
Sony Japan Studio, l’ex Yoshida sulla chiusura: “Il mercato dei doppia A stava scomparendo”
di: Donato MarchisielloParlando al podcast Sacred Symbols, l’ex presidente di SIE Shuhei Yoshida alla domanda sulla chiusura del Japan Studio di PlayStation e sulla percezione dei fan che PlayStation abbia perso la sua influenza giapponese, ha affermato che è stato il mercato a imporre a Sony di spostare l’attenzione dalle IP del Japan Studio.
“Durante il mio periodo, la gente mi attribuisce dei meriti, ma una delle cose in cui non ho avuto successo è stata quella di avere un live service di successo, e l’altra cosa, è che non sono stato in grado di avere giochi di straordinario successo prodotti in Giappone”, ha spiegato Yoshida.
“A parte Gran Turismo, abbiamo avuto molti ottimi prodotti, ma non abbiamo avuto molti prodotti di successo di livello tripla A. Questo è diventato sempre più importante man mano che il mercato si è allargato. Questo aspetto è diventato sempre più importante man mano che i grandi giochi diventavano più grandi: gli indie hanno colmato il vuoto e il mercato per i doppia A parve essere scomparso”, ha dichiarato al podcast Sacred Symbols.
“La maggior parte delle IP che Japan Studio aveva rientrava in quel gruppo e il mercato è diventato davvero difficile per questo tipo di giochi. Ad esempio, dopo Gravity Rush 2, [il direttore Keiichiro Toyama] ha cercato di proporre un nuovo concept, ma non siamo stati in grado di dare il via libera a nessuno dei suoi nuovi concept, anche se erano davvero interessanti” ha sottolineato Yoshida.