Nel corso della Game Developers Conference intitolata “Progettare il Menu’ Wii”, Takashi Aoyama (Responsabile Ricerca e Sviluppo di Nintendo) ha annunciato l’arrivo di un nuovo servizio intitolato Pay to Play per Nintndo Wii e Nintendo DS.
L’attuale Nintendo Wi-Fi Connection, ha puntualizzato Aoyama, rimarrà sempre gratuita, ma nella nuova versione verranno aggiunti dei servizi alternativi a pagamento.
Il logo di questo nuovo servizio sarà simile all’attuale logo della Wi-Fi Connection stampato sulle confezioni dei giochi, ma non sarà di colore blu, bensì di colore arancione e con la scritta ” Pay to Play ” riportata in basso.
Aoyama non ha voluto divulgare ulteriori dettagli in merito ai nuovi servizi.
Aspettiamo nuove notizie per questa rinovata Wi-Fi Connection che potrebbe effettivamente colmare parecchie delle lacune che il servizio offerto in questo da Nintendo non riesce completamente garantire.
L’obiettivo di Nintendo sembra quello di entrare in competizione con i servizi on-line delle altre console in maniera attiva.
Si bhe, che mossa scorretta da parte di Nintendo. Sarei curiosa di vedere chi è che acquisterà questo servizio, senza chat vocale, senza fotocamera…
Con tutti i soldi che si fanno con la VC manco Online gratuito. -.-
E probabile che sia solo per alcuni giochi…. anche perche come hai detto un servizio del genere a pagamento se lo possono tenere.
mmm…spero solo che poi non trascurino l'attuale wifi connection gratuita…
a parte che mi chiedo cossa possano mettere a pagamento…con il live dell'xbox puoi scaricare nuovi contenuti dei vari giochi ed aggiornamenti,ma nella wii, che è senza hard disk, mi sembra molto difficile che si possa realizzare qualcosa di simile…staremo a vedere…certo che ultimamente la nintendo è attivissima!!
bene avevo comprato questa console oltre che per il prezzo la giocabilità online con altri utenti…mi sa che se fanno tutti i giochi a sta maniera(pay to play) la vendo subito!
concordo…
l'avevo presa pure io proprio per la promessa di gioco online gratuito 🙁 per come la vedo io meglio un servizio gratuito e magari non efficace al 100% che uno bellissimo, perfetto, ma a pagamento…
Io direi che bisogna aspettare e vedere come si evolve la cosa.
Se l'online gratuito della nintendo si mantiene sui livelli accettabili ben venga un servizio a pagamento.
A patto che sia visto come un "surplus" per quei giocatori che hanno richieste maggiori.
Ribadisco, tutto ciò senza intaccare l'online gratuito.
Quindi non mettono a pagamento la wi-fi connection. Spero si potrà scegliere tra a pagamento (con più servizi) e gratis (con meno servizi).