Con una mossa che ha stupito un po? tutti, Konami ha annunciato tramite il suo sito ufficiale giapponese, di non avere intenzione di rilasciare per il mercato nipponico il controverso ?Silent Hill: Homecoming?, il primo Silent Hill sviluppato in America che, nei piani della compagnia, avrebbe dovuto svecchiare la serie portandola di nuovo alla ribalta. Certo i risultati sono stati contrastanti ed è forse proprio lo scarso successo del titolo ad aver alimentato le possibili congetture dietro il mancato rilascio del titolo in Giappone. ?Congetture? proprio in virtù del fatto che la compagnia non si è prodigata di informare il suo pubblico sul perché dell?operazione. Orgoglio nipponico, o questione di vendite? La parola a voi.
Silent Hill: Homecoming è un videogioco del genere Azione/Avventura sviluppato da Konami Studios e pubblicato da Konami Corporation per Playstation 3, Xbox 360.
La data di uscita di Silent Hill: Homecoming è il 27 febbraio 2009 per Playstation 3, Xbox 360.
io devo ancora comprarlo, cosa che farò sicuramente non appena calerà di prezzo.
mi hanno detto che è deludente, e in effetti non mi aspetto un granchè, ma dato che li ho tutti… non vedo perchè non prendere anche questo.
non capisco comunque il motivo di questa decisione… è come se avessero detto di no ad un aumento delle vendite (anche se in tutta nipponia, comprano 1 sola copia, è comuqnue un aumento).
A me piace parecchio.. degustibus..
Lo vorrei comprare prima o poi; pare che non sia affatto male. E anche se non ha venduto tantissimo in USA, sono certo che in JAP lo avrebbero ben apprezzato
paoletto, faxi… ma quindi è bello o no?
io credo il contrario, comunque a me non piacciono gli horror
P.S.
un'altra esclusiva occidentale, evvai
per me meritava eccome
non si perdono nulla…il peggior silent hill in assoluto…cioe' si vede proprio che in questo non ha partecipato il SILENT TEAM….storia scontata, grafica ai limiti del guardabile (giocato prima su PC e poi su 360….), per non parlare della giocabilita PESSIMA, han voluto inserire il fattore action, non potevano ottenere un risultato peggiore…difficolta piu scalibrata di cosi non si poteva fare, un semplice mostroinfermiera se sbagli mezza cosa ti tira via tutta l'energia, boss di fine livello che sembrano verniciati con i quali bisogna star mezzora a capire come ucciderlo…una volta scoperto come, basta mezzo minuto per farlo fuori, gran parte in QTE che vanno scovati…. si sa che non sono giochi che puntano su quel fattore….tante' che nel nuovo shephard memories l'action e' stata tolta completamente….meno male volevano tirare fuori un silent hill vecchia maniera, ma hanno mai giocato gli altri silent hill???? o se li sono fatti spiegare a voce dal silent team???? cioe!! e' quello che si allontana di piu….l'origins era riuscito in parte a rianimare i vecchi silent, ma questo nemmeno con il binocolo…sono un grande appassionato della serie e del genere, ho finito e strafinito i precedenti piu e piu volte, ma questo lo ho finito controvoglia, in preda alla disperazione e poi mai piu preso in mano…se non siete appassionati della saga non compratelo, se siete appassionati non compratelo ugualmente…tra questo e il nuovo alone in the dark abbiamo fatto ambo…due saghe rovinate che di piu non si puo..
a me è piaciuto tanto , la grafica non è tutto in in videogioco , ma l'atmosfera non era per niente male
1000 su 1000 negli obiettivi!!!:razz: uno dei pochi che ho voluto fare tutto
uhm… mi sa che la tua è la voce della "verità".
anche io ho apprezzato molto gli altri silent (un po' meno il 4o che infatti devo ancora finire…) e li ho giocati tutti. per cui siamo nella stessa barca più o meno.
mi sa che rimarrò deluso anche io.
Quoto tutto! Il più brutto silent hill in assoluto!!! Non solo brutto, ma privo di idee, un minestrone di elementi presi in maniera superficiale dagli altri capitoli e dal (pessimo)film.
