News

Cities: Skylines 2, svelate le novità del nuovo sistema economico

di: Luca Saati

Il lancio di Cities: Skylines 2 su PC non è andato liscio come l’olio spingendo l’editore Paradox Interactive e lo sviluppatore Colossal Order a posticipare il lancio su console così da sistemare nel mentre i problemi della versione PC.

Uno dei primi elementi che lo studio vuole migliorare è l’economia. Nel diario di sviluppo rilasciato oggi, Colossal Order ha svelato come intende migliorare questo aspetto del gioco.

Grazie al feedback dei giocatori, è emerso che il sistema economico del gioco non era sufficientemente trasparente e non consentiva un controllo adeguato sulla città. L’obiettivo dell’Economia 2.0 è rendere i sistemi di gioco più semplici e reattivi, offrendovi la possibilità di prendere decisioni significative e avere un maggiore controllo sul gioco.

Questo significa meno protezioni e sistemi automatizzati che lavorano invisibilmente sotto la superficie, garantendo una sfida maggiore. L’attenzione è stata posta sulla fluidità del denaro e delle risorse nella città, in modo che i nuovi giocatori possano avere successo senza troppe complicazioni, ma anche permettere ai giocatori esperti di ottimizzare le proprie città.

I principali cambiamenti nell’Economia 2.0 includono la rimozione dei sussidi governativi per rendere l’economia più stimolante e trasparente, l’introduzione di un costo e una levetta per l’importazione dei servizi della città, un aumento dei costi di manutenzione dei servizi, miglioramenti nei calcoli della domanda e nuovi calcoli per l’affitto e la spesa familiare. Inoltre, la catena di produzione è stata riequilibrata per mantenere un livello ragionevole di entrate fiscali.