Games 2019 con Death Stranding e lo store Gear
Manca ormai poco più di una settimana all’inizio della 53esima edizione del Lucc… continua -
Death Stranding, un nuovo trailer giapponese con scene inedite
Sony e Kojima Productions hanno rilasciato un nuovo trailer in giapponese di Dea… continua -
Death Stranding, la canzone dei CHVRCHES è la prima di un album originale con diversi artisti famosi
Sony ha annunciato di aver stretto una partnership con RCA Records per la pubbli… continua -
Lo spot TV di Death Stranding
Sony e Kojima Productions hanno rilasciato lo spot TV di Death Stranding. Il fil… continua -
Death Stranding entra in fase gold
Kojima Productions ha annunciato che Death Stranding è entrato ufficialmente in … continua -
Death Stranding, annunciata la PS4 Pro in edizione limitata
Durante State of Play è stata annunciata la PS4 Pro in edizione limitata di Deat… continua -
Death Stranding, altri 30 minuti di gameplay dal TGS 2019
Hideo Kojima ha nuovamente presentato Death Stranding al Tokyo Game Show 2019. I… continua -
Death Stranding, ecco il Briefing Trailer e 50 minuti di gameplay dal TGS 2019
Come promesso da Hideo Kojima, arrivano le prime novità di Death Stranding diret… continua -
Death Stranding avrà anche il livello di difficoltà Very Easy
Hideo Kojima ha annunciato una serie di dettagli sui livelli di difficoltà di De… continua -
Annunciato l’artbook di Death Stranding
Titan Books e Kojima Productions hanno annunciato l’arbook ufficiale di De… continua -
Death Stranding è diverso dai giochi stealth, confermata la visuale in prima persona
Con una serie di post pubblicati su Twitter, Hideo Kojima ha cercato di chiarire… continua -
Death Stranding: trafugato il video “Briefing”
È comparsa in rete una registrazione fatta durante la proiezione porte chiuse de… continua -
Death Stranding, il bollino Only on Playstation è spuntato alla Gamescom 2019
Nelle ultime settimane l’esclusiva PS4 di Death Stranding è stata messa in… continua -
Death Stranding: Kojima presenta nuovi personaggi e un breve video di gameplay alla Gamescom 2019
Hideo Kojima è salito sul palco dell’Opening Night Live alla Gamescom 2019… continua
47 Commenti a “Death Stranding”
1 2 3 Successivo » 1 2 3 Successivo »Rispondi
Per rispondere devi entrare o registrarti.
Allora, chi di voi andrà di D1? Io questa volta ho rischiato approfittando di una promo amazon (54 euro la special edition con steelbook), è parecchio che non preordino un gioco :asd:
Io aspetto. Le recensioni sono troppo ambigue. Il gameplay è quello visto nel video di Kojima, ne' più ne' meno. Troppe lametele sul fatto che alla lunga le missioni sembrano un allungamento del brodo. I punti di forza sembrano essere il motore grafico e la regia. Troppe volte ho letto la frase "o lo adori o lo odi". Ci andrò con i piedi di piombo, tanto dopo pochi giorni l'usato si troverà ovunque. Vengo fresco fresco da una doppia fregatura (Breackpoint e The Outer Worlds) e il prossimo gioco che prendo dovrà essere per forza di cose divertente sennò la mia play rischia il volo.
Ho letto di gente che già lo aveva ricevuto oggi da Amazon. La mia Special non è ancora stata spedita invece, dannazione 🙁
Arrivato poco fa, richiede 1 gb circa di patch (ed è quasi un record). Dovrei riuscire a provarlo stasera
Fammi sapere le tue prime impressioni 😉
Primissime impressioni (ho fatto in tempo a giocare solo un'oretta) molto positive. A livello visivo (gioco su un plasma FHD con PS4 Pro) e sonoro ha veramente un impatto impressionante, e il tutto sembra veramente molto curato, si nota subito.
Dopo averlo giocato ancora un po' potrò dire qualcosa in più, ma per ora posso dire che chi ha creato questo gioco (e sappiamo di chi parlo) ha una mente molto strana :asd:
Ieri ho incassato un po' di grana inaspettata (giochi che avevo in vendita da mesi) ed ero tentatissimo. Poi mi chiama un amico che lo ha preso e organizziamo cena e prime impressioni in tre e ho avuto modo di vederlo su tv 4k e Ps4 pro. Abbiamo giocato 3 ore. Giocato… Guardato un bel film. Perché le prime ore sono tutte cutscenes e tutorial. Un fiume di informazioni, di termini sconosciuti che devo imparare a riconoscere, di emozioni e di confusione: perché ad ogni scena capisci una cosa e ti poni altre 10 domande. Stupisce sicuramente graficamente (omg le facce), emoziona anche per azioni semplici e mantiene alta l'attenzione del cervello non tanto per la trama quanto per la mole di informazioni nuove e cose all'apparenza inspiegabili a cui si cerca di dare una logica.
Gameplay troppo presto per parlarne. Il prologo è una semplice passeggiata che da l'infarinatura per la gestione della stamina e dell'equilibrio, cose che diventano presto la base per giocare al titolo. La prima consegna è decisa dalla trama e non ci si può organizzare. In realtà è anche quella un tutorial. Ancora una volta emozionante è il termine che mi viene in mente. All'andata per l'entità del carico, al ritorno per gli avvenimenti. Non ho provato una vera e propria consegna organizzata da me.
