News

Unity registra una perdita di 291 milioni di dollari a seguito della ristrutturazione

di: Luca Saati

Unity ha pubblicato i suoi primi risultati finanziari per il 2024, mostrando una perdita di quasi 300 milioni di dollari per il primo trimestre. Nonostante ciò, in una lettera agli azionisti la società ha dichiarato che i risultati del primo trimestre sono “in linea con le aspettative“. Unity ha anche dichiarato che “la reimpostazione del portfolio e dei costi iniziata qualche mese fa è stata completata“, suggerendo che le migliaia di licenziamenti attuati in tutta l’azienda sono terminati.

Unity ha sottolineato che 212 milioni di dollari della perdita netta del trimestre possono essere attribuiti ai costi di ristrutturazione. Senza questi, e senza l’acquisto di una nota convertibile, la perdita netta sarebbe stata di 141 milioni di dollari. A gennaio Unity aveva annunciato il licenziamento di 1.800 persone nell’ambito di questi sforzi di ristrutturazione, pari al 25% della sua forza lavoro totale. Si trattava del più grande ciclo di licenziamenti che la società aveva attuato finora, avendo licenziato altri 265 dipendenti appena due mesi prima, 600 a maggio, quasi 300 a gennaio e circa 200 a giugno 2022.

Le Grow Solutions hanno continuato a essere il maggior generatore di ricavi per l’attività di Unity, mentre le Create Solutions – che comprendono l’omonimo motore dell’azienda – sono cresciute grazie soprattutto alla crescita degli abbonamenti e delle partnership. Unity ha dichiarato che, escludendo la Cina, il numero di abbonamenti core serviti è aumentato del 13% rispetto all’anno precedente. In prospettiva, Unity ha ribadito la convinzione che gli strumenti di intelligenza artificiale diventeranno sempre più importanti, con l’intenzione di integrare direttamente la suite di strumenti Muse nell’editor del motore. L’azienda si sta preparando al rilascio di Unity 6 nel corso dell’anno.

Secondo le previsioni strategiche di Unity per il secondo trimestre, i ricavi si aggireranno tra i 420 e i 450 milioni di dollari per i tre mesi che si concluderanno il 30 giugno 2024, con un calo fino al 7% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’azienda prevede una crescita annuale fino al 4% per quanto riguarda le previsioni strategiche di fatturato per l’intero anno, che sono state confermate tra 1,76 e 1,8 miliardi di dollari.