
Monster Hunter Wilds, il director Tokuda: “Così abbiamo scelto i mostri presenti nel gioco”
di: Donato MarchisielloIn un’intervista con IGN, il director di Monster Hunter Wilds Yuya Tokuda ha parlato dei processi di creazione dei mostri del titolo in arrivo. Tokuda ha raccontato come, quando si decide un mostro per un gioco, il team cerchi innanzitutto di rispondere a domande come la collocazione del mostro nell’ecosistema e nella gerarchia di un’area.
“Consideriamo innanzitutto ciò che vogliamo che i giocatori sperimentino quando affrontano mostri importanti come l’Arkveld, nonché l’ambientazione, l’ecosistema e così via del mondo, unico per ogni titolo”, ha spiegato Tokuda. “Poi pensiamo al tipo di mostri necessari a questo scopo. In un certo senso, iniziamo a mettere insieme i pezzi di un puzzle, del tipo: ‘Se questo mostro esiste in questo posto, come funziona la piramide ecologica qui?”.
Tokuda ha anche spiegato che il team non prende in considerazione alcun rapporto tra mostri nuovi e mostri che ritornano dai titoli precedenti al momento di creare un roster. “Non ci concentriamo troppo sulla proporzione o sul numero di mostri nuovi rispetto a quelli vecchi”, ha detto Tokuda. “Ciò che conta, alla fine, è il design generale del livello e l’ordine dei mostri nell’intero gioco, nonché l’equilibrio delle piramidi ecologiche in ogni area”.
A tal fine, anche la decisione di riempire ulteriormente il roster di mostri di un nuovo gioco con mostri che ritornano e preferiti dai fan si riduce in gran parte al fatto che abbia senso portare il mostro nelle ambientazioni del nuovo gioco. “Quindi, anche quando scegliamo i vecchi mostri da inserire nel gioco, in parte ci assicuriamo di rimanere fedeli al concetto di mostro e al tempo stesso pensiamo a quanto spazio ha ogni mostro per crescere quando rinasce con la tecnologia e il design di gioco attuali”, ha detto.
Nei giorni scorsi, oltre ad un nuovo video gameplay incentrato sulla caccia al mitico Gravios, Capcom ha anche annunciato l’Open Beta Test 2 di Monster Hunter Wilds che dovrebbe avvenire prima del lancio a febbraio del gioco.