News

Death Stranding 2: On the Beach, nuovi dettagli su storia e gameplay

di: Luca Saati

Sono disponibili nuove informazioni di Death Stranding 2: On the Beach, il nuovo videogioco di Hideo Kojima in arrivo il 26 Giugno in esclusiva PS5.

Ambientato 11 mesi dopo gli eventi del primo capitolo, il gioco ci riporta nei panni di Sam Bridges, ora impegnato in una missione che lo condurrà dal Messico all’Australia. Convocato da Fragile, Sam si ritrova nuovamente coinvolto in un’impresa titanica: attraversare un intero continente per unire una società frammentata.

A differenza del primo titolo, la narrazione di Death Stranding 2 parte subito in quarta, con nuove attrezzature, strutture e opzioni di gameplay disponibili sin dall’inizio. I nuovi giocatori potranno inoltre aggiornarsi rapidamente sugli eventi passati grazie alla funzione “Riepilogo di DEATH STRANDING” e al glossario “Corpus”.

Visivamente il gioco viene descritto come impressionante, con ambientazioni naturali iperrealistiche che lasciano a bocca aperta. Dalle scogliere desertiche messicane fino alla ricca fauna australiana, ogni luogo è curato nei minimi dettagli. Un tocco in più lo dà la nuova visuale dall’alto, che permette di ammirare paesaggi maestosi durante l’esplorazione. La colonna sonora accompagna ogni momento importante, regalando emozioni ad ogni consegna completata.

Il titolo offre una grande varietà di approcci: che preferiate il combattimento, la furtività o l’esplorazione, ci sarà sempre un modo per affrontare ogni ostacolo. Dai mezzi di trasporto personalizzabili, alle granate fumogene, fino alla gestione del ciclo giorno/notte, la libertà decisionale è totale. In aggiunta, bisogna anche affrontare fenomeni naturali dinamici, come terremoti, frane e incendi boschivi, che rendono l’esperienza ancora più immersiva. I giocatori potranno utilizzare a proprio vantaggio anche il ciclo giorno/notte, introdotto in questo gioco. Durante il giorno, il terreno e i nemici sono più visibili, ma è anche più facile essere localizzati da eventuali minacce. Di contro, durante la notte, ci sono più probabilità di sfuggire ai nemici, ma bisogna procedere con cautela a causa di una minore visibilità.

Le statistiche di Sam ora si evolvono in base allo stile di gioco del giocatore, con 12 nuove abilità legate a esplorazione, combattimento e altro ancora. Il nuovo sistema APAS permette inoltre di potenziare tratti specifici (corriere, combattimento, furtività e altruismo) attraverso le “memorie”, rendendo ogni Sam diverso a seconda delle scelte fatte.

Tra le nuove minacce troviamo le “Vedette” CA, capaci di individuare Sam con la vista, e i Survivalisti Armati, dotati di armi da fuoco letali. Per contrastarli, il gioco propone nuove armi, come i pali elettrici e le granate olografiche, inclusa una che simula una CA per spaventare i nemici umani.