Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin. Questo è il lungo titolo di un nuovo Final Fantasy, ma rivisto sotto una nuova luce, quella souls. Annunciato domenica durante la conferenza E3 di Square-Enix, il titolo sorprende ed incuriosisce i fan della saga, proponendo uno stile oscuro, sanguinoso, ed una apparente elevata
Sarò spudoratamente di parte, lo so (e già il fatto di ammetterlo dovrebbe essere apprezzato), ma ieri sera sono andato a letto decisamente contento, dopo aver chiuso il player YouTube e spento la mia PS5. Sarà colpa mia che mi accontento di poco, o magari perché a 6 mesi dal
Più che per il loro, per certi versi controverso, apporto alla saga di Gears of War, il mio legame con i ragazzi di People Can Fly è dovuto a quel Bulletstorm che, oramai due generazioni di console fa (come passa il tempo!), riuscì a regalarmi un gioco ignorante e dannatamente
Girellando su Twitter mi capita spesso di spulciare i profili degli sviluppatori indipendenti, magati attratto da un teaser o da qualche artwork particolarmente accattivante. È stato proprio in occasione di uno di questi momenti che mi sono imbattuto, un po’ di tempo fa, in un alligatore antropomorfo, tratteggiato da COWCAT
Lo scorso autunno ebbi modo di provare una interessante demo di Marvel’s Avenger, che in una decina di minuti era riuscita a trasmettermi sensazioni sicuramente positive, pur non essendo io un fan dei personaggi protagonisti della prossima fatica firmata Crystal Dynamics. Proprio per questo motivo non ho potuto fare a
Ammettiamolo, almeno una volta in questi anni avremo provato un Battle Royale. La sfida proposta dal genere che ci pone contro un numero elevato di giocatori per risultarne gli unici vincitori ci fa sentire nel set di Hunger Games, utilizzando ogni abilità e tecnica di sopravvivenza per essere incoronati vincitori.
Se avete intenzione di dare un’occhiata a Marvel’s Iron Man VR, fareste bene ad armarvi di un po’ di pazienza, dato che il file da scaricare tramite il PSN pesa circa 26 gigabyte. Una volta installato sarà possibile, dopo aver calibrato il tutto, lanciarci nel prologo che funge da esaustivo
Sicuramente è difficile che, se vieni annunciato come il nuovo titolo del co-creatore di Halo, le aspettative nei tuoi confronti risultino bassine e tiepide, vista l’importanza che il tuo illustre predecessore ha avuto nello sviluppo del gaming su console. Ed è proprio accompagnato da queste prevedibili attese che, giusto poche
Questo mese novembrino sembra essere all’insegna del soulslike di casa Tecmo Koei, vista la contemporanea presenza sul PSN di NiOh (gratuito per gli iscritti al Plus) e della beta pubblica di NiOh 2. Se del capostipite di questa serie vi ho già parlato a tempo debito, per quanto riguarda la
Il 2020 sarà un anno scintillante, luminoso, abbacinante, oltre che devastante se consideriamo le uscite videoludiche che ci attendono. A cui si aggiungeranno anche le nuove console, tanto per non farci mancare nulla. Tra l’infinita lista di produzioni che si accavalleranno nei 12 mesi a venire, c’è però un titolo
Il mio interesse nei confronti dei supereroi è sempre stato alquanto tiepido, con giusto un paio di eccezioni che rispondono al nome di Batman e Spider-Man, gli unici capaci di intrattenermi tanto sul piccolo quanto sul grande schermo, sia in forma di pellicola che di ammassi di codice. Pertanto l’annuncio
Se penso al debutto di Sony nel mondo delle console, non posso che legare l’avvento di PS1 a quello di una serie di personaggi che finirono per ritagliarsi il loro bravo spazio all’interno del pantheon videoludico: da Crash a Spyro, passando per Parappa e Specter, la grigia scatoletta del colosso
Dai diciamocelo, che era nell’aria da giorni, viste le fugaci apparizioni, le smentite, i presunti fake e le speranze dei giocatori: insomma, alla fine la tanto attesa data di lancio ufficiale di The Last of Us 2 si è finalmente palesata, solo poche ore fa, durante lo State of Play
Confesso che entrare all’interno dei padiglioni del Tokyo Game Show 2019 e trovarsi davanti, solo dopo un paio di passi, lo stand di Yakuza: Like a Dragon è stata una vera emozione, almeno per me, vecchio fan della serie. Inutile dire come l’aver pure incontrato e stretto la mano a quel
Difficile, nonostante gli exploit degli ultimi anni, scindere il nome Square Enix dal mondo dei jrpg, come dimostra anche il collettivo che risponde al nome di Tokyo RPG Factory, sussidiaria del colosso nipponico creata allo scopo di presentare esperienze ruolistiche care al genere. Pur con alti e bassi, i precedenti
Annunciato, atteso, stravolto, testato, ma alla fine NiOh riuscì a sfuggire da quel limbo in odor di vaporware che sembrava accompagnarlo da anni, riuscendo ad elevarsi (secondo il mio modesto parere) al rango di eccellente esponente del genere soulslike. Di certo gran parte dei meriti andavano da ritrovare in quel
È inutile negarlo, ma tira più un tweet di Kojima che il caro e vecchio carro di buoi. E la dimostrazione lampante di quanto appena scritto ci viene dall’ultima settimana videoludica, che tra un cinguettio ed una imprevista diretta Twitch, ci ha accompagnato fino all’atteso reveal di poche ore fa,
Finalmente il reveal di Star Wars Jedi: Fallen Order è arrivato alla Star Wars Celebration. Purtroppo all’evento non sono state mostrate sequenze di gameplay, ma il primo trailer e i dettagli diffusi durante il panel di presentazione ci permettono di farci un’idea del gioco. Star Wars Jedi: Fallen Order
Dopo avere ampiamente riassunto la complessa storia che fa da sfondo alla pluridecennale saga di Mortal Kombat, grazie al corposo lavoro svolto dal nostro stefano.pet, è tempo di addentrarci un minimo all’interno degli aspetti più ludici del nuovo capitolo, che debutterà tra qualche settimana. L’occasione ci è giunta grazie alla
Dopo anni passati in stretta sinergia con Microsoft, un felice e prolifico periodo che ha visto nascere perle del calibro di Alan Wake e Quantum Break, i ragazzi di Remedy hanno deciso di staccarsi dal colosso di Redmond, per tornare a sviluppare su più piattaforme. L’idea di ampliare il proprio
Che Anthem sia uno dei titoli più attesi dell’anno, è indubbio e palese. Vuoi per il nome “behind”, ovvero BioWare, da decadi sinonimo di RPG di un certo livello. Vuoi anche perchè, per certi versi, il gioco marchiato Electronic Arts sembrerebbe puntare non solo ai giocatori action e a quelli
La primavera che ci attende sembra proprio avere in serbo per noi bravi giocatori un cospicuo numero di succosi videogames, tra i quali i fan di From Software troveranno ad aspettarli l’attesissimo Sekiro: Shadows Die Twice. Per il team capitanato dal buon Miyazaki-san si tratta del secondo, dopo Bloodborne, allontanamento
Quando si parla di Resident Evil sono generalmente due gli episodi che vengono visti come i punti di svolta più importanti della serie, e non me ne voglia il controverso settimo capitolo (che come saprete già ho adorato): sto ovviamente parlando del quarto, responsabile di aver cambiato l’impostazione ludica del
Figlio di una saga nata oltre 20 anni fa su PS1, Ace Combat 7 Skies Unknown rappresenta un vero ritorno alle origini per la saga Namco Bandai, visto l’abbandono di scenari realistici in favore del mondo fittizio che sin dagli albori accompagna lo shooter aereo della casa nipponica. Molto atteso