Colonna sonora pazzesca, voglio trovarla e metterla in macchina.
Note dolenti sicuramente l'animazione del salto che fa ridere, la gravità del gioco che sembra che si sta una frazione di secondo sospesi e poi si cade di colpo, un po' di input lag e qualche altra cavolatina che ora non mi viene in mente.
Ci sono anche altri particolari che ho notato, ma ora non me li ricordo: troppo da dire già nelle prime ore di gioco. Se devo dire che mi sono divertito direi di no, non è la parola giusta. Il gioco, almeno all'inizio, è coinvolgente e da soddisfazione anche nelle piccole cose, ma non in senso prettamente ludico. Vedremo andando avanti, per ora posso dire che è un genere a parte, che non è adatto ad ogni tipo di giocatore e che tecnicamente hanno spaccato i cuxx.
In conclusione: finisco di lavorare e vado a comprarlo, me lo sono già fatto mettere da parte dal negozietto di fiducia.
P. S. Ho capito che lo ha fatto Kojima, ma possibile che per la prima ora abbiamo dovuto leggere il suo nome un centinaio di volte? :asd:
Perdonate l'OT, ma @Sunny90 non hai problemi di ritenzione o stampaggio?
@stefano.pet le mie stesse impressioni giunto al terzo capitolo. Per ora però sono curiosissimo, che il mondo di gioco é davvero interessante. Il Decima Engine é impressionante, con l'intro che sfiora il fotorealismo.
Sono al secondo capitolo, davvero interessante, le fasi stealth con le BT sono veramente ansiogene.
Ho letto più volte che ci vuole parecchio prima che le possibiltà di gameplay durante le consegne diventino più varie quindi gli do tempo.
In realtà già da ora ogni consegna è una bella sfida quasi manageriale (sto giocando a difficile), organizzare stamina, evitare BT, gestire carico, cercare i punti per guadare fiumi/superare pendii, cercare una zona con acqua per il refill della borraccia ecc.
La cura è notevole, le premesse della trama sono MOLTO interessanti così come alcune conseguenze della situazione del mondo di gioco come
Tra l'altro avete notato già solo nei primi due capitoli quanti rimandi a MGS e PT ? xD
No, rimangono solo un po' le "scie" delle forme quando viene spento (si nota al buio, cose come i loghi dei canali TV), ma di roba impressa assolutamente nulla (e ormai ha diversi anni).
Ok che è ho un 42 pollici e non un 1000, ma sono il solo a notare che nelle spiegazioni/consigli i tasti da premere sono troppo piccoli? Faccio fatica a leggerli :asd:
Non sei il solo, io mi sto uccidendo che il mio schermo è microscopico :rotfl::rotfl::rotfl:
Io devo trovare del tempo, finire RDR2 e poi prendere questo.
Il percorso diretto da Capital a Port City è pazzesco. Nell'arrampicata me la sono vista brutta e sono quasi stato seccato. Ansiogeno, ma estremamente divertente. Il gameplay è innovativo e per niente noioso. A prima vista può sembrare ripetitivo, ma le situazioni variano di continuo, soprattutto con l'avanzamento della storia. La soddisfazione di arrivare dopo un viaggio di 6 km è unica.
Eh niente, sfortunato io, ho un VT60 Panasonic da 55' che ho lasciato a mio fratello perchè, già dopo 5 10 minuti di gioco, gli rimanevano impressi gli aloni del HUD.
Per quanto riguarda i caratteri molto piccoli, secondo me potrebbe essere simile a quanto successe col passaggio da SD a HD, e secondo me si da per scontato che molti siano passati da schermi FHD a schermi 4k di grandi dimensioni (65' o su), col risultato che i sottotitoli ecc. si visualizzano meglio su questi ultimi.
Ma come funziona l'interazione con gli altri giocatori?
Puoi interagire con ogni oggetto creato, perso o posizionato da un altro giocatore a patto che la zona sia connessa alla rete (è la prima cosa che si fa quando si arriva in una nuova zona). Si possono creare cartelli per fare richieste o avvertire di pericoli o situazioni particolari. Si può donare materiale e attrezzature o farne richiesta. Si possono assegnare "mi piace" alle strutture o ai cartelli degli altri giocatori contribuendone all'aumento di fama, necessario per avere accesso a nuove attrezzature. Infine si può cedere un carico che va consegnato in una zona a noi fuori mano per far si che un altro giocatore completi la consegna.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Bella questa cosa, è un "always online" che ha veramente senso.
Occhio che non è obbligatoria la connessione, si può giocare anche offline. Però devo dire che, per come è concepito il gioco, non essere connessi sarebbe una grossa perdita come esperienza di gioco e un non capire cosa Kojima tenta di dirci durante il gioco (concetto che giocando ci viene ripetuto all'infinito): la connessione tra le persone, non intesa in senso lato, ma come evitare l'isolamento.
Nelle prime ore si viene bombardati da una serie di nozioni che un po' disorientano :asd: Tutto sommato piano piano però si capisce.
Un paio di domande per chi è più avanti di me: