Oltre un decennio dopo l’uscita di Top Spin 4 su PS3 e Xbox 360, la serie tennistica di 2K Games è finalmente tornata, questa volta con le redini dello sviluppo affidate a Hangar 13, lo studio meglio noto per i recenti capitoli di Mafia. Un’assenza lunga dalla scena videoludica mai compresa pienamente dato
Il mondo delle conversioni videoludiche, a volte, sa essere davvero beffardo e bizzarro, visto il modo assolutamente incomprensibile in cui può muoversi. Basta pensare a Mass Effect, che vide il suo esordio su PlayStation orfano del primo capitolo, rimasto per lungo tempo esclusiva Xbox, ma anche al curioso caso di
Non sarete certo nuovi all’ormai famosissima saga di Paper Mario, ma non tutti sanno che Il Portale Millenario è stato probabilmente il titolo che la ha resa celebre. Questo remake per Nintendo Switch ci permette finalmente di (ri)giocare un classico estremamente valido, che non è invecchiato di un solo giorno.
Vi piacciono i puzzle? Volete un signor puzzle basato sulla carta e sugli origami? Allora guardatevi immediatamente questo trailer, e scendete più in basso, perché ne abbiamo giocato uno che farà sicuramente per voi. Un origami fatto gioco Newfangled Games ha prodotto un puzzle game tutto basato sulla carta,
Nella mia lunga carriera di videogiocatore non mancano produzioni che, per cause di forza maggiore, non ho mai potuto giocare pur avendolo assai desiderato. La maggior parte di questi titoli risale al mio oscuro passato da utilizzatore di PC, quando per mancanza di mera forza bruta fui costretto a lasciare
Lo confesso, quando Horizon Chase 2 venne annunciato in esclusiva per Apple Arcade rosicai di brutto, visto quanto avevo apprezzato la prima incursione del racing di casa Aquiris. Un sentimento che trovò una benvenuta inversione quando si seppe dell’acquisizione del team da parte di Epic Games, segno evidente di come
A pensarci bene la storia di Ninja Theory è abbastanza circolare, dato che pur essendo essenzialmente salita alla ribalta grazie alla collaborazione con Sony, che portò alla nascita di Heavenly Sword, il suo debutto ufficiale (sotto il nome di Just Add Monsters) è da ricondursi a Xbox. Un percorso, quello
Quello di The Falconeer è uno sviluppo decisamente atipico: la saga creata da Tomas Sala ha fatto il suo debutto nel 2020 sottoforma di un videogioco di combattimenti aerei e quattro anni dopo ecco arrivare un gestionale con il nome Bulwark: Falconeer Chronicles. Sono passati circa 40 anni dagli
Segnatevi bene questo nome: Antonio Esparcia Ibarra, ovvero il deus ex machina che si nasconde dietro TonyDevGame, di cui mi auguro si possa sentire di nuovo parlare molto presto. Il perché di questo mio auspicio è da ritrovare in Jack Holmes: Master of Puppets, titolo realizzato in solitaria dal nostro
Lo confesso, non ho mai digerito a dovere la dipartita di PS Vita che, nel corso della sua sfortunata e travagliata esistenza, è riuscita a regalarmi ugualmente una manciata di titoli capaci di rimanermi impressi nella memoria. Tra questi figura baldanzoso Soul Sacrifice (sia in forma vanilla che Delta), indicato
Tra i titoli che più ho apprezzato e mi hanno affascinato da quando mi sono affacciato sulla realtà virtuale, non posso che inserire le due produzioni legate al nome di Moss. I giochi sviluppati da Polyarc, difatti, sono stati in grado di sfruttare a dovere il potenziale della tecnologia, piegandolo
In ogni campo, storicamente parlando, vi sono stati personaggi enormi, umanamente ed intellettualmente, in grado di influenzare ed orientare scelte, usi e costumi della società in cui vivevano. E sebbene il compianto Akira Toriyama, recentemente scomparso, sia ampiamente conosciuto per il suo seminale lavoro su “Dragon Ball” e i suoi
Oramai è innegabile come la parola boomer sia vista quasi sempre nella sua accezione più negativa, visto l’utilizzo spietato che ne viene fatto dalle nuove generazioni, che vedono nel vecchio un qualcosa di sgradevole e disdicevole. Sarà che, per motivi maledettamente anagrafici, mi ritrovo sempre più spesso all’interno di una
Un altro giorno, un altro remastered, e questa volta torna su console odierne un titolo particolarmente apprezzato dai giocatori al tempo: parliamo di El Shaddai: Ascension of the Metatron, che giunge oggi su Nintendo Switch sotto il nome di El Shaddai: Ascension of the Metatron HD Remaster. Riuscirà un titolo
È con mera curiosità che mi sono avvicinato a questo remastered di The Legend of Legacy, uscito su Nintendo 3DS a fine 2015, e riportato in “alta” definizione proprio adesso nel 2024. Conoscevo già il titolo, in quanto l’anno scorso, durante la chiusura dello store del 3DS, la FOMO (fear
Dopo una demo deflagrante in quanto a successo di pubblico, al punto da far preoccupare gli stessi sviluppatori di Shift Up per il numero di ore accumulate dai giocatori, Stellar Blade è finalmente pronto a svelare tutte le sue carte. Gli entusiasmi preliminari saranno stati rispettati dal codice finale? EVE
Di videogiochi ambientati nella seconda guerra mondiale c’è l’imbarazzo della scelta, ma Classified: France ’44 di Absolutely Games dimostra che c’è sempre spazio per raccontare una nuova storia aiutandosi da un genere, quello degli strategici a turni, che offre qualcosa di nuovo in questo setting storico. Operation Jedburgh L’anno è il 1944, 65
Non c’è cosa migliore che stare qui sulla mia barca sotto al sole a pescare in santa pace, però sento che la lenza è tirata, forse ho preso qualcosa… ma, aspetta, questa non è né una trota né un salmone, è Moonglow Bay! Un’avventura 3D, con particolare enfasi sulla pesca,
Il tempo speso nel tutorial di Inkulinati è pari al tempo che il gioco stesso ha passato in early access. È una battuta, sia chiaro, ma è per farvi comprendere quanto tempo si passa in questo gioco nell’apprendere tutte le sue meccaniche prima di fiondarsi nel cuore dell’esperienza. Per meglio comprendere la particolarità dell’opera di
Effettivamente non sono stato molto buono con Do Not Open, debutto horror (nel senso di genere, non di risultato, sia chiaro) degli iberici ragazzi di NoxNoctis Studio. La spasmodica ricerca della verità da parte di Michael, protagonista del gioco in questione, non mi aveva convinto a causa di alcune incertezze
Dire South Park, probabilmente, significa affermare con forza il concetto di “politicamente scorretto”. Anzi, ancor di più: la serie animata, in onda quasi da 30 anni, è probabilmente il parto umano recente più vicino al concetto di cui sopra. In South Park, niente e nessuno, persone o concetti che siano,
Potrebbe sorprendervi sapere che Unicorn Overlord era originariamente pianificato per uscire su PS VITA e PlayStation 4. È così, Akiyasu Yamamoto, producer del titolo, ha confermato lo sviluppo iniziato già nel 2016, giusto mentre Vanillaware lavorava al meraviglioso 13 Sentinels: Aegis Rim. Otto anni di sviluppo e difficili richieste di
Siamo un po’ tutti colpevoli dell’iniziale insuccesso di Dragon’s Dogma, e mi ci metto di mezzo anche io. Era Maggio del 2012 e con la testa e con lo spirito eravamo ancora tutti nelle lande ghiacciate di Skyrim che pochi mesi premi ha avuto il grande merito di aver sdoganato il
Una principessa non ha niente di speciale giusto? Non va all’avventura, non combatte contro draghi o mostri. Beh l’amatissima e iconica Principessa Peach vi farà cambiare idea, mostrandovi le sue abilità in questo nuovo titolo sviluppato da Good Feel e pubblicato da Nintendo, ovvero Princess Peach: Showtime! Perciò preparate i