News

Clair Obscur: Expedition 33, disponibile la patch 1.2.3

di: Luca Saati

Sandfall Interactive ha pubblicato la patch 1.2.3 di Clair Obscur: Expedition 33, che introduce una lunga serie di correzioni e miglioramenti, mirati a perfezionare l’esperienza su tutte le piattaforme. Tra gli aggiornamenti principali troviamo una migliore compatibilità con Steam Deck, dove sono stati sistemati i problemi di visualizzazione degli sfondi nei menu, e l’aggiunta del supporto ai controller PS5 per i giocatori PC Game Pass.

La patch risolve inoltre diversi problemi legati alla visualizzazione in ultrawide, eliminando zoom indesiderati dopo le cutscene, distorsioni nei menu delle opzioni e nella UI di combattimento, oltre a impedire che il gioco si riduca a icona durante il cambio di impostazioni. Anche le cutscene ora vengono mostrate correttamente in formato 32:9, e la schermata iniziale si adatta perfettamente a risoluzioni ultrawide.

Per quanto riguarda l’uso di mouse e tastiera, sono stati corretti bug che impedivano la visibilità e la funzionalità dei prompt nei menu di spedizione. Il cursore del mouse non scompare più se si usano i tasti direzionali, e cliccare con il tasto sinistro non blocca più l’uso della tastiera nei menu. Inoltre, l’input del mouse non viene più perso dopo un attacco in salto.

Sono stati sistemati diversi punti della mappa del mondo in cui era possibile rimanere bloccati, tra cui zone con lanterne vicino a Stone Wave Cliff, relitti presso il Forgotten Battlefield, rocce tra Spring Meadows e Abbest Cave, e altri ostacoli ambientali tra cui vasi, coralli e rovine. Anche Esquie riceve particolare attenzione, con fix dedicati che impediscono al personaggio di cadere fuori mappa o rimanere intrappolato durante il volo o nei pressi di determinate strutture.

Bilanciamenti e correzioni riguardano anche le armi e le abilità: il sistema di scaling degli attributi di Lithelim e Blizzon è stato corretto, con modifiche ai valori iniziali e introduzione di nuovi scaling secondari. Inoltre, l’abilità Medalum non raddoppia più erroneamente tutti i danni in Virtuose Stance, ma solo quelli da ustione. Ridotto anche il danno di Stendhal del 40%.

Tra le altre modifiche troviamo la possibilità di completare correttamente lo scontro con il boss nei Stone Wave Cliffs in Nuova Partita+, la risoluzione di un bug che bloccava l’interfaccia del diario, e la sistemazione di problemi nei dialoghi e nelle relazioni tra personaggi, evitando situazioni in cui eventi si ripetevano o venivano visualizzati in modo errato. Infine, è stato aggiornato anche il rolling credits del gioco.

Gli sviluppatori hanno confermato che questa è solo la prima di una serie di patch previste nei prossimi mesi, con ulteriori aggiornamenti e nuove funzionalità attualmente in fase di valutazione.