Archivio
di Marco Licandro
Tales Of non ha bisogno di una vera presentazione. L’iconica serie JRPG è ormai rinomata ovunque e ha raccolto un’intera fanbase grazie al suo stile grafico colorato, l’importanza data alla trama ed i personaggi, ed il gameplay RPG che tuttavia non si esente da cambiare approccio. Tales of Berseria tuttavia
Semispheres è un puzzle game in due dimensioni, letteralmente, dove due sfere coesisteranno in entrambi i mondi e dovranno ingegnarsi, collaborare e lavorare come un tutt’uno così da concludere il livello ed avanzare così al successivo. Primo progetto dello studio indipendente Vivid Helix, il gioco ha già ricevuto alcuni premi
Con Poochy & Yoshi’s Woolly World, Nintendo vuole riproporre l’esperienza dell’originale su console portatile, aggiungendo un grazioso co-protagonista e raggiungendo così un ampio target che, per qualsiasi motivo, non ha potuto godere della versione casalinga. Analizziamolo insieme. Un mondo di lana Woolly World, come si evince dal nome, è un
Arriva da SEGA 7th Dragon III Code: VFD, stranissimo nome del terzo capitolo della serie RPG 7th Dragon, che finalmente approda in Occidente appena in tempo per quest’ultimo capitolo. Vediamolo insieme. Final Chapter Prima avete capito bene: potremo giocare solo il terzo capitolo della serie. È servita un po’
Quante volte vi è capitato di ascoltare una vecchia canzone, e immediatamente riscoprire le sensazioni provate al tempo in cui la scopriste per la prima volta? La memoria è capace di compiere magie, e in quel senso è possibile provare gioia e tristezza solamente riascoltando le note che ci hanno
2006, Il Game Boy Advance era ormai agli sgoccioli quando Nintendo sfornò l’ultimo gioco per la console. Si trattava di Rhythm Tengoku, un particolare rhythm game basato appunto sul tenere il tempo, caratterizzato da mini giochi, ognuno con folli personaggi e strane regole, assolutamente fantastico ed avvincente, capace di tenere
15 Dicembre 2016 è la data in cui, per la prima volta, gli utenti iOS potranno mettere le mani su di un classico inizialmente uscito sempre e solo su console, un gioco che ha raccolto migliaia di fan e ha cambiato le sorti di una compagnia famosa in tutto il
È inutile negarlo: siamo nel pieno di un periodo nostalgico, dove il giocatore degli anni ’80 e ’90 si ritrova bombardato da film, remake, serie tv, videogiochi, e tanto altro ispirati agli anni che ci hanno visti crescere. Un’operazione che funziona, visto che l’ultimo gadget sfornato da Nintendo, una riproduzione
Dishonored 2, degli Arkane Studios, torna dopo quattro anni con la stessa formula stealth cyberpunk che ha fatto la fortuna del primo, portando con sé migliorie sotto ogni fronte ed in generale un titolo più maturo che non mancherà di entrare nella vostra collezione. Abbiamo testato il titolo in fretta
Xenoraid è un nuovo shoot’em up in verticale edito da 10tons, caratterizzato da combattimenti dinamici, scambio di navicelle in-game e sistema manageriale. Vediamone insieme le caratteristiche. La grafica non è tutto L’esperienza iniziale con Xenoraid non è del tutto positiva, soprattutto per via di una grafica davvero scialba e
Oggi, 11 Novembre 2016, abbiamo finalmente modo di mettere le mani su di un piccolo oggetto che originariamente vide la luce nel Luglio del 1983 in Giappone (per poi arrivare in America due anni dopo, nell’85), e che conquistò il cuore di milioni di videogiocatori grazie a titoli del calibro
Torna quest’anno, puntuale come un orologio svizzero, la nuova istanza di Call of Duty. Per la prima volta nella storia del franchise, sarà ambientato nello spazio, spingendo all’estremo quanto visto in Advanced Warfare e portandoci in giro per il sistema solare. Activision ed Infinity Ward puntano quindi moltissimo sul loro
