Che la Corea stia sempre più prendendo piede all’interno del mondo videoludico non lo scopriamo certo oggi, basta pensare al successo riscontrato da Lies of P di Neowiz, oppure dall’interesse che Shift Up ha fatto registrare con Stellar Blade, al punto di attirare le mire della stessa Sony. Una penisola,
Granblue Fantasy è una saga che nell’oriente ha riscosso tantissimo successo grazie al suo gioco disponibile per navigatore web, incantando i giocatori con bei personaggi, una trama e delle ambientazioni da sogno, e tanto gameplay d’azione tattica. Da allora sono spuntati vari giochi basati sulla celebre saga ed una serie
Ubisoft è sempre stata in prima linea nel supportare le tante piattaforme di gioco. Con la fallimentare Wii U era tra le prime aziende a proporre un gioco in esclusiva pensato per la piattaforma (ZombiU), con Google Stadia prima, e Amazon Luna poi, ha iniziato sin dal day one a lanciare i suoi prodotti tra giochi e
Posto carino lo spazio, dove nessuno potrà anche sentirti urlare, ma di sicuro i rumori degli spari e delle uccisioni sono decisamente più restii da domare. E quando un luogo così ameno incontra un futuro cupo e spietato come quello di Warhammer 40.000, idilliaco ed ipotetico periodo storico in cui,
Nintendo ha lanciato un nuovo gioco di Mario, e come al solito, i videogiocatori non possono che esserne felici. Ma ciò che veramente fa notizia, e dovrebbe interessarvi, non è tanto se il lavoro effettuato dal team sul celebre Super Mario RPG sia sfociato in un remastered o in un
Le escape room, nonostante siano tendenzialmente giovani intese come attrazioni comuni e pubbliche, hanno una origine piuttosto lontana: già negli anni ’80, seppur con diverse variazioni sul tema e limiti concettuali, apparvero programmi tv europei basati su di un format incentrato nella risoluzione di enigmi. Dobbiamo però fare un buon
Naruto x Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections è l’ultimo arrivato della celebre serie ninja, che grazie a spettacolari battaglie, numerosissimi personaggi giocabili, un gameplay divertente, e persino una storia inedita di Boruto, proverà nuovamente a fare felici i suoi fan. È l’edizione definitiva? Varie modalità di gioco Se avete
È sempre bello quando un videogioco ridimensiona le mie convinzioni, come quelle relative al vecchio adagio buono come un pezzo di pane. Ecco, dopo aver giocato a Born of Bread e conosciuto il simpaticissimo Loaf, sono davvero restio a definire la mitezza di una persona con una analogia simile, visto
A Highland Song rientra sicuramente tra quelle esperienze di questo 2023 da provare assolutamente. Poi alla fine finirete con l’amarlo o col restare indifferenti, ma dovete capirlo da soli e imbarcarvi in questo viaggio disponibile da oggi su Nintendo Switch a cura di inkle, i creatori pluripremiati di 80 Days, Heaven’s
Gli sport di combattimento hanno sempre goduto di una discreta fortuna in formato videoludico nonostante siano davvero pochissimi gli attori pronti a investire risorse in questo tipo di prodotti. EA Sports ovviamente è sempre stata presente, in principio era Fight Night dedicato alla nobile arte della boxe che tanto vorrei rivedere
Quando si parla di realtà virtuale, cosa c’è di più esaltante delle simulazioni vere e proprie, siano esse di guida o di volo? Certo, lasciarsi trasportare all’interno di esperienze di natura puramente ludica, come shooter, RPG e platform, ha sempre il suo perché, ma è quando cerca di emulare il
Quando il tuo nome è Jeppe Carlsen, lead designer dietro quei due gioielli che sono Limbo e Inside, è normale che si crei una certa aspettativa dietro il tuo prossimo progetto, soprattutto se nasce in seno ad un nuovo studio: Geometric Interactive. Con COCOON si cambia stile rispetto ai giochi
