
Gta 7, secondo un ex sviluppatore Rockstar “costerà meno di Gta 6 grazie all’IA”
di: Donato MarchisielloSebbene Grand Theft Auto 6 sarà senza dubbio una delle uscite più importanti che l’industria videoludica abbia mai visto, il 26 maggio 2026, vale la pena notare che il titolo è stato probabilmente anche incredibilmente costoso da sviluppare. Un ex responsabile tecnico di Rockstar Games, Obbe Vermeij, ritiene che il prossimo gioco del franchise, un ipotetico Grand Theft Auto 7, finirà probabilmente per essere più economico da sviluppare rispetto a GTA 6, grazie a strumenti moderni come l’intelligenza artificiale.
“GTA 7 sarà più economico da realizzare rispetto a GTA 6”, ha dichiarato Vermiej in un’intervista a Kiwi Talks. Vermiej, che ha già lavorato a precedenti titoli del franchise GTA, ha continuato scherzando sul fatto che “dovremo aspettare 15 anni per capire se abbiamo ragione o no”.
“Immagino che, diciamo, si possa realizzare una cutscene, tutti i personaggi della cutscene potrebbero essere renderizzati da un’IA, inclusi i dialoghi, se si descrivesse semplicemente la scena”, ha affermato. “Potrebbe essere il primo passaggio di un filmato. Ci saranno ancora artisti da occupare, come la parte creativa di alto livello, e ci saranno problemi da risolvere e tutto il resto, ma credo che il grosso del lavoro verrà probabilmente sostituito.”
Alla domanda su come funzionerebbe per i programmatori, Vermiej ha parlato di come l’avanzare della tecnologia abbia cambiato anche il ruolo dei programmatori durante lo sviluppo di un gioco. Ha fatto notare che “questo è praticamente già successo per i programmatori nel corso degli anni”, ha spiegato. Quando abbiamo iniziato a lavorare su GTA 3, un motore grafico era solo una parte di rendering, ma i programmatori continuavano a scrivere la fisica, il rilevamento delle collisioni e, sapete, il codice di animazione. Tutto questo è stato in un certo senso rimosso dai singoli progetti e ora fa parte del motore grafico, giusto? Che si tratti di Unity, Unreal o Rage. Quindi c’è già un sacco di lavoro che i programmatori facevano e che ora non viene più svolto”.

accettare i cookie con finalità di marketing.