Resident Evil è il franchise più venduto di Capcom
L'inizio del nuovo 3DS XL ed il nuovo capitolo di Mario in cifre
Finisce la serie positiva di LEGO Batman 2
Gli allori del nuovo titolo Nintendo
Apple ha brevettato un controller per piattaforme da gioco
Torna alla carica l'analista videoludico per eccellenza
Tutti i numeri delle attuali console della grande N
Xbox 720 e PS4 all'insegna del multiplayer secondo Studio Liverpool
Carte e promozioni per promuovere il digital delivery
Nintendo insegna a disegnare in 3D
Square Enix pubblicherà una versione del gioco a 12.800 Yen
Nintendo potrebbe produrre solo giochi in futuro?
Nintendo commenta i dubbi sullo schermo del 3DS XL
LEGO Batman 2 al vertice delle vendite ludiche per la quinta settimana
Il titolo traina la crescita di Ubisoft
Ubisoft lamenta pochi incassi dalle due handheld
Square Enix spiega le motivazioni dietro i nuovi mondi
Scrivi Traveller’s Tales e, a meno di non avere qualche primavera sulle spalle, il pensiero viaggia veloce in direzione dei Lego: sono oramai anni che la software house britannica ha incentrato le sua produzione attorno al colorato mondo dei mattoncini danesi, regalandoci parodistiche reinterpretazioni di storiche saghe cinematografiche. Ultimo anello di questa fortunata catena è il nuovissimo Lego Batman 2, seconda incursione blocchettosa nel mondo del supereroe creato da Bob Kane.
Le pagelle dei nuovi titoli made in Japan
Deceduto dopo 40 ore non stop con videogiochi
Nuovi titoli 3DS Ware e DSi Ware: Wario e DLC
Nella terra di Sua Maestà il cavaliere di mattoncini oscuri spopola
Per quasi nove mesi, giochi con avventure ad enigmi hanno latitato ferocemente sulla neo-nata console Nintendo. A colmare il vuoto ci ha pensato Konami, proponendo un personaggio inedito prima d’ora: il Dottor Lautrec.Inutile perdersi in rimandi e richiami, l’avventura di Konami vuole essere un chiaro rimpiazzo al buco creato daLevel-5 nella line-up europea, oltre che un tentativo di spodestare il monopolio delle avventure ad enigmi ormai detenuto da quasi quattro anni dalla saga del Professor Layton.Sebbene gli elementi che compongono l’avventura di Lautrec suscitino stupore e intrigo, molti (forse troppi) sono i punti che giocano a sfavore una volta tirate le somme.Ormai troppo ben abituati a svolgere indagini e analisi secondo metodi logici/scientifici, operiamo anche noi una critica ben definita sul complesso sviluppo de “Il Dottor Lautrec e i Cavalieri perduti”
Rilasciate immagini e dettagli sullo sviluppo di Mirror of Fate