Atomic Heart
Ti diamo il benvenuto in un mondo utopico fondato sulla meraviglia e la perfezione, in cui l'umanità convive in armonia con fedeli robot appassionati. O almeno così era in passato. A pochi giorni dal lancio del nuovo sistema di controllo dei robot, solo un tragico incidente o una cospirazione globale potrebbero ostacolarlo... L'inarrestabile progresso tecnologico e gli esperimenti segreti hanno provocato l'insurrezione di creature mutanti, terribili macchine e robot superpotenziati, che ora si ribellano ai propri creatori. Solo tu potrai fermarli e scoprire le sordide verità che si celano dietro un mondo idealizzato. Sfruttando le abilità di combattimento conferite dal tuo guanto sperimentale e l'arsenale di lame e armi all'avanguardia, dovrai lottare per la sopravvivenza in incontri frenetici ed esplosivi. Adatta lo stile di combattimento a ogni avversario. Combina abilità e risorse, serviti dell'ambiente e potenzia l'equipaggiamento per superare ogni sfida e garantire la supremazia del bene.

Leggi la recensione
Notizie Correlate Pagina 2
Atomic Heart verrà distribuito da Focus Entertainment, uscita posticipata al prossimo Inverno
Focus Entertainment ha annunciato che pubblicherà Atomic Heart, l’FPS ispirato a Bioshock sviluppato dal team russo Mundfish. La cattiva notizia è che l’uscita del gioco è stata posticipata. Atomic Heart era inizialmente previsto per il 2022 ed è stato spostato al prossimo Inverno, periodo che va da Dicembre 2022 a
Atomic Heart, un trailer dedicato al combattimento
Mundfish ha pubblicato il nuovo trailer di Atomic Heart. Il filmato è dedicato al sistema di combattimento che vedrà il protagonista affrontare terrificanti mutanti, macchine implacabili e creature assetate di sangue. Per visualizzare i video di terze parti è necessario accettare i cookie con finalità di marketing.
Atomic Heart, lo story trailer conferma l’uscita nel 2022
Mundfish ha diffuso lo story trailer di Atomic Heart, il videogioco meglio noto anche come il Bioshock russo. Il filmato oltre a mostrarci nuove scene di gameplay e offrirci un’anteprima della storia, conferma l’uscita fissata al 2022 su PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One e sarà disponibile dal day
Atomic Heart, un trailer annuncia l’uscita a fine 2022
Mundfish ha pubblicato un nuovo trailer di Atomic Heart, il gioco conosciuto anche come il Bioshock russo. Il filmato ci introduce alla storia del gioco in prima persona che mescola combattimento melee e shooter ambientato in una versione alternativa della Russia anni ’50. Alla fine del trailer viene anche annunciato
Nuove immagini di Atomic Heart
Mundfish ha pubblicato quattro nuove immagini di Atomic Heart. Il filmato ci mostra alcune delle nuove location dell videogioco ispirato a Bioshock che sarà disponibile sin dal lancio su Xbox Game Pass.
Atomic Heart si mostra in quattro nuove immagini
Sono disponibili quattro nuovi screenshot di Atomic Heart, l’ambizioso gioco in prima persona che mescola le meccaniche di uno shooter a quelle di un RPG. Sviluppato da Mundfish e ispirato dalla serie Bioshock, Atomic Heart ci mette nei panni di un agente del KGB che dovrà indagare sui malfunzionamenti del
Atomic Heart è entrato nelle fasi finali di sviluppo
Mundfish ha svelato di aver iniziato la fase finale dello sviluppo di Atomic Heart, ma purtroppo ancora non ha annunciato la data di uscita del gioco: “Sfortunatamente, non possiamo ancora dirlo. Di solito, gli sviluppatori sono molto incuranti della data di rilascio, la rimandano e continuano a dire “domani”. Ma
Atomic Heart vediamo in azione l’action RPG proveniente dalla Russia
Atomic Heart è un action RPG di Mundfish, ambientato in Unione Sovietica in una realtà alternativa intorno al 1955, dove tecnologie come internet, gli ologrammi e i robot sono già state inventate. Non abbiamo ancora una data di uscita prevista ma sappiamo già che sarà disponibile al D1 su Gamepass.
Tencent investe in Mundfish e accelera lo sviluppo di Atomic Heart
Il colosso cinese Tencent ha annunciato di aver fatto un investimento in Mundfish, software house russa al lavoro su Atomic Hearts, open world in prima persona che si ispira a Bioshock. L’investimento di Tencent permetterà a Mundfish di velocizzare lo sviluppo di Atomic Heart e concretizzare del tutto la propria
Nuovi dettagli sul gameplay di Atomic Heart
La pagina Steam di Atomic Heart si è aggiornata per un attimo con nuovi dettagli del gioco che mescola FPS e RPG con un’atmosfera a metà tra Prey e Bioshock. Nella descrizione, prontamente modificata e ora non più disponibile, si leggeva che il gioco è un open world in prima
Atomic Heart, un video gameplay mostra la versione next-gen
Mundfish ha pubblicato un nuovo video gameplay di Atomic Heart, il videogioco russo che si ispira alla serie Bioshock. Nel video possiamo ammirare Plyush, un nemico organico prodotto di una ricerca governativa. Il filmato inoltre presenta per la prima volta la versione next-gen confermando quindi che il gioco uscirà anche
Atomic Heart, video gameplay di 10 minuti
Mundfish ha pubblicato un video gameplay di 10 minuti di Atomic Heart. Ambientato in una dimensione parallela dove la dissoluzione dell’Unione Sovietica non è mai avvenuta e la rivoluzione tecnologica ha portato robot senzienti, armi a energia e non solo, in Atomic Heart impersoneremo un ufficiale del KGB inviato alla
Mundfish annuncia Atomic Heart, promettente FPS ambientato nell’Unione Sovietica
Il team di sviluppo indie russo Mundfish ha annunciato Atomic Heart. Si tratta di uno shooter in prima persona ambientato in un universo alternativo in Unione Sovietica. Il gioco per PS4 e Xbox One ricorda produzioni come Bioshock, Prey e Fallout. Per visualizzare i video di terze parti è necessario