Se non siete amanti di silent hill forse potrete trovarlo carino, vista la carenza di horror in questa gen uno ci può provare. Ma se amate la saga e ricordate a gloria i primi due capitoli questo vi deluderà e basta.
a me è piaciuto sia questo sia alone in the dark…..
certo i primi silent erano piu belli ma anche questo non era poi cosi male secondo me.
per quanto riguarda la difficoltà……per me è meglio cosi. piu difficile è….piu sono contento quando finisco un gioco..anzi, a dirla tutta mi sembra che ultimamente i giochi siano fin troppo facili…..non ci si butta piu il sangue come una volta…..ahime….
ai giappo piacciono un casino gli horror, non capisc 😕
A me sinceramente non è piaciuto molto,anche se devo ammettere che a tratti mi ha preso.
E' vero, il Giappone ha una cultura popolare molto prolifica di leggende truci e simbologie arcane, ciò non toglie che la loro sensibilità verso il concetto di "horror" è profondamente diversa dalla nostra.
Ho giocato a "Silent Hill: Home coming" circa 3 mesi fa, e dire che è un prodotto completamente snaturato rispetto allo spirito del primo capitolo è anche poco.
"Home Coming" è stato creato in completa autonomia da un gruppo di sviluppatori americani per conto della software house giapponese e il suo problema è proprio questo: per tutto il gioco si respira l'atmosfera di quei banalissimi film per teenager tipo "Wrong Turn" o il remake di "Texas Chainsaw Massacre" che piacciono giusto ad un certo tipo di pubblico; non c'è niente che possa fare paura ad un giapponese, nè che possa interessare chi ha amato il primo, incredibile capitolo su PS1 o anche il più bello in assoluto della serie, Silent Hill 2 (Director's Cut) su PS2.
Le ambientazioni sono scontatissime, la trama è quasi ridicola, la recitazione degli attori è imbarazzante, e soprattutto, la cosa più grave è che non incute assolutamente terrore… 😮
Chi si voglia veramente fare la caccona nelle mutande e andare a letto la sera in preda all'ansia, farebbe meglio a procurarsi il VERO videogame horror più inquietante degli ultimi 2-3 anni "Siren: Blood Curse" su PS3 (che comunque non fa paura quanto il secondo…mamma mia che panico!:-o)… Si trova a prezzo budget praticamente ovunque, e di certo non lo si scorda anche dopo molto tempo che lo siè finito…
a me è piaciuto un casino!
Ho giocato a "Silent Hill: Home coming" circa 3 mesi fa, e dire che è un prodotto completamente snaturato rispetto allo spirito del primo capitolo è anche poco.
"Home Coming" è stato creato in completa autonomia da un gruppo di sviluppatori americani per conto della software house giapponese e il suo problema è proprio questo: per tutto il gioco si respira l'atmosfera di quei banalissimi film per teenager tipo "Wrong Turn" o il remake di "Texas Chainsaw Massacre" che piacciono giusto ad un certo tipo di pubblico; non c'è niente che possa fare paura ad un giapponese, nè che possa interessare chi ha amato il primo, incredibile capitolo su PS1 o anche il più bello in assoluto della serie, Silent Hill 2 (Director's Cut) su PS2.
Le ambientazioni sono scontatissime, la trama è quasi ridicola, la recitazione degli attori è imbarazzante, e soprattutto, la cosa più grave è che non incute assolutamente terrore… 😮
Chi si voglia veramente fare la caccona nelle mutande e andare a letto la sera in preda all'ansia, farebbe meglio a procurarsi il VERO videogame horror più inquietante degli ultimi 2-3 anni "Siren: Blood Curse" su PS3 (che comunque non fa paura quanto il secondo…mamma mia che panico!:-o)… Si trova a prezzo budget praticamente ovunque, e di certo non lo si scorda anche dopo molto tempo che lo siè finito…
In questo caso è un favore che la Capcom fa ai giapponesi :asd:
Lo avrebbero comprato di certo, ma forse hanno timore che possano incazzarsi un tantino per la scarsa qualità del gioco associata al nome SH
io lo devo ancora prendere,ma non voglio pagarlo più di un 30euro…..