Video sulla realizazione del titolo su 2 ruote
Tutte le valutazioni per il titolo di Insomniac
42 secondi di scene renderizzate con il motore del gioco
Le prime valutazioni sul titolo Codemasters
Il 6° personaggio per l'FPS RPG
Inizia la produzione in serie delle copie del titolo Milestone
Il titolo Codemasters disponibile nei negozi
Turbo è il gioco ispirato all'ultimo film DreamWorks
Tutti i titoli del publisher che vedremo a Los Angeles
Il nuovo gioco della serie Winderbook
Due video di gameplay per Killer is Dead
Hype. Questa è la parola d’ordine quando si parla dell’E3 di Los Angeles, la fiera dei videogiochi più importante al mondo. Hype, hype e ancora hype quindi. Ma perché tanta attesa attorno a questo singolo evento di fine primavera? È presto detto: ogni anno le software house del globo si riuniscono sotto un unico tetto per fare annunci altisonanti, dall’alto di palchi circondati da megaschermi luccicanti. Seguono poi centinaia di trailer sulle loro ultime creazioni, siano esse giochi, servizi virtuali o DLC. E la platea risponde a tali video con applausi assordanti e flash accecanti, mentre da casa gli appassionati che seguono il tutto in streaming urlano per la gioia - o per la delusione, a seconda di quanto viene detto, o mostrato.
Il titolo dei Japan Studios torna a fare mostra di se
Attenzione: possono fornire spoiler sulla trama!
Preordinando il gioco, una camo per le armi
Da Milestone i dettagli sull'edizione speciale
Kojima su Twitter pubblica un'immagine e rivela dettagli del nuovo trailer
Consueto aggiornamento del negozio virtuale nipponico
2 nuovi contenuti sui personaggi dell'esclusiva Sony
In arrivo quindi per autunno?
Rivelati i contenuti disponibili al day one
Confermate anche alcune localizzazioni occidentali
Nuovo documentario per il titolo Milestone
Metro: Last Light è il seguito ufficiale di Metro 2033, esperimento videoluidico, che vede nascere il gioco da un libro a tema post-apocalisse. L'umanità braccata nei cunicoli della metropolitana è costretta ad una vita difficile e spesso anche breve. I tratti distintivi della saga sono un gameplay semplice e diretto e la totale assenza di un comparto multigiocatore, al fine di dirottare tutta l'attenzione del player in una campagna scritta divinamente.