
nDreams, il CEO O’Luanaigh lascia l’incarico dopo 19 anni
di: Donato MarchisielloIl CEO di nDreams, Patrick O’Luanaigh, si è dimesso dopo 19 anni. O’Luanaigh ha dichiarato che “continuerà a lavorare a stretto contatto con il team dirigenziale e Aonic per plasmare” il futuro dell’azienda in qualità di presidente non esecutivo, non fornendo però una chiara motivazione del suo abbandono.
Alla fine dell’anno scorso, nDreams ha effettuato licenziamenti di massa, affermando che, nonostante avesse valutato “diverse alternative per evitare tale azione”, un nuovo “orientamento strategico avrebbe potuto comportare licenziamenti che avrebbero interessato fino al 17,5% dell’azienda”. Poi, a febbraio, ha lanciato un nuovo studio chiamato Compass e ne ha chiusi altri due.
“Ho amato i miei 19 anni da CEO e sarà fantastico continuare a seguire da vicino l’entusiasmante percorso di nDreams dal mio nuovo ruolo”, ha dichiarato in una nota. Parlando del nuovo CEO Tomas Gillo, che gestisce lo sviluppo di nDreams da quasi un decennio, O’Luanaigh ha aggiunto: “Tom conosce l’azienda e i team meglio di chiunque altro e, soprattutto, conosce a fondo lo sviluppo di giochi VR e MR, e non ho dubbi che farà un lavoro fantastico insieme all’incredibile team dirigenziale che abbiamo creato.
In una dichiarazione di risposta pubblicata anche sul profilo LinkedIn di nDreams, l’azienda ha dichiarato: “Come azienda, vorremmo ringraziare Patrick O’Luanaigh per i suoi anni di straordinaria leadership. La sua visione lungimirante per la VR ha portato l’azienda da un successo all’altro, ma soprattutto, la sua guida, la sua presenza calma e la sua pazienza con i colleghi hanno dato un esempio di leadership nella nostra azienda. Detto questo, siamo estremamente entusiasti di dare il benvenuto al nostro collega di lunga data Tomas Gillo come CEO! Con oltre un decennio di esperienza in azienda, sappiamo che è la persona giusta per il ruolo e siamo entusiasti di questo nuovo capitolo della storia di nDreams.”