Se siete fan delle avventure in prima persona, ambientate in lontani pianeti sconosciuti, con un tocco di mistero e horror, probabilmente avrete già sentito parlare di The Invincible, una avventura sci-fi sviluppata dallo studio polacco Starward Industries e basata sull’omonimo comic. Ci siamo addentrati in questa peculiare storia guidando l’astronauta
Il nome Kurzgesagt, ai più, probabilmente dirà poco. Però, le cose potrebbero improvvisamente cambiare dinanzi ad uno dei loro famosi video educativi. Perché lo studio d’animazione e design tedesco, da circa 10 anni, propone con costanza divertenti ed eleganti video su YouTube dagli scopi divulgativi e culturali. E i temi
The Talos Principle II. Chi ha giocato il puzzle game creato da Croteam, sa che questo secondo capitolo dovrà evolvere la vincente formula, ed è normale anche come recensore approcciare questo gioco con una certa aspettativa, ma anche un certo timore. Dopo svariate, moltissime ore spremendo le meningi e ammirando
Per chi, come me, ha vissuto gli anni della prima Playstation difficilmente avrà dimenticato Colin McRae. Il nome del leggendario pilota non solo resterà per sempre nella memoria dei fan del rally, ma anche dei videogiocatori che hanno vissuto la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000 e
Se guardiamo i risultati delle ultime produzioni, appare evidente come SEGA stia attraversando un momento particolarmente positivo. È sufficiente prendere in esame brand che, fino a qualche anno fa, rappresentavano dei cult di nicchia come Yakuza e Persona, le cui uscite finivano per catalizzare l’attenzione dei soliti appassionati, pur con
In ambito videoludico, sono davvero poche le certezze, quanto meno relative alle uscite di nuovi prodotti. Gli utenti più navigati, però, sanno benissimo che, l’ultimo quarto dell’anno, è sempre quello più denso di nuove uscite o di appuntamenti regolari. Ed è proprio fra quest’ultimi che non può mancare il capitolo
Uno degli aspetti più belli dei videogiochi risiede nella loro essenzialità, nel riuscire a creare un mondo sconfinato partendo solo da pochi e stilizzati elementi. Dai punti di Space Wars, passando per le barrette di Pong ed i primi sprite di Pac-Man e Super Mario, sino a giungere al fotorealismo
Di solito quando accanto ad un nuovo videogioco compare la dicitura sviluppato da ex membri di (mettere nome di studio blasonato a caso), è difficile che un brivido di tensione non finisca per scorrere lungo la schiena del gamer più smaliziato. Già, perché quasi sempre simili altisonanti proclami finiscono per
In un paese storicamente religioso come l’Italia, la blasfemia, nel corso dei secoli, è divenuta una vera e propria arte. Un po’ satira, un po’ protesta politica, tante altre volte malsana volgarità: in tutte le sue forme, essa è storicamente presente nella nostra cultura da decine di secoli ed è
Io c’ero quel 4 aprile del 1978, anche se avevo solo poco più di un anno, ma stando a quanto mi hanno sempre raccontato i miei genitori, quei 20 minuti serali trascorsi su Rai2 mi videro attento come non mai, rapito da quelle immagini che mai si erano viste prima
Il primo Ghostrunner è stato sicuramente una delle grandi sorprese del 2020 in termini commerciali con 2,5 milioni di copie vendute raggiunte di recente, e gli sviluppatori One More Level e l’editore 505 Games non potevano di certo lasciarsi scappare questo treno in corsa. Ghostrunner 2 è quindi arrivato con lo stesso adrenalinico gameplay del suo
Superare indenni i 20 anni di militanza nel settore videoludico, tra l’altro per mezzo di uscite sempre costanti e lasciando l’onore della memoria ad altri, non è certo un traguardo da sottovalutare. Soprattutto se si fa parte di un genere di nicchia come quello degli RPG tattici. Eppure, nonostante la