
The Invisible Hours: il celebre giallo in VR punta al remaster e a un adattamento cinematografico
di: Luca SaatiRob Yescombe, sceneggiatore dietro i successi mondiali Outside the Wire (Netflix) e Jackpot! (Prime Video), ha annunciato oggi di aver acquisito i diritti di “The Invisible Hours”, acclamato videogioco in realtà virtuale, e di essere alla ricerca di partner per un remaster e un adattamento per il grande schermo.
Yescombe è stato co-creatore, autore e direttore narrativo dell’opera, originariamente sviluppata dallo studio spagnolo Tequila Works, oggi non più attivo.
Un cult VR pronto a rinascere
Presentato in anteprima al Festival di Cannes del 2017, The Invisible Hours è rapidamente diventato un titolo cult tra gli appassionati di VR e narrativa interattiva, arrivando a ottenere un punteggio Overwhelmingly Positive del 94% su Steam e superando su Metacritic perfino titoli come Knives Out di Rian Johnson.
Celebrità come Neil Patrick Harris hanno elogiato pubblicamente il gioco, che nel frattempo ha visto il proprio cast raggiungere nuovi traguardi: Fiona Rene, ad esempio, è oggi co-protagonista nella serie Tracker di CBS, lo show non sportivo più visto negli Stati Uniti.
La trama: tra Tesla, Edison e segreti mortali
Il gioco racconta un mistero omicida ambientato in una villa isolata dove un gruppo di sconosciuti riceve un invito dall’enigmatico inventore Nikola Tesla, che offre loro la possibilità di redimersi dai propri peccati. Ma al loro arrivo, Tesla è già morto.
Tra i sospettati: un maggiordomo cieco, una star del cinema, un assassino condannato, Thomas Edison, e persino il figlio di un magnate delle ferrovie. Spetta al detective svedese caduto in disgrazia, Gustaf Gustav, scoprire chi sia l’assassino, in un racconto che intreccia storie e segreti, dove nessuno è davvero chi sembra.
Il futuro di un capolavoro dimenticato
“Adoro The Invisible Hours. È stata la migliore esperienza creativa della mia vita“, ha dichiarato Yescombe. “I fan mi scrivono ancora oggi. Con l’enorme crescita dell’hardware VR dagli anni del lancio, credo sia il momento perfetto per dare nuova vita al gioco con un remaster“.
Yescombe, pluripremiato autore con esperienza in narrativa interattiva, è stato inserito tra gli “Stars of Tomorrow” da Screen Daily e tra i “10 sceneggiatori da tenere d’occhio” da Variety. Oltre ai film per Netflix e Prime Video, ha collaborato a franchise come Alien, Blade Runner, Star Wars, The Twilight Zone e Q.U.B.E..

accettare i cookie con finalità di marketing.