Un duello a colpi di milioni tra Sony e Microsoft per accaparrarsi Ark: è questo quello che emerge da un documento finanziario proveniente da Snail Games, proprietario dello studio autore di Ark: Survival Evolved, Studio Wildcard.
Dai dati, emerge come nel novembre 2021 Snail ha siglato un accordo con Sony per inserire il titolo a tema survival tra i giochi gratuiti contenuti nel Plus. L’operazione costò 3,5milioni di dollari al colosso nipponico. Snail aveva, tre anni prima, siglato una partnership con Microsoft per Xbox Game Pass che sarebbe dovuta finire proprio nel 2021. E nel 2020, venne confermato che Microsoft siglò un accordo per inserire Ark 2 sul Game Pass, per tre anni.
Stando a quanto emerge dal documento di Snail, Microsoft sborsò circa 2,5milioni di dollari per l’inserimento perpetuo di Ark 1 in Xbox Game Pass, con ulteriori 2,3 milioni di dollari in relazione ad Ark 2.
PlayStation and Xbox have paid millions of dollars to include Ark titles on their rival game subscription services, it has been revealedhttps://t.co/R57FIMBoWc pic.twitter.com/Y0BRINbU70
— VGC (@VGC_News) October 11, 2022
ARK: Survival Evolved è un videogioco del genere Sparattutto in prima persona sviluppato da Studio Wildcard e pubblicato da indiePub Entertainment, Inc. per Playstation 4, Xbox One.
La data di uscita di ARK: Survival Evolved è il 31 dicembre 2015 per Playstation 4, Xbox One.