News

Xbox, l’era multiplatform sarà un successo? L’ex PlayStation Layden: “Si, è già accaduto con Sega”

di: Donato Marchisiello

L’ex dirigente di PlayStation Shawn Layden ha dichiarato che il piano multipiattaforma di Microsoft può avere successo come quello di Sega, ma che renderà più difficile per Microsoft costruire la “FOMO” (fear of the missing out) per le console Xbox. Layden, che era presidente del gruppo mondiale degli studios dell’azienda quando ha lasciato Sony nel 2019, è recentemente apparso sul canale YouTube Kiwi Talkz.

“Il multipiattaforma è una strategia, soprattutto in un mondo in cui i costi di sviluppo stanno aumentando in modo vertiginoso”, ha detto Layden quando gli è stata chiesta la sua opinione sul nuovo approccio di Microsoft. Di recente sono state annunciate diverse ex esclusive Xbox per PS5, tra cui Forza Horizon 5 e Indiana Jones e il Grande Cerchio, e il capo Phil Spencer ha dichiarato che non ci sono “linee rosse” per ciò che potrebbe venire dopo. “L’abbiamo già visto in passato. Ero nel settore quando Sega ha portato i suoi titoli Dreamcast su PS2, poi è diventata un’azienda di solo software e ha avuto una grande trasformazione in questo senso”, ha continuato Layden. “Quindi ha dei precedenti storici”.

Ma la strategia multiplatform, per Layden, ha un “prezzo” da pagare. “Cosa fa al loro marchio? Rende più difficile la conversazione per creare la FOMO (fear of missing out) che si cerca di ottenere portando tutti sulla propria piattaforma dicendo ‘se non sei qui ti stai perdendo questo’, ma se è disponibile su tutte le piattaforme, questa è una delle tattiche di marketing che non si può usare” ha asserito Layden.

Per visualizzare i video di terze parti è necessario
accettare i cookie con finalità di marketing.