Quando si parla di fumetti non si può fare a meno di parlare di autori di fumetti. Certe volte l’influenza della personalità dell’autore, il suo retaggio e spesso anche le proprie esperienze personali di vita vengono in superficie più di quanto dovrebbero all’interno delle storie che scrive e disegna. E
Circa seicento titoli pubblicati, quattrocento importati e circa venti titoli italiani venduti all’estero! Se non lo aveste ancora capito (e in quel caso: su quale pianeta vivete?!), stiamo parlando della BAO Publishing, ormai Ammiraglia dell’editoria italiana a fumetti. Visto che in questi giorni è ricorso l’ottavo anniversario della fondazione della
Normalmente siamo abituati a immaginare un libro come il regalo dell’ultima ora, quello da fare se proprio non si sa cosa regalare e magari il budget non è nemmeno così permissivo. Ma un libro, se ci pensate, è uno dei regali più intimi e personali che potreste fare. Una storia
Quando un autore come Jeff Lemire arriva in libreria con un nuovo fumetto, volenti o nolenti è sempre un evento. Lemire, nello specifico, è uno di quegli autori di culto, uno di quelli che rimbalza tra DC e Marvel da quasi dieci anni e che non ha mai messo da
Voi sapete cosa vuol dire la parola “mezura“? A sentirla così, per assonanza, la maggior parte di noi avrà pensato subito, di riflesso, a “misura”. E di fatti non ci siamo poi sbagliati. Ma mezura di cosa? Ora, qualora non lo sappiate, il termine è legato a quell’amor cortese, sentimento
Serge Dougarry è un ex giornalista e presentatore televisivo di successo, una specie di Alberto Angela francese, sempre alla costante ricerca dello scoop, specializzato nella “caccia” ai mostri marini. Un matrimonio fallito alle spalle, problemi con l’alcool e con l’emittente televisiva a cui da tempo non fornisce materiale degno di
Mettiamo che un giorno Roberto Recchioni si alzi, si accenda la sua bella sigaretta, si sieda in cucina a bere il caffè scorrendo la sua bacheca di Facebook e poi esca per portare fuori il cane. Camminando per la strade di Roma e contemplando tutto quello che un autore del
Ne è passato di tempo da quando un giovane aspirante fumettista della periferia di Roma se ne andava in giro con la zaino pieno di copie del suo primo libro, esordio totale nella scena fumettistica italiana. Pubblicato autonomamente, in maniera indipendente, senza il patrocinio di una casa editrice che potesse