News

PS5 Pro, “grande aggiornamento” al PSSR in arrivo nel 2026: parola di Mark Cerny

di: Donato Marchisiello

Mark Cerny, “papà” di PS5 Pro, ha parlato di un importante aggiornamento in arrivo proprio sul modello top di PlayStation nel 2026, che sostituirà la tecnologia di upscaling PSSR. All’inizio di quest’anno, è stato annunciato che Sony e AMD hanno collaborato all’iniziativa Project Amethyst, che si concentra sull’implementazione di una versione di FSR 4 – l’equivalente AMD della tecnologia DLSS di Nvidia – su PlayStation 5 Pro.

Questa tecnologia sarà simile alla tecnologia PSSR di Sony, un upscaler basato sull’apprendimento automatico, ma promette risultati migliori. In un’intervista con Tom’s Guide, Cerny ha parlato della tecnologia in arrivo, che ha definito “un sostituto immediato dell’attuale PSSR”. Cerny si aspettava che i progressi tecnologici richiedessero anni per concretizzarsi, ma grazie alla collaborazione tra le due aziende, sono riuscite a sviluppare un algoritmo di upscaling sostanzialmente migliorato in pochi anni e prevedono di pubblicarlo nel 2026.

“Non si tratta di una versione ridotta dell’algoritmo”, ha spiegato. “È la versione completa della super risoluzione sviluppata congiuntamente che pubblicheremo su PS5 Pro”. Cerny ha anche parlato del rapporto continuativo di Sony con AMD, che ha visto entrambe le aziende collaborare per i progressi nella tecnologia grafica. Secondo Cerny, le due aziende sono più vicine ora di quanto non lo fossero durante lo sviluppo di PS5 e PS5 Pro. “Non si tratta di tecnologia proprietaria”, ha spiegato Cerny. “Si tratta di un vero tentativo di far progredire il settore. Ovviamente, vogliamo utilizzare queste tecnologie sulle nostre console, ma sono disponibili gratuitamente per tutti i clienti AMD”.