News

Unity, l’ex-dipendente Rod Stafford è stato condannato a 22 anni di reclusione per 33 reati sessuali

di: Donato Marchisiello

L’ex dipendente di Unity, Rod Stafford, è stato condannato a 22 anni di carcere dopo essere stato accusato di 33 reati sessuali. La Corte di Oxford ha confermato a Game Developer che Stafford, che utilizzava anche i nomi Roderick Bryce-Hagin e Roderick Bryce-Stafford, è stato condannato lo scorso 1° luglio.

Stafford, che in precedenza rappresentava Unity come Senior Client Partner, sarebbe stato anche inserito nel registro dei molestatori sessuali del Regno Unito. Come riportato da Oxford Mail, che descrive in dettaglio le accuse, il processo si è svolto nell’aprile 2025, durante il quale Stafford ha negato di essere un “predatore”. Game Developer ha riferito di aver visionato documentazione che suggeriva che Stafford fosse ancora in azienda nell’aprile 2025, quando ebbe luogo il processo.

Game Developer ha osservato che Stafford “ha rappresentato Unity fino al 2024” al Develop:Brighton, durante il quale ha tenuto un intervento intitolato “Le sfide del lancio e del mantenimento dei giochi multiplayer”. Stafford è stato inserito nell’elenco dei membri del team dedicato ai servizi cloud e di gioco. Game Developer ha anche evidenziato un articolo del Belfast Telegraph del 2004, che descriveva il capitano dei Royal Scots Roderick Bryce-Stafford come “incarcerato per tre mesi e mezzo per aver abusato di commilitoni nella base militare di Ballkelly nel 2002”. L’articolo sottolineava che Stafford aveva confermato di aver lasciato l’esercito nel 2004 sul suo profilo LinkedIn.

Game Developer ha affermato che, dalla pubblicazione dell’articolo, “Unity non ha ancora risposto alle domande su come sia riuscita ad assumere un uomo con precedenti penali per molestie sessuali e quando Stafford abbia effettivamente lasciato l’azienda”.