Finalmente dopo tanti rinvii Uncharted 4: A Thief’s End (Fine di un Ladro in Italia) si sta preparando per arrivare nei negozi il giorno 10 Maggio in esclusiva PS4. Alla luce del recente filmato di gameplay pubblicato da Sony e dell’uscita sempre più vicina ricapitoliamo un po’ di informazioni che
Fallout 4 l’ho atteso con ansia, solo per rimanere in parte profondamente deluso da una struttura che è sembrata sin troppo avviluppata su se stessa. Privo di quel guizzo capace di farmelo idolatrare alla follia, l’ultima fatica di Bethesda si è da poco arricchita del primo DLC dedicato, compreso in
C’è voluto un po’, visto che si parla di quasi 2 anni dal momento dell’annuncio, ma alla fine Bethesda è riuscita a far godere la closed beta di Doom a tutti coloro che avevano prenotato a suo tempo Wolfenstein: The New Order. Rispetto all’alpha test di qualche mese fa ci
È arrivata la Primavera e i publisher si preparano a lanciare i loro prodotti prima del periodo estivo che di solito rappresenta un momento piuttosto statico per quanto riguarda le uscite. Questo mese di Aprile si presenta sicuramente interessante con titoli capaci di soddisfare i gusti di tutti. 1° Aprile
Tribers, benvenuti nella nuova versione di Console-Tribe! I più attenti di voi avranno notato che il sito ha una nuova interfaccia da qualche settimana mentre altri, ancora più attenti, avranno notato che non ve lo abbiamo neanche presentato. Eccoci qui quindi a raccontarvi quanto amore abbiamo messo nell’ultimo periodo per
Siamo tornati a giocare al multiplayer di Uncharted 4: A Thief’s End grazie all’open beta messa a disposizione da Naughty Dog qualche weekend fa per mettere sotto stress i server in vista del lancio fissato per il 10 Maggio. Non potevamo mancare all’appuntamento notando come a due mesi di distanza
*** La notizia del pad è stata confermata come fake dall’autore *** La notizia è freschissima e ha già causato parecchio tumulto nel mondo videoludico, il presunto leak del pad di Nintendo NX è finalmente il primo indizio che ci serviva per cominciare a svelare il mistero dietro la nuova console di
In principio furono le installazioni, dapprima opzionali e poi sempre più ingombranti e obbligatorie. In seguito giunsero le patch, gli update, il digital delivery, fino a giungere alla amata/odiata architettura x86, che ha sancito una volta per tutte il superamento del confine che separava le console dai PC. Questo fatto si è portato dietro anche, almeno su Xbox One, il fenomeno dell’early access, spesso foriero di operazioni discutibili ma anche in grado di riservare qualche sorpresa. Come nel caso di The Solus Project.
Techland non è nuova ai videogiochi incentrati sugli zombie. Basti pensare che ha creato la serie Dead Island e quell'esperienza si è poi rivelata fondamentale per il successo di Dying Light. Quest'ultimo è stato una delle sorprese dello scorso anno e dopo una serie di DLC più piccoli ha ricevuto quella che possiamo definire un'espansione alla vecchia maniera. The Following infatti è quello che tutti noi vorremmo da ogni DLC: tanti contenuti capaci di tenere impegnati per ore e un arricchimento degli elementi cardine del gioco orignale.
Anche Hitman fa parte di quella schiera di videogiochi che ormai non saltano l'appuntamento con un'apposita fase beta. Dopo averci giocato per un'oretta circa, tempo sufficiente per provare tutti i contenuti inclusi in questa fase di test, possiamo dirlo senza problemi: 47 è tornato più in forma che mai!
Il 2016 videoludico comincia a fare sul serio con il mese di Marzo caratterizzato da una serie di uscite di primissimo ordine e tra le più attese dell'anno dai fan. Scopriamole insieme.
Eccoli i vostri giochi preferiti del 2015! Anche quest'anno noi ve li abbiamo proposti e voi li avete votati.Ai vincitori il solito posto d'onore mentre subito sotto una nota della redazione per non dimenticare qualche titolo che magari ha spinto meno sul marketing ma che ci ha colpito comunque positivamente. E adesso largo ai risultati!
Dopo un buon mese di Gennaio caratterizzato da titoi interessanti seppur non eccelsi, il secondo mese dell'anno promette sicuramente qualcosina di più grazie a una serie di uscite che, almeno sulla carta, sono di prima qualità.
Poco meno di due mesi fa, dopo una carrellata di video che avevano fatto scoppiare l’ennesima caccia al downgrade, The Division si era mostrato in forma giocata grazie ad un succosa release alpha a numero chiuso. L’occasione era stata più che mai golosa per testare con mano il lavoro dei ragazzi di Massive e tirare qua le prime impressioni che, sono sicuro, non avrete mancato di leggere (ahahah!!). E dopo questo primo assaggio Ubisoft si è prodigata nell’estendere il test ad un numero di player più corposo grazie ad una fase beta. Che noi di Console Tribe non ci siamo ovviamente lasciati scappare.
