Tecmo, sofware house giapponese nota per titoli del calibro di Ninja Gaiden e Dead or Alive, ha espresso scetticismo riguardo i nuovi motion controller presentati da Sony e Microsoft al recente E3 di Los Angeles. Tecmo ha osservato come ormai si siano specializzati nei giochi d’azione, perciò dovrebbero verificare se sono effettivamente in grado di ottenere una risposta in tempo reale, in questa tipologia di game, con i nuovi controller. Tuttavia ne riconoscono il grande potenziale per il mercato dei casual game, affermando quanto segue: “Siamo consapevoli che, per i giocatori occasionali che si cimentano in giochi di pesca o nei dance games, questo tipo di controller può essere molto popolare. Ma per gli hardcore gamers che amano i giochi d’azione, noi continueremo la ricerca e lo sviluppo di giochi che li possano soddisfare appieno.” Sarà davvero così difficile sviluppare action game compatibili con queste nuove tecnologie? Ai posteri l’ardua sentenza.
Tecmo scettica sulle nuove tecnologie di motion sensing
Console tribe news - Tecmo scettica sulle nuove tecnologie di motion sensing
37 Commenti a “Tecmo scettica sulle nuove tecnologie di motion sensing”
« Precedente 1 2 « Precedente 1 2Rispondi
Per rispondere devi entrare o registrarti.
io penso che alcuni giochi siano adatti al motion sensing ma alcuni generi propio no!
i giochi di sport però sono fattibili dai!!
a me piacerebbe un bel gioco di golf(uno serio quasi simulazione) in cui noi usiamo le mazze magari atraverso il natal….sarebbe bellloo *_*
la sony svilupperà un controller simil wii, ma sempre di un pad si tratta, quindi alcune azioni possono essere compiute dal pad. ma vi immaginate giochi d'avventura tipo infamous o tomb raider col natal?? come faccio a "spiegare" a lara che deve saltare proprio in un punto preciso? e soprattutto, quanti minuti al giorno potrei giocarci così se con 2 salti mi annoio e al 3° sono già stanco?
niente da togliere al natal che è pazzesco, ma ci sono giochi in cui io credo che NON possa essere usato.
beh, ma tomb raider infatti lo giochi con un pad normale…sarebbe superfluo qualsiasi tipo di motion sensing…
natal è stato fatto per creare nuovi generi (detto da molyneux e microsoft)…come disse Mattrick, Natal avrà pure la funzione di "accompagnare" il normale gameplay con il pad…probabilmente proprio con quei generi con cui da solo non può essere sfruttato.
Brava tecmo! I giochi casual sono una cosa, gli altri generi non devono assolutamente essere toccati!!!!!
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno…
I sistemi di motion sensing li puoi vedere bene per giochetti così, ma se ci pensate tutti i migliori giochi di questa gen ne fanno tranquillamente a meno:
Uncharted, Metal Gear, Gears of war, Halo, Burnout Paradise, Fallout, Infamous ecc… ec…
Ma chi li vuole giocare con il motion sensing, veramente credono che a Burnout uno si siede e come un cretino gira le mani e muove i piedi al vento?
Spero proprio che sti cavolo di sistemi di controllo facciano un bel flop perchè sinceramente di trovarmi a giocare ai giochetti della wii non ci penso proprio.
Se malauguratamente dovessero prendere piede le SH si concentrerebbero nell'integrazione di tali sistemi e snaturerebbero tutto.
brava tecmo finalmente qualcuno che dice le cose come stanno… ma chi ne ha voglia di stare a saltelllare qui e li come uno scemo ve lo immaginate giocare a sonic? cosa devo fare correre per casa? oppure al wrestling? oppure lara croft? mi appendo sui mobili? per certi generi di giochi proprio non c'è niente di meglio del pad senza contare che magari a tennis o golf o qualche giochetto si può anche fare una partita ma poi se devo continuare preferisco andare a farlo dal vero no? volete mettere a confronto una partita virtuale con una reale?
Hanno precisato l'ovvio: I nuovi controller sono per i casual gamers.
Qualcuno più su l'ha anche dimostrato prendendo come esempio il parco titoli wii.
Con questi controller sia sony che microsoft mirano alla fetta di mecato di nintendo.
infatti sarebbe la prima cosa che farei… cmq scherzi a parte nn credo che in questo forum ci sia qualcuno (me compreso) che riuscirebbe a livello di riflessi e tecnica a reggere un confronto di combattimento con una kasumi o hayabusa o compagnia bella tramite natal… quindi il problema nn si porrebbe neanche, o accoppi chuck norris con lo sguardo o usi il pad… 😉
Già lo fa Sony con il pad normale, in certi giochi per fare certe cose devi muovere il pad, ma non è una cosa che piace a tutti.
Anche se in Ragdol Kung Fu è parecchio divertente caricaer le bolle di energia muovendosi come dei forsennati!!! :asd::asd:
ON1TZUKA ha aggiunto 0 Minuti e 45 Secondi più tardi…
Qualcuno più su l'ha anche dimostrato prendendo come esempio il parco titoli wii.
Con questi controller sia sony che microsoft mirano alla fetta di mecato di nintendo.
Quoto!
dai raga caso mai fanno un gioco tipo maximo con il controller wand sai che goduria? attacchi con la spada tipo kenshiro xD
Per gli hardcore bisogna implementare Pad+natal al limite, oppure semplicemente andare avanti col Wiimote + Nunchuck
Solo Natal non serve a molto se si deve giocare "seriamente"
alla fine l'unica che ha capito come creare un controller che vada bene anche per i giochi hardcore è wii.
il natal secondo me è inutile(senza togliere che è una cosa molto avanti come tecnologia) e sicneramente mi piace di più il motion sensing della ps3 magari usato con un altro controller come succede sul wii.
e potrebbero fare come sul wii in cui all'inizio del gioco scegli se vuoi usare il dualshok oppure il motion sensing e perciò godere dello stesso gioco in due modi diversi.
ps.praticamente nintendo rules e non può essere raggiunta.
si ma allora vai a fare un'altra cosa,tipo una sparatoria con la vernice con gli amici scusa.il videogioco è a casa di rilassamento sul divano pad alla mano..io la penso così difatti ammiro tecmo!!
Certo che è impossibile pensare di giocare un action game con un motion controller. Perciò condivido il loro punto di vista… Meglio lasciare questo controller ai casual! Io rimango con il mio fidato joypad (PS3)!
Un braccio però lo puoi muovere, dai. Di sicuro se ben studiato renderebbe il tutto più immersivo e divertente.
in effetti io preferisco i normali PAD…cmq ke sony pensi a risolvere prima i problemi con il Cell e Ms i problemi con il Natal…ci dovrebbero pensare dopo ai motion….lasciate gli ultimi respiri di vita alla Nintendo almeno..!! ahahaahah 😉
sono stati onesti, gli unici a dire quello che pensano, se gli altri ci regaleranno dei giochini ridicoli perchè sfruttano le nuove tecnologie meglio i giochi classici che sfruttano i pad…. poi se tutto fosse sviluppato alla grande penso che ci sarà un ripensamento generale