Oggigiorno è inutile negarlo, internet e l’accesso libero alle informazioni giocano un ruolo di rilievo nelle nostre vite; quando ci serve sapere qualcosa o anche solo soddisfare una nostra curiosità ci avvaliamo degli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione ed ecco fatto, quello che ci occorre in pochi
Era il 2021 quando Odd Bug Studio pubblicò Tails of Iron, riuscendo a sorprendere con il suo peculiare stile artistico e un gameplay così brutale che qualcuno lo ha iniziato a paragonare a un Souls in 2D. Circa tre anni e mezzo dopo, ecco che il team di sviluppo ci
Moons of Darsalon risponde a una domanda curiosa: cosa succede quando un DJ internazionale con una passione per il retro gaming dedica otto anni allo sviluppo di un videogioco? La risposta arriva da Dr. Kucho! Games, software house fondata nel 2014 dal musicista e produttore Daniel Manzano. Dopo venticinque anni
Spesso, una formula semplice è quello che serve per raggiungere il vero scopo di ogni videoludo, ovvero intrattenere. Ed è probabilmente questo lo scopo prefissatosi di base da Big Helmet Heroes, titolo “senza pensieri” creato da Exalted Studio e Dear Villagers. Un prodotto che è impossibile non avvicinare, per concetti
Gli sparatutto ad estrazione, lentamente, si sono ritagliati una fetta di mercato via via più consistente. Dal 2017 quando Escape from Tarkov, nel silenzio generale, ha fatto capolino apportando una certa innovazione nel settore degli shooter in prima persona, diversi canoni, almeno in parte, sono caduti. Oggigiorno, il mantra “spara
Se pensiamo alle sue origini, il gioco di ruolo puro nasce come racconto, un insieme di parole che prendono vita grazie alla fantasia del master e dei suoi giocatori. E tutta l’azione non è altro che uno sforzo mentale, il desiderio di rendere tangibili quegli scontri e quelle situazioni rese
E così, zitto zitto e muovendosi nell’ombra, il buon Ryo Hayabusa ha tenuto fede alla sua fama di ninja, comparendo all’improvviso nel bel mezzo dello showcase Xbox tenuto da Microsoft lo scorso 23 gennaio. Un’apparizione del tutto inaspettata, che segna il ritorno del leggendario guerriero reso un’icona da Team Ninja,
Mi è sempre piaciuta l’idea di avere un giardino tutto mio, dove poter dare sfogo al mio estro botanico, coltivando frutta e verdura in completa autonomia. Un desiderio realizzato qualche anno fa, ma che ha finito per scontrarsi ben presto con una cruda realtà: lavorare la terra è faticoso e,
Se Bioware non se la sta passando molto bene, forse è anche a causa dei suoi nomi storici che hanno preferito mettersi in proprio e dedicarsi a progetti indie dalla portata più piccola. Un chiaro esempio è Mike Laidlaw, storico creative director della serie Dragon Age, che, dopo quasi 14 anni in Bioware,
C’è stato un periodo in casa The_WLF, quando la piccina della famiglia era ancora piccina per davvero (sigh), che non passasse giorno senza che in TV girasse il DVD di Kiki – Consegne a Domicilio, magari anche più volte di seguito. Una consuetudine che ci ha accompagnato per un bel
Tales of Graces F Remastered riporta in vita un capitolo indimenticabile della saga JRPG, originariamente uscito nel 2009 per Nintendo Wii e successivamente arricchito in una versione per PlayStation 3. Con questa nuova remastered, disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC, Bandai
Cosa c’è di più rassicurante e prevedibile di un musou, sempre pronto ad accoglierci con tonnellate di inermi nemici da falciare, semplicemente premendo a casaccio la consueta coppia di tasti, a prescindere dall’eroe selezionato all’interno del gigantesco roster disponibile? Produzioni che ci fanno sentire subito a casa, grazie a meccaniche
