
GTA VI avrebbe subito ben 4 reboot interni: retroscena sul travagliato sviluppo
di: Luca SaatiLa lavorazione di Grand Theft Auto VI si sta rivelando una vera epopea industriale. Nonostante il colossale successo di GTA V, diventato il prodotto d’intrattenimento più redditizio di sempre con oltre 215 milioni di copie vendute, il percorso verso il sesto capitolo numerato è stato minato da continui reboot narrativi, tensioni interne e imprevisti globali. Oggi sappiamo che lo sviluppo ha attraversato almeno quattro versioni differenti del progetto, segnando anche l’addio di Dan Houser, uno dei principali autori dell’universo Rockstar.
Project Americas: la versione “troppo dark” bocciata nel 2016
Secondo fonti interne riportate dall’ex redattore capo di R* Magazine, Fravilys, la prima versione di GTA VI, in sviluppo dal 2014 e nota come Project Americas, fu annullata nel 2016 da Take-Two per via del tono narrativo giudicato “troppo cupo”.
Il racconto, firmato da Dan Houser, verteva su una trama criminale-poliziesca con tre protagonisti:
- Un poliziotto anziano, incorruttibile ma destinato a corrompersi nel tentativo disperato di salvare il figlio tossicodipendente.
- Il figlio, un giovane cubano-americano in lotta con la dipendenza e con il desiderio di sfuggire al mondo della droga.
- Il braccio destro di un narcotrafficante colombiano, deciso a costruirsi un impero criminale negli Stati Uniti partendo da Vice City.
Un intreccio da thriller che venne però accantonato per le sue tinte troppo cupe, non in linea con la direzione desiderata da Take-Two Interactive.
Primo reboot: vendetta e doppia identità
La prima revisione della trama, sviluppata per circa 18 mesi fino a metà 2018, mantenne la mappa e le meccaniche ma cambiò completamente il tono.
Protagonisti:
- Una poliziotta figlia di un agente ucciso in servizio, decisa a vendicarsi infiltrandosi nel crimine locale pur restando formalmente una figura della legge.
- Il braccio destro di uno spacciatore, imprevedibile e violento, sulla falsariga di Trevor di GTA V.
Anche questa versione fu infine bocciata.
Secondo reboot: ex soldato e criminalità urbana
Una terza iterazione della trama fu tentata per pochi mesi, con una variazione significativa: la protagonista femminile venne sostituita da un ex militare afroamericano, appena uscito di prigione, che si ritrova risucchiato nei meccanismi del crimine organizzato.
Questo secondo reboot fu scartato da Take-Two nel marzo 2019.
La frattura interna e l’addio di Dan Houser
Tre storie cancellate, mesi di riscritture frustranti e continui contrasti con la dirigenza convinsero Dan Houser, vice-presidente creativo di Rockstar Games, a prendersi una pausa nel marzo 2019. La sua uscita definitiva fu annunciata nel febbraio 2020, con un comunicato ufficiale da parte di Take-Two.
Nel 2021, Houser fonda Absurd Ventures, uno studio indipendente con cui intende tornare a raccontare storie senza dover sottostare a pressioni aziendali. Una rinascita creativa dopo una separazione vissuta come un vero e proprio trauma dall’interno di Rockstar.
Quarta versione approvata: Bonnie & Clyde
Solo a fine 2019, Take-Two approvò finalmente una quarta versione della storia, che vede come protagonisti una coppia ispirata a Bonnie e Clyde. Con la nuova direzione narrativa, i lavori su GTA VI ripartirono concretamente nel 2020… proprio mentre il mondo si fermava.
Pandemia e smart working: la produttività crolla
Con la pandemia da COVID-19, Rockstar fu costretta a passare allo smart working, il che comportò un forte calo di produttività per compiti complessi come il design tecnico e la supervisione degli asset. I ritardi si accumularono e anche la sicurezza informatica divenne un problema critico.
Il disastro del leak: la più grande fuga di dati dell’industria videoludica
Il 18 settembre 2022, un hacker britannico di 17 anni, Arion Kurtaj, riuscì a penetrare nei sistemi interni di Rockstar tramite Slack, fingendosi un collaboratore esterno. Pubblicò online 90 video del gioco in sviluppo, provocando un vero e proprio terremoto. Il danno d’immagine e finanziario fu enorme: la produzione si fermò per settimane, vennero attivati controlli di sicurezza straordinari e i costi legali esplosero.
- Spoiler per GTA 6, un leak enorme mostra il gameplay e i protagonisti
- GTA VI: Jason e Lucia sono i nomi dei protagonisti, spuntano nuovi dettagli dai video leak
Il 2 maggio 2025, Rockstar Games ha annunciato il rinvio ufficiale di GTA VI al 26 maggio 2026, una notizia accolta con delusione da milioni di fan in attesa da anni. Tuttavia, salvo nuovi imprevisti, quella scelta adesso dovrebbe essere la data definitiva del gioco con il team di sviluppo al lavoro per perfezionare l’esperienza di gioco proprio in vista di quel lancio.
https://x.com/GTAVI_Countdown/status/1934307548183900582