Il 2015 è finito, finalmente siamo entrati completamente dentro la Nextgen. O forse no? In ogni caso è arrivato il momento di dire la vostra: preparatevi a spulciare la vostra ludoteca dell’anno oramai prossimo a salutarci, siate freddi e lucidi e decidete in prima persona i titoli che ritenete meritevoli degli award 2015. Avete tempo fino alla mezzanotte di mercoledì 27 gennaio per esprimere la vostra preferenza, quindi che cosa state aspettando? Fate sapere a tutti quali sono stati i vostri giochi da sogno degli ultimi 365 giorni!
Che bella sorpresa è stato Plants vs Zombies: Garden Warfare nel 2014? PopCap Games ha trasformato completamente la sua creatura passando dal tower defense su dispositivi mobile allo shooter multiplayer su console che scimmiotta e ironizza su videogiochi del calibro di Battlefield, Call of Duty e Halo. Il risultato fu straordinario con uno dei titoli più divertenti del 2014. Due anni dopo i ragazzi di PopCap Games ci riprovano e in attesa del 25 Febbraio, giorno di lancio di Plants vs Zombies: Garden Warfare 2, è stata pubblicata una beta multiplayer che ci offre un piccolo assaggio di cosa ci aspetta tra circa un mese.
Le console realizzate in occasione di particolare eventi oppure a tema per uno specifico videogioco sono generalmente più costose. L’elevato prezzo è giustificato dal numero limitato di pezzi messo in commercio e anche dalla particolare bellezza di alcuni modelli. Non è possibile decidere quale delle edizioni limitate disponibili sia esteticamente migliore perché è una questione di gusti personali ma vi riportiamo 6 esempi, 3 console Xbox One e 3 console Playstation 4, che vale veramente la pena prendere in considerazione.
Anno nuovo, videogiochi nuovi. Il 2016 promette di essere ricco di videogiochi e lo si evince già da questo primo mese dell'anno. Mancao tripla A importanti, eppure c'è una buona varietà per accontentare i palati di tutti i tipi di giocatori.
Eccoci come di consueto al momento dell'anno in cui volgiamo il nostro sguardo indietro e armati di pennarellone nero indelebile ci prepariamo a tirare una bella riga sotto questo anno videoludico.Di seguito potrete trovare i migliori e i peggiori giochi dell'anno secondo i redattori di Console Tribe.Attenzione non parliamo di migliori o peggiori in senso assoluto, ma anche di cocenti delusioni seppur a fronte di un gioco decisamente sopra la media, o di sorprese inaspettate.
Una delle critiche mosse a Bloodborne ad aver maggiormente raccolto consensi tra i giocatori è stata, senza dubbio, quella relativa alla longevità. Buona, ma non certo paragonabile a quella sperimentata nei due Dark Souls e in Demon’s Souls. Questa è andata a braccetto anche con una non certo elevata quantità di armamenti disponibili, carenza che assume un peso di una certa rilevanza se raffrontata agli altri esponenti del genere reso nuovamente celebre da From Software. Ecco quindi che l’annuncio di due (immancabili) DLC, poi accorpati in uno soltanto, dedicati al gioco erano riusciti ad esaltare i fan: ma The Old Hunters sarà riuscito nell’impresa?
Il 2015 sta volgendo al termine.Un anno forse non saturo di videogiochi ma sicuramente teatro di alcuni eventi destinati a cambiare il panorama del nostro hobby preferito, o almeno il secondo preferito.
Insultata per il web, presa a male parole ogni qualvolta esce uno dei suoi titoli di punta, sbeffeggiata in lungo e in largo per i forum del pianeta. Se davvero le grandi major dell’industria videoludica dessero perennemente ascolto alla voce dell’utenza, Ubisoft avrebbe già chiuso i battenti da tempo. Oppure si sarebbe limitata a giostrarsi in eterno Rayman e Beyond Good and Evil. Invece, se c’è un plauso che va tributato al colosso che fuInfogrames, è quello di andare dritta per la sua strada, non risparmiandosi tutti i coraggiosi rischi legati al rilascio di una nuova IP. Ed ambizione è una parola che ben si sposa con il plurichiacchierato The Division, che dopo rimandi, voci e risatine, si è da pochissimo mostrato in byte ed ossa grazie ad una versione alpha. Che mi sono concesso il lusso di provare per voi su Xbox One.
Stanotte si sono tenuti i The Games Awards 2015, e un'altra volta il mattatore Geoff Keighley ha creato un hype decisamente spesso per portare i giocatori di tutto il mondo a vedere il suo programma.Numeri roboanti hanno anticipato un evento che ogni anno arriva con un bel carico di aspettative e conseguenti cocenti delusioni.Il 2015 non è stato da meno.Ma cosa è stato detto sul palco dei TGA 2015? Un palco, che ha visto ospiti come Phil Spencer, capo della divisione Xbox di Ms, Reggie Fils Aime, presidente di Nintendo of America e Shawn Layden, amministratore delegato di Sony Computer Entertainment America.Nulla che non sapessimo già o almeno nulla che possa in qualche modo giustificarne la visione.
Uncharted 4: La fine di un ladro avrà, come nel precedente capitolo, una comparto multiplayer di cui partirà una open beta, riservata a chi ha acquistato la Nathan Drake’s Collection uscita su PS4, dal 4 dicembre al 13 dicembre. Noi di Console-Tribe abbiamo avuto modo di provare una build del multiplayer, presso gli uffici romani di PlayStation e quello che vi proponiamo di seguito sono le nostre impressioni.