News

Nintendo, “cicli di sviluppo brevi” per abbattere i costi: parola del presidente Fukurawa

di: Donato Marchisiello

Sebbene Nintendo Switch 2 rappresenti senza dubbio un notevole miglioramento rispetto al suo predecessore, soprattutto in termini di potenza di calcolo necessaria per far girare i giochi, gli investitori dell’azienda sono preoccupati per l’eventuale aumento dei costi di sviluppo. In una recente sessione di domande e risposte con gli investitori, il presidente Shuntaro Furukawa ha spiegato che Nintendo sta contrastando l’aumento dei costi di sviluppo optando per periodi di sviluppo più brevi per i suoi titoli.

Vale la pena notare, tuttavia, che cicli di sviluppo più brevi per i giochi sono solo uno dei modi in cui l’azienda sta valutando come ridurre i costi di sviluppo. Furukawa ha osservato che il settore dei videogiochi è sempre stato un settore ad alto rischio, pur riconoscendo che l’aumento dei costi aumenta tale rischio. Tuttavia, ha anche affermato che i vari team di sviluppo interni di Nintendo stanno valutando soluzioni per ridurre questi costi.

“Lo sviluppo di software per videogiochi di recente è diventato più ampio e ha richiesto tempi più lunghi, con conseguenti costi di sviluppo più elevati”, ha affermato Furukawa alla domanda sulla possibilità di un aumento dei costi di sviluppo. “Il settore dei videogiochi è sempre stato un settore ad alto rischio e riconosciamo che l’aumento dei costi di sviluppo sta aumentando tale rischio.” I nostri team di sviluppo stanno escogitando diversi modi per mantenere il nostro approccio tradizionale alla creazione di giochi, nonostante la crescente scalabilità e durata dello sviluppo. Riteniamo sia importante effettuare gli investimenti necessari per uno sviluppo più efficiente” ha dichiarato Fukurawa.

Furukawa ha osservato che “è possibile sviluppare software di gioco con periodi di sviluppo più brevi, offrendo comunque ai consumatori un senso di novità. Consideriamo questa una possibile soluzione al problema dell’aumento dei costi di sviluppo e dei prezzi del software, e la esploreremo da diverse angolazioni all’interno dell’azienda”.