News

Mario Kart World, lo sviluppo è iniziato nel 2017 per la Switch

di: Donato Marchisiello

Dopo anni di indiscrezioni, Nintendo Switch 2 arriverà finalmente tra due settimane. È stata una lunga attesa, ma questo vale ancora di più per i fan di Mario Kart, che attendono un sequel sin dal lancio di Mario Kart 8 per Wii U nel 2014.

Sebbene venga lanciato insieme a Switch 2 al prezzo di $79,99, lo sviluppo per Nintendo Switch è iniziato nel 2017. Il produttore Kosuke Yabuki ha rivelato in un “Ask the Developer“: “Stavamo pensando a cosa fare per il prossimo gioco di Mario Kart anche durante lo sviluppo di Mario Kart 8 Deluxe, e abbiamo iniziato a realizzare il prototipo a marzo 2017. È stato alla fine di quell’anno che abbiamo ufficialmente iniziato a lavorarci come progetto”. “Volevamo portare la serie a un livello superiore”, ha detto Yabuki. Così, questa volta abbiamo deciso di abbandonare la numerazione e di puntare su un titolo completamente nuovo, Mario Kart World. Avevamo già aggiunto “Mario Kart World” ai concept art fin dalle prime fasi di sviluppo” ha sottolineato Yabuki.

“Nei precedenti giochi di Mario Kart, dopo aver completato un percorso, si passava a quello successivo. Tuttavia, ho pensato che con la tecnologia moderna, poter passare senza problemi da un percorso all’altro e creare un unico, vasto mondo non fosse impossibile. Quindi, con questo in mente, abbiamo deciso di creare un nuovo tipo di Mario Kart… Ed è lì che sono iniziati tutti i nostri problemi.”

Poiché Mario Kart 8 prevedeva 12 giocatori, il team di sviluppo voleva aumentarli a 24 per adattarsi al mondo più ampio. Tuttavia, il direttore della programmazione Kenta Sato ha osservato che questo era “per noi difficile integrare tutto ciò che desideravamo, quindi eravamo sempre consapevoli di ciò a cui rinunciavamo in cambio. Abbiamo discusso di cose come attenuare la grafica e abbassare la risoluzione, e in alcuni casi abbiamo persino considerato di abbassare il frame rate a 30 fps. Era una situazione difficile”. La decisione di spostarlo su Nintendo Switch 2 “ha improvvisamente aperto un sacco di possibilità su cosa avremmo potuto fare”, ha affermato Sato.