Puntuale e inesorabile una nuova annata si chiude alle nostre spalle, un anno stracolmo di grandissimi giochi ma vissuto con quella consapevolezza, mista a speranza, di essere alle porte di una nuova generazione che ad ogni nuovo rumour sembra spingersi sempre più in là senza lasciare nulla di veramente concreto. E con questo animo forse ci siamo un po’ trascinati, probabilmente senza gustare appieno la magia offerta dalle nostre fedeli console impegnate nel disperato tentativo di dimostrare il loro valore fino all’ultimo respiro. Ma forse siamo troppo cinici, frettolosi di chiudere in un archivio le straordinarie esperienze vissute in questa generazione per far posto a qualcosa di nuovo, qualcosa di stravolgente che sappia ancora stupirci. Un po’ come in questi giorni di tavole imbandite a festa, all’entusiasmo dell’attesa prenatalizia viene a sovrapporsi l’incertezza di quanto il nuovo anno andrà a proporci e la magia pian piano svanisce per far posto alle aspettative per il futuro. Bisogna fermarsi un attimo e pensare, prima di mettere il sigillo sul 2011.
Ripercorrere con la mente gli ultimi 12 mesi mentre si realizza che forse tutto è passato in fretta, troppo in fretta, e tirare le somme della stagione videoludica non è così facile. I titoli giocati, le emozioni vissute, quel titolo che ci è sfuggito per un soffio e che ci siamo ripromessi di giocare consapevoli che non lo faremo mai, magari per mancanza di tempo oppure perchè il mercato è ormai così strabordante da non permetterci di metter mano a ogni titolo in uscita né tantomeno di gustarlo con la calma e la passione che meriterebbero. E allora ci sentiamo come rincorsi da uno schiacciasassi mentre la critica premia un videogioco dietro l’altro. Non sappiamo se essere felici di tanta qualità e quantità, o se chiederci quanto effettivamente tanta magnificenza sia specchio evolutivo del videogioco in quanto tale o solo ostentazione di uno standard qualitativo raggiunto ormai da tempo e incapace di superarsi. Allora nel guardarci indietro non possiamo che constatare come gran parte dei titoli siano seguiti di brand affermatisi proprio in questa generazione e non percepiamo la volontà di spingersi oltre, come a voler conservare le idee migliori per il futuro che verrà. In questo clima di incertezza e speranza abbiamo fatto del nostro meglio per guidare le vostre scelte con i nostri articoli e le nostre recensioni, consigliandovi, interagendo e rispondendo ai vostri quesiti.
Ora ci troviamo a scegliere il meglio di questo 2011 ma non si tratta solo di raccogliere i frutti di quanto costruito sulle pagine di Console-Tribe. Bisogna rimescolare le carte, condividere le proprie esperienze ed evitare di far prendere il sopravvento ai numeri, quei numeri che possono simboleggiare un voto, fedele alla realtà giusto il tempo di una lettura, ma che in fin dei conti è solo il riflesso delle proprie attitudini e dei propri gusti ma che non può mai avere un significato assoluto e senza tempo. Oppure il risultato di un sondaggio in cui pensieri e argomentazioni si intrecciano a quella linea temporale che nell’ultimo anno ha visto la nostra console ingurgitare diversi giochi, non veramente tutti ma solo quelli che desideravamo ardentemente, spesso a prescindere da qualsiasi recensione o consiglio ma solo perchè evoluzione naturale della nostra personalissima storia videoludica. Con questo spirito noi di Console-Tribe affrontiamo da sempre gli awards consapevoli che non potranno mai soddisfare tutti ma che in fin dei conti, al di là di voti e considerazioni di sorta, rispondono all’unica domanda che ha veramente senso: per quali giochi ricorderemo questo 2011? Scopriamolo insieme.
Dalla discussione mi sembra di capire che il GOTY sarà Sonic… bwhahahhahaha… 🙂
aridaje…. ci provate gusto, eh? :asd:
È solo un modo simpatico per tenere alta la vostra attenzione sul gran finale 😀
ohohohohoho che staff,manco li mejo showman riescono a fare certe cose :asd:
Ed infine il vincitore … scopritelo da soli
Contento per il vincitore… meritatissimo nonostante i bug
Un gioco talmente bello e talmente vasto che nonostante fosse pieno zeppo di nug s'è meritato questo riconoscimento, personalmente poi lo ritengo uno di quei gdr che possono "rovinarti" la vita sociale :asd:
Ecco, io che volevo aspettare e prendere la GOTY ora non resisto proprio più!
Devo solo capire se prenderlo per xbox 360 o ps3!
Mi considero un ateo, ma questo gioco è come dio per me.
D'accordissimo,nonostante i bug a un gioco così imponente non si possono togliere certi meriti
Io nel complesso potrei anche essere daccordo sul GOTY pero' riflettiamo un atimo…il salto da oblivion c'é stato ma nemmeno in modo cosi' eclatante 😛
Gameplay strabuggato…quest buggate…PNG strabuggati…fisica che rasenta lo zero assoluto…
Su PC da soddisfazioni ( a vedere certi screen c'é da rimanerci male XD), su console molte meno…
Non voglio fare il rompi ma si poteva premiare per il game design e l'immensatezza XD tutto rigorasamente targato IMHO
ma scusa, dove l'avete messo quel capolavoro di sonic generations?? Siete venduti. Vi basate solo sul parere di critiche, giocatori e qualche sterile statistica realizzativa. Dov'è finito il pathos e l'emozione?? :asd:
trollata pawa :asd:
Complimenti al Tribe. Assolutamente la classifica che volevo vedere. Particolarmente contento per i premi portati a casa da Deus Ex HR, davvero una perla rara, che nn ha avuto il successo che merita in fatto di vendite (avrebbe dovuto vendere il doppio), mi ha offerto una trama fantastica, la migliore di tutte IMHO, colonna sonora stupenda anche qui la migliore IMHO, ergo tantissime emozioni! Contento per Gears3 anche se me lo aspettavo facesse incetta di premi, quella scena vale più di mille emozioni provate in una trilogia fantastica, e il multiplayer competitivo e soprattutto cooperativo in questo terzo capitolo è al top del divertimento su console IMHO nn mi stanca mai dopo ore e ore. Complimenti anche a tutti gli altri vincitori, tutti premi meritati! 😉
miglior resa artistica : el shaddai
finalmente una cosa sensata si sente in giro per il web
Ma no Manu, che trollata, "Kerneg ballerino" è stato redattore fino ad un po' di tempo fa, e si permette di scherzare con gli altri redattori in modo simpatico conoscendoli molto bene 😉
Mai visto né sentito sto Kerneg.
Meritato il premio ad El shaddai.
Meritatissimi i premi a "tecnica" e "grafica" dati ad uncharted 3: lo sto giocando in questi giorni e alcune sezioni sono davvero da infarto, ma ciò che lo eleva sopra gli standard è come tutti gli scenari siano sempre e comunque evocativi, spesso mi fermo e sto li ad ammirare alcuni rilievi o alcune texture che sono da paura.
Altro titolo meritevole dei premi che ha ricevuto è LA Noire, STRA-consigliato a tutti (tranne a chi vive di pane e fps)
appena skyrim me lo permette comprerò tutto xD