Call of Duty Modern Warfare è indubbiamente uno dei capitoli più famosi, se non il più famoso e al contempo apprezzato della serie, grazie ad un gameplay per l’epoca straordinario, frenetico ma non troppo, una grafica ed un realismo nelle scene e nella narrazione che ha appassionato milioni di fan
Dall’11 Novembre 2011, data in cui The Elder Scrolls V: Skyrim giunse finalmente sugli scaffali, sono passati ormai 5 anni. Il gioco venne enormemente acclamato dalla critica, dando nuova linfa vitale al genere RPG, e diventando fonte di ispirazione per tutti i giochi a venire come Dragon Age: Inquisition, il
Il Nintendo Direct di poco fa ha annunciato un sacco di nuove aggiunte che arriveranno in un corposo upgrade per Animal Crossing New Leaf. Incredibile, considerando che il gioco è ormai uscito più di tre anni fa. Vi sarà un nuovo personaggio chiamato Harvey, il quale manderà avanti una stazione
Di questi ultimi tempi, Harry Potter è sulla bocca di tutti. Vuoi per la nuova sceneggiatura teatrale The Cursed Child in corso a Londra, vuoi per l’arrivo del nuovo film “Animali Fantastici E Come Trovarli” ambientato nello stesso magico universo, l’interesse per il nostro mago occhialuto preferito è tornato alto,
Sonic Boom non è stato accolto positivamente dal pubblico, facendo toccare alla serie il gradino più basso fino ad ora, per via di quello che doveva consistere in un reboot, ma che fu principalmente dedicato a bambini sotto i 7 anni, e giocandosi la fiducia dei vecchi fan di Sonic
I morti risorgono… di nuovo. Ed eccoci infatti di fronte ad un triple pack (attenzione, pacco triplo, non trilogia, in quanto manca il terzo capitolo) che raccoglie la serie originale, grazie al decimo anniversario della serie nata per l’appunto nell’ormai lontano 2006, comprendente Dead Rising, Dead Rising 2 e Dead
Siete ancora qui, dopo ben due anni dall’uscita di Destiny, innovativo MMOFPS che nel bene o nel male ha cambiato la concezione del genere sparatutto online. Avete portato luce nella galassia, sconfitto un padre ed un figlio, affrontato raid con amici e sconosciuti, vi siete gettati nel crogiolo, affrontato gli
Quando Oceanhorn uscì su iOS nel Novembre del 2013, la community di giocatori fece i salti di gioia. Arrivava su smartphone e tablet, infatti, un signor gioco, con una splendida grafica ed una giocabilità molto simile a quella di una console casalinga. Ma la cosa che più ha fatto colpo
Lo sapete voi così come lo so anch’io. A volte per fuggire dalla standardizzazione ludica dettata dalle software house, bisogna buttarci sugli indie per poter ritrovare l’ebbrezza dei classici videogame anni ’90. Questa volta andremo a ripescare le cinture borchiate che abbiamo opportunamente nascosto nell’armadio per buttarci in un incredibile
Quando non credevate possibile che si potesse ancora dire qualcosa di Pac-Man, gioco originariamente uscito più di trent’anni fa, ecco che Bandai Namco sforna il nuovo Pac-Man Championship Edition 2, arcade game disponibile ora su Xbox One e PS4, rinnovato, lucidato a puntino, e sorprendentemente divertente. Come hanno fatto? Vediamolo
Metroid Prime: Federation Force è il titolo dello spin-off annunciato all’E3 dell’altr’anno, che vedrà il giocatore impersonarsi in un marine della Federazione Galattica durante le varie missioni contro i Pirati Spaziali. Basterà il nome della celebre saga Nintendo a rendere lo spin-off un successo? Un Metroid che non è
Neanche l’occidente può fare a meno dell’invasione degli hunting games provenienti dall’oriente, andando a caccia di animali e bestie feroci, in più e più missioni, così da uscirne vittoriosi. Se infatti Monster Hunter è uno dei maggiori successi di Capcom, Bandai Namco non si è fatta certo aspettare, lanciando sul