Gli utenti provvisti di abbonamento PS Plus potranno provare Battlefield 4 gratuitamente
L'evento di Watch Dogs, locato nell'Area Pergolesi di Milano, non è stato esattamente ciò che ci aspettavamo. Programmato per le 14:30, apre le porte alle 14:40, senza una zona di accoglienza, lasciandoci attendere fino al momento di apertura. Ad accoglierci all'interno, una grande sala abbastanza surreale. Con luci basse, proiettori puntati alle pareti, tavolini luminosi, cartonati del gioco. L’ambientazione riesce ad incuriosire quanto basta. Sui muri vengono proiettati continui messaggi di errore, linee geometriche cangianti, cubi in sovrapposizione. Ma veniamo alla parte clou: le postazioni di gioco, attualmente a schermi spenti, sembrano essere solamente tre. Ad essere sinceri ci aspettavamo più postazioni. Due PlayStation 4 ed un PC che, a giudicare dall’immenso case con il logo NVIDIA a sovrastare, si presuppone essere di fascia molto alta. Dopo tutto, sappiamo che le specifiche di gioco richiedono dei requisiti minimi su PC abbastanza esosi. Ci sediamo, non avendo nient'altro da fare, e restiamo quindi in attesa della presentazione.
Tanti contenuti per il titolo Codemasters
Il gioco Ubisoft al minimo ed al massimo del potenziale
Attraversare la città in auto, in un nuovo video, per saggiare la grandezza della mappa
Video comparazione tra la versione normale e quella senza svastiche
Il comparto competitivo del titolo Ubisoft in un nuovo contenuto
Nuove informazioni sulle versioni PS4 ed Xbox One del titolo Mojang
Il contenuto che precede l'arrivo nei negozi italiani
Sono stati rilasciati molti video di Watch_Dogs sicuri di averli visti tutti?
I dati dei giochi e console più venduti nel paese del Sol Levante
Trapelata la mappa del mondo dell'IP Ubisoft e confrontata con quella dei titoli R*
Nuovo titolo previsto per l'estate da quelli di Crysis
Il marchio, registrato da SEGA, è stato rinnovato di recente
Recenti rumors hanno rivelato la possibile uscita di nuovi modelli delle console Sony
Il 2014 ed il suo diretto seguito hanno tutta l’aria di essere dedicati alle produzioni ruolistiche: i primi mesi dell'anno in corso ci hanno già regalato un’esperienza di notevole spessore, quel Dark Souls 2 capace di mettere d’accordo i possessori di PS3 e Xbox 360. Toccherà all’ultimo trimestre e agli inizi del 2015 fare, con tutta probabilità, giustizia sul versante next generation grazie all’arrivo di Dragon Age: Inquisition e The Witcher 3. È in un simile scenario popolato da pesi massimi che, quasi in sordina, i transalpini ragazzi di Spiders hanno scelto di lanciare la loro ultima fatica, il Bound by Flame di cui vi parleremo a brevissimo: scellerata scelta di marketing oppure smisurata fiducia nel proprio lavoro? A conti fatti pare più adatto alla situazione il primo scenario.
Sony festeggia i 10 anni del suo popolare brand
Primi artwork per la produzione dello studio svedese
Il contenuto bonus per il preordine in un nuovo trailer
Eccovi il video di un momento discusso del gioco
Da oggi disponibile il terzo capitolo del brand
Il video di come accedere al primo storico capitolo
Ubisoft ha annunciato che Child of Light arriverà su PS Vita a luglio
Il momento della verità anche per il terzo capitolo del brand