Jydge è un gioco futuristico caratterizzato da una visione isometrica e sviluppato dal team indie finlandese 10tons. Il gioco ci catapulta nella città di Edenbyrg, una metropoli dominata dal male in cui il nostro eroe si ergerà a super poliziotto bionico per riportare la legalità nella cittadina e donare la
L’aria delle imminenti festività natalizie sembra aver pervaso anche il mondo del gaming, vista l’uscita ravvicinata di produzioni in grado di ravvivare i sonnolenti pomeriggi post abbuffata in compagnia di amici e parenti. Vi ho difatti già parlato del ritorno di Singstar e dell’inedito Sapere è Potere, giochi sicuramente adatti
Dead Rising 4: Frank’s Big Package è praticamente una Game of The Year Edition del famoso gioco Dead Rising 4, dove troviamo, oltre al gioco originale (del quale trovate la recensione QUI) tutti i DLC già rilasciati in precedenza su Xbox One e PC e un’ultima divertente aggiunta, la modalità
Si dice che il quadrifoglio porti fortuna a colui che riesce a scovarlo, magari setacciando campi sterminati di ingannevoli trifogli. E può invero ritenersi una sorta di prescelto, un individuo speciale, chiunque abbia avuto la fortuna di vivere in pieno l’estro creativo del fu Clover Studio, il nucleo dal quale
Povero Rufus, sembra proprio che la sua voglia di fuggire verso un futuro migliore sia destinata a rimanere irraggiungibile quanto la bramata Elysium. Sì, perché nonostante il rocambolesco finale del precedente episodio, Caos a Deponia sembra voler ribadire con fermezza al nostro scalcinato protagonista quanto non ci sia spazio per
L’ho già scritto altre volte, ma ora più che mai credo sia giusto ribadirlo: per me Doom, a partire dagli anni ’90, incarna l’esponente perfetto per la realtà virtuale. In quella decade per me spensierata, era la norma trovare in ogni fiera che ospitasse un settore tecnologico l’immancabile e gigantica
Ogni volta che penso alla serie The Sims mi si palesa un sorriso ebete sul viso. Complice l’età in cui giocai i primi capitoli, la nostalgia crea quell’effetto “caldo cuscino” dove accoccolarsi e lasciarsi andare ai ricordi. Correva l’anno 2000 e in quegli anni ero un incallito giocatore PC, mezzo
La storia dietro la serie di Outcast è abbastanza complessa, vediamo prima di tutto di fare ordine. Outcast nasce come gioco per PC nel lontano 1999 dalle mani dei belgi Appeal e riceve anche un moderato riscontro da parte della critica, nel 2001 si pensa quindi ad un sequel che
The Elder Scrolls V: Skyrim VR è quanto di più familiare ed al contempo straniante ci possa essere. Nel caso abbiate vissuto sotto una roccia per gli ultimi sei anni, Skyrim è la quinta installazione della serie The Elder Scrolls, che narra le vicende di un individuo soprannominato Dragonborn, il
A dispetto dei problemi produttivi che ne hanno caratterizzato lo sviluppo, Until Dawn è riuscito a mettere ugualmente in luce il talento dei ragazzi di Supermassive Games, restituendoci un’esperienza narrativa interattiva dalle interessanti peculiarità. Il team ha dimostrato di saper gestire a dovere gli snodi narrativi di una trama fondamentalmente
Prima di Splatoon i colori erano comunque una presenza molto forte sulle console Nintendo, in special modo sulla cara e vecchia Wii. La voglia di impiastricciare a più non posso gli elementi dell’ambiente costituì, difatti, una stuzzicante declinazione del classico gameplay platform all’interno di de Blob, titolo sviluppato dai ragazzi
THQ Nordic si sta espandendo pian piano, il publisher una volta noto semplicemente come Nordic Games, si è assicurato nell’ultimo periodo brand non di poco conto tra cui spicca l’amatissimo Darksiders. Tra i tanti brand presenti nel portfolio della compagnia troviamo Black Mirror, la serie di avventure grafiche che può
Una delle IP Sony di cui sento maggiormente la mancanza in questa generazione PS4 è senza dubbio Buzz, l’inconsapevole clone digitale del nostrano Enrico Papi che tanto aveva saputo divertirmi con i suoi quiz negli anni passati. La voglia di riprendere in mano i Buzzer è sempre stata alta e,
E dire che pensavo di averla fatta franca in questo 2017 oramai prossimo alla fine. Ci ho sperato davvero, visto che lo scorso anno mi toccarono ben due perle del calibro di Coffin Dodgers e Horse Racing 2016, ma evidentemente la buona sorte redazionale ha visto bene di puntare forte
Si dice che nello spazio nessuno possa sentirci urlare, e visto quante avventure a tinte horror sono sempre più ambientate in questo setting, viene quasi da tirare un respiro di sollievo al pensiero di quanto rumore ci stiamo risparmiando. Dopo la triplice infornata di Necromorfi del fu Dead Space ed
Che caos che sta scatenando Star Wars: Battlefront II. Già qualche giorno prima del lancio ufficiale non si è fatto altro che parlare del discutibile sistema di microtransazioni portando gli utenti in rivolta e Electronic Arts a fare dietro front sospendendo temporaneamente il tutto. Insomma sembra che i Ribelli abbiano
Lasciatemi cantare, con uno smartphone in mano, lasciatemi cantare una canzone sul divano. Lasciatemi cantare, perché ne sono fiero, sono un sonaro, un sonaro vero. Ehm, diciamo che come incipit per una review è alquanto discutibile, ma onestamente mi veniva davvero difficile trovare un modo efficace per introdurre l’ennesima installazione
Periodo senza dubbio florido per i jprg quello in cui a dettare legge era PS2, console in grado di ospitare alcuni degli esponenti più importanti e universalmente acclamati di questo particolare genere dal gusto squisitamente nipponico. Magari non tutti avranno avuto la risonanza mediatica della decima Fantasia Finale, o dell’ottavo
Caveman Warriors è un platform a scorrimento come quelli di una volta, caratterizzato da una struttura a livelli, con tanto di boss finale. Esso si presenta in maniera spartana e semplice, con un intro alla storia a vignette, in pieno stile Angry Birds, ed una selezione del personaggio che strizza
Da anni il brand LEGO viene utilizzato per creare avventure a tema, per più piccoli e non, utilizzando i più noti nomi del mondo cinematografico: l’arrivo del terzo capitolo degli Avengers sul grande schermo previsto per il prossimo anno ha fornito l’assist perfetto a TT Games per sfornare la seconda
Sonic Forces sembra essere un buon compromesso tra gli amanti del genere classico, con un Sonic bidimensionale, alla tipologia adottata da Sega negli anni a venire con un 3D basato sulla velocità estrema, e quasi rigorosamente con un avanzamento continuo verticale. In questo nuovo Sonic vedremo il nostro porcospino
Da bambino ho giocato spesso con i camioncini, quelli che ci mettevi la manina sopra e poi facevi “brum brum” con la bocca, immaginando viaggi lunghissimi a bordo di questi bestioni della strada. In Spintires: Mudrunner Il mio sogno di bambino è divenuto realtà, trasformandomi in un vero camionista russo (parolacce
Nonostante tutti ricordino solo GTA e Red Dead Redemption, Rockstar Games può vantare un ventaglio di IP di assoluto valore. Basti pensare a Midnight Club che con il capitolo ambientato a Los Angeles è stato uno dei migliori racing arcade della scorsa generazione, la serie Max Payne che dopo l’abbandono
Si può far sorreggere ad un’unica e peculiare meccanica il peso di un intero videogioco? Si tratta indubbiamente di una scelta quanto mai rischiosa, visto quanto è propenso ad annoiarsi in fretta il videogiocatore moderno, sempre in cerca di nuovi ed esaltanti stimoli pronti a bombardarlo a distanza ravvicinatissima l’uno