
Deus Ex: Mankind Divided sfrutta una versione modificata del motore di Hitman
di: Luca SaatiIn occasione della Game Developers Conference 2016 di San Francisco, Nicolas Trudel, graphics programmer di Eidos Montreal, ha rivelato alcuni dettagli sul comparto tecnico di Deus Ex: Mankind Divided. Il titolo sfrutta il Dawn Engine, motore che è sostanzialmente una versione modificata del Glacier, il motore che IO Interactive utilizza per la serie Hitman. Durante lo sviluppo sono stati utilizzati vari middleware come Bink, Umbra, PhysX, APEX, Scaleform e Nav Power. Eidos Montreal ha pensato a un particolare algoritmo anti-aliasing per migliorare la resa visiva e grafica dei dettagli più piccoli così come è stata sviluppata una nuova tecnologia per la riproduzione e la festione dei capelli basata sul TressFX di AMD. Deus Ex: Mankind Divided offrirà mappe più grandi rispetto a Human Revolution. Ad esempio la mappa più grande misura 1 km quadrato ed è composta da circa 300 milioni di poligoni. Purtroppo le mappe non saranno esplorabili come negli open world più famosi.