La perfezione, nei videogiochi, esiste? Quest'anno è uscito un titolo che sembrava aver risolto questo dilemma stando alle recensioni uscite poco prima del D1. Una sfilza di 10 che già consacravano il GIOCO PERFETTO, il titolo simbolo di questa generazione di console e non solo. Come avrete capito stiamo parlando di The Last of Us, ultima fatica di Naughty Dog di cui potete leggere anche la nostra recensione e ci scuserete se non gli abbiamo messo 10 anche noi come gran parte delle testate più autorevoli del pianeta.
Il PS+ continua a crescere, inesorabilmente. L'E3 di quest'anno ne è stata la conferma più evidente: non appena uscirà la nuova PlayStation 4 tutti gli abbonati potranno usufruire del servizio anche sulla nuova piattaforma, senza aggiungere un solo euro in più al prezzo iniziale. Una cinquantina di euro all'anno per ricevere ogni mese giochi gratis su PS3, PS Vita e PS4 - più altri bonus e sconti di ogni tipo - è davvero una miseria, c'è poco da fare. Soprattutto se si pensa che i titoli offerti negli ultimi tempi sono stati di altissimo livello, non i minis o i classici PSOnea cui ci si era abituati qualche anno fa. Insomma, un servizio che giorno dopo giorno migliora, proponendo sempre qualcosa di interessante, non è una cosa di cui tutte le console possono vantarsi, specie quando quest'ultime cercano di imitare il tutto proponendo però classici estremamente datati.Questo mese Sony, dopo aver sostituito i giochi della Instant Game Collection annuali - XCOM Enemy Unknown, Uncharted 3 e Little Big Karting hanno dato il cambio agli stupendi ma ormai scaricatissimi inFamous 2, Motorstorm: Apocalypse e Little Big Planet 2 - ha deciso di stupire nuovamente tutti con prodotti di alto livello, proprio come siamo abituati. Tra cui un pezzo da novanta che non fa certo ridere, anzi... certo, se non siete amanti di guerre virtuali e affini, potreste storcere un attimo il naso, ma ricordate che il PS+ non può per forza di cose fare contenti tutti ogni mese. Quindi continuate a leggere per saperne di più cosa potrete mettere in download dal 3 luglio!
Giugno è il mese dell'E3 e le uscite interessanti non mancano di certo. Voi cosa pensate di comprare questo mese?
Il PS+ si appresta a compiere un nuovo compleanno. Manca poco ormai, molto poco, e Sony si sta preparando per festeggiare. Come? Cambiando i giochi dell’offerta annuale - inFamous 2, Motorstorm: Apocalypse e Little Big Planet 2per intenderci, quindi correte a scaricarli se ancora non lo avete fatto - e riservando agli abbonati qualche sorpresa extra, poco ma sicuro. E se si considera che tutto questo avverrà in un periodo molto caldo, subito successivo a quello dell’ormai imminente E3, bisogna star certi che i colpi di scena non mancheranno.Intanto i possessori del PS+ possono godersi un altro mese di offerte interessanti, seppur a questo giro siano meno spettacolari degli scorsi trenta giorni. Infatti i giochi che verranno proposti a giugno sono un po’ più vecchiotti, seppur ugualmente graditi: ecco fare la loro comparsa Demon’s Soul, solo per i giocatori più tenaci, la ICO & Shadow of the Colossus HD Collection, due perle in grado di emozionare ancora oggi, e Kingdom of Amalur: Reckoning, per gli amanti dei giochi di ruolo votati all’azione. Ma non mancheranno ovviamente nemmeno i due titoli per PS Vita, per l’esattezza Rayman Origins e Coconut Dodge Revitalised.Vediamo assieme quindi cosa ci aspetta!
Maggio, ad un solo mese all'E3 ci consoliamo con un nutrito numero di uscite per tutti i gusti.
Se con l’arrivo di maggio, foriero di imminenti giornate vacanziere per molti di voi, pensavate che il PlayStation Plus avesse intenzione di prendersi un periodo di riposo, vi stavate sbagliando. Anche questo mese, infatti, il servizio in abbonamento rivolto agli utenti Sony porta con sé una ricca dose di contenuti esclusivi, ovviamente gratuiti per tutti i suoi iscritti. Come sempre preparatevi ad ospitare sugli hard disk e le memory card delle vostre console 5 nuovi giochi, capaci di garantire ore ed ore di divertimento senza che dobbiate sborsare ulteriori Euro, in aggiunta al costo della sottoscrizione (che ricordiamo è pari ad € 49,99 per l’adesione annuale e ad € 14,99 per la trimestrale).Incubi e dilemmi morali, silenti assassini, azione frenetica e sparatorie stellari sono gli ingredienti che ci accompagneranno fino al prossimo aggiornamento, fissato ovviamente per i primi giorni del mese di giugno.
Il servizio PS+, disponibile ormai da quasi tre anni, è già ampiamente conosciuto da molti giocatori che hanno una PlayStation 3 o una PS Vita. Per chi fosse vissuto sulla Luna in questo ultimo arco di tempo, proponiamo un riepilogo delel funzionalità e uno sguardo a quanto proposto per il mese di Aprile.
Anche aprile tra i mesi da tenere d'occhio!
« Sono Andrew Ryan, e sono qui per porvi una domanda: un uomo non ha diritti sul sudore della sua fronte? No, dice l'uomo di Washington; appartiene ai poveri.No, dice l'uomo in Vaticano; appartiene a Dio.No, dice l'uomo di Mosca; appartiene a tutti.Io rifiuto queste risposte. Piuttosto, scelgo qualcosa di diverso. Scelgo l'impossibile. Scelgo...Rapture »
Un marzo ricco, anzi ricchissimo di titoli!
Dopo un primo mese povero numericamente ma decisamente buono a livello di qualità, il 2013 prende ufficialmente il via grazie ad interessanti uscite più o meno attese. E ce n’è per tutti: scoprite quali titoli potrete trovare sugli scaffali nel corso di Febbraio!
Li abbiamo discussi, li abbiamo votati e poi, non contenti, li abbiamo fatti votare anche a voi. Ecco i giochi migliori del 2012!
Comincia un altro anno, riparte il mercato videoludico. Anche se a rilento, il primo mese del 2013 segue comunque la linea del “pochi ma buoni”, offrendo titoli di un certo peso, alcuni attesi da tempo. Meglio così, avremo modo di portare avanti quelli ricevuti sotto l’albero di natale.
Quest'anno i Console-Tribe Awards li votate anche voi!
Un dicembre senza sorprese, come ormai siamo abituati a vedere negli ultimi anni. Dopo essersi scatenato negli ultimi mesi, il mercato videoludico si prende una piccola pausa per darci la possibilità di recuperare alcuni titoli a cui abbiamo dovuto rinunciare in favore di altri. Le feste natalizie sono inoltre un'ottima occasione per ritrovarsi sotto l'albero una fiammante Wii U con alcuni dei tanti titoli offerti dalla line-up di lancio. E, fortunatamente, a dicembre si aggiungeranno giusto due novità alla lista dei regali più appetibili.
La Gamesweek è appena terminata, portandosi dietro il suo bagaglio di giochi, suoni e colori. Ma prima di salutare tutto e tutti per darsi appuntamento al prossimo anno c'è stato spazio per un evento parallelo segreto, una misteriosa conferenza rigorosamente destinata a pochi prescelti tra cui, ovviamente, noi di Console-Tribe. Questa è stata una ghiotta occasione che ci ha permesso di mettere le nostre avide mani sulla versione semi-definitiva del prossimo Tomb Raider: una prova fugace che ci ha però consentito di carpirne l'essenza del gameplay. E visto che amiamo la nostra utenza, abbiamo deciso di condividere con voi questa esclusivissima esperienza.
Venuti fuori da un mese assolutamente infuocato, la calda stagione videoludica è ancora nel pieno del suo corso. Se Ottobre ha saputo dare importanti uscite come Assassin’s Creed III, Forza Horizon, Medal of Honor: Warfighter ma anche la rivelazione Dishonored, il mese di Novembre non sarà certamente da meno. Halo 4 e Black Ops II sono solo due banali esempi, ma non dimentichiamoci la tanto attesa Wii U che alla fine del mese farà la sua uscita sul suolo europeo.
Orsù messeri, quivi si racconta la istoria delle istorie tra tutte le tenzoni ludiche. Udite la favella del nostro modesto giullare.
Pronti a sfrecciare per le strade del Colorado insieme alla nostra Velocensione?
BAM! Tiro imprendibile e dischetto in rete! Ecco un'altra Velocensione made in Console-Tribe
Poco più di un minuto per analizzare Worms Revolution! I simpatici vermetti ritornano!
Più forti di Mistero, più sul pezzo di Voyager, più autorevoli de I Fatti Vostri. Oggi il team di Consoleazioni è pronto a fare luce su uno degli enigmi più affascinanti dell'industria videoludica: dopo aver svelato al mondo chi fosse realmente Samus Aran, è giunto il momento di scoprire chi si cela dietro il casco del più celebre degli Spartan. Vai Claude, siamo tutti con te!
Bastano 60 secondi per un'opinione sul variegato mondo di Tekken? Scopritelo con la nuova velocensione!
Ecco la nostra seconda Velocensione: questa volta dedicata ai pazzi uccelli di Rovio.