A dispetto di un sentimento popolare che vede il settore VR in netta crisi, gli ultimi mesi del 2024 hanno dimostrato come ci sia vita al di là della barricata, confermando un trend alquanto positivo che, da fruitore della prima ora, mi sento da sempre propenso a sottolineare. Il mercato
Quando Freedom Wars ha debuttato su PlayStation Vita circa 10 anni fa, è stato acclamato come una gemma nascosta del suo tempo, un gioco di ruolo d’azione veloce che osava distinguersi per la sua narrazione distopica e i suoi ottimi combattimenti (in verità, ispirati vistosamente a Monster Hunter, seppur con
Arriva qualcosa, qualcosa che ha sete di sangue…il demogorgone? Ma no, è Stranger Things VR per PSVR2! Un titolo che promette di immergere i giocatori nell’universo inquietante e affascinante di Hawkins facendo un salto indietro nel tempo, trovandosi nei coloratissimi anni ‘80. Preparate torce, molotov, e anche qualche dado a
Quante volte vi è capitato di sentire lo stereotipo “italiani, pizza, spaghetti e mandolino”? Sebbene venga usato in maniera scherzosa per rappresentare ed enfatizzare alcuni aspetti della cultura italiana, è innegabile che possa sembrare un po’ semplicistico e tenda a sminuire quello che il nostro paese ha da offrire. Sarà
Magari leggere il nome di Jon Hare non fare scattare alcun campanello in molti di voi, ma se come il sottoscritto avete vissuto i ruggenti (e mai troppo rimpianti) anni dell’Amiga di casa Commodore, sarà davvero difficile trattenere una lacrima di commozione. Al designer britannico e alla sua Sensibile Software
La realtà virtuale, nel bene e nel male, ha amplificato ed “aumentato” (letteralmente e non solo) il nostro modo di giocare. Grazie ad essa, infatti, la videoludicità, intesa come esperienza ricreativa digitale immersiva, ha compiuto diversi passi in avanti seppur, probabilmente, si sia ancora un po’ lontani dalla qualità “classica”
Fairy Tail 2 è un invito per i fan a rivivere le epiche avventure della gilda di Magnolia, immergendosi nel vibrante universo creato da Hiro Mashima. Il gioco ci trasporta nel cuore dell’Alvarez Empire Arc, una delle saghe più intense e drammatiche del manga, regalando emozioni e adrenalina. Ma sarà
Un videogioco di Indiana Jones è da sempre stato il grande sogno di Todd Howard, producer tra gli altri delle serie Fallout e The Elder Scrolls, e con l’Antico Cerchio è finalmente riuscito a esaudire il suo desiderio con la complicità di MachineGames, uno studio che con la serie Wolfenstein ha già avuto una certa esperienza
Era il 1979 quando imparammo che nello spazio nessuno può sentirci urlare, e da allora di grida perdute nel cosmo ce ne sono state a bizzeffe. Talvolta anche un po’ troppe, sia che si consideri il mero panorama cinematografico, sia si circoscriva l’analisi a quello videoludico. A dispetto di inevitabili
Se amate e ancora oggi vi dilettate con i jrpg, un pizzico di merito va riconosciuto ad Hironobu Sakaguchi, dato il suo enorme contributo fornito al genere nel corso degli anni. Se la Fantasia Finale del 1987 non ha tenuto fede al suo nome, di sicuro è anche grazie al
Taito Milestones 3 è la terza iterazione della raccolta dedicata ai classici arcade di Taito, disponibile su Nintendo Switch dal 10 dicembre 2024. Frutto della collaborazione tra Hamster Corporation e ININ Games, questa collezione offre un mix di titoli leggendari e meno noti, con l’obiettivo di attirare sia nostalgici che
Ci siamo quasi, ormai siamo agli sgoccioli… Il nostro amato pianeta Terra sta per completare un’orbita completa attorno al Sole, sancendo così la fine di questo 2024. Anno che per quanto concerne uno dei nostri passatempo preferiti potremmo definire come “annata delle edizioni remastered”; in questo periodo sono uscite oltre