
Battlefield Labs, test pre-alpha dedicato alla PS5: dai 120 fps su Pro ad un aim assist più “debole”
di: Donato MarchisielloContinuano ad emergere nuove ed interessanti informazioni dal Battlefield Lab, il “banco di prova” del prossimo Battlefield. Proprio in queste ore, I membri della community hanno condiviso con MP1st moltissime informazioni su BF Labs per quanto concerne la versione PS5 (segnalati dal creatore di contenuti rivalxfactor). Per cominciare, la versione PS5 potrà girare a 60 fps fluidi in modalità Performance, il che conferma che ci saranno diverse modalità grafiche per il gioco in base al client. Sebbene i 60 fps possano non essere un grosso problema per alcuni giochi, Battlefield prevede 64 giocatori in partita e, aggiungendo veicoli, edifici distruttibili e quant’altro, un traguardo del genere non è esattamente scontato.
Chi possiede invece una PS5 Pro e ha intenzione di giocare al nuovo Battlefield si troverà di fronte a un’esperienza fluida, solitamente disponibile solo per i giocatori PC. La console Sony più potente raddoppia sostanzialmente il frame rate rispetto alle prestazioni della console