
Donkey Kong Bananza, lo sviluppatore vuol “definire” il ramo 3D del brand
di: Donato MarchisielloIn vista dell’uscita di Donkey Kong Bananza, prevista per il 17 luglio, Nintendo ha espresso il desiderio che il gioco definisca il significato di “gioco di Donkey Kong in 3D”. In una nuova sessione di domande e risposte della serie “Chiedi allo sviluppatore”, il produttore Kenta Motokura ha parlato del suo desiderio di definire Donkey Kong per il gameplay 3D, pur avendo una divisione separata per i giochi 2D che potrebbero ancora essere realizzati in futuro.
Rispondendo a una domanda sulla posizione di Donkey Kong Bananza nel franchise di Donkey Kong rispetto ad altri titoli, Motokura ha affermato: “In una serie di lunga data, sia la novità che la continuità sono importanti, ma volevamo che questo titolo trasmettesse appieno il fascino di Donkey Kong come personaggio”, ha affermato Motokura. “Nel frattempo, abbiamo pensato che creando qualcosa di nuovo, sfruttando la nostra esperienza nello sviluppo di giochi di Mario in 3D, avremmo avuto l’opportunità di creare due divisioni separate: Donkey Kong 2D e Donkey Kong 3D, proprio come abbiamo fatto con i giochi di Mario”.
Nella stessa sessione di domande e risposte, Motokura ha parlato anche del nuovo design del protagonista Donkey Kong. Rispondendo a una domanda sul restyling del personaggio in Bananza, Motokura ha osservato che “Al di fuori di questo gioco, Donkey Kong è apparso di recente nel film di Super Mario Bros. uscito nel 2023 e in Mario Kart World, ma esiste un design di base che ha fornito le basi per quelle versioni di Donkey Kong”, ha continuato. “Quel design di base di Donkey Kong è stato completamente rinnovato. Nel rivisitare il design, siamo tornati al punto di partenza. Abbiamo preso come base il Donkey Kong originale di Miyamoto-san, aggiungendo qua e là elementi di design tratti da Donkey Kong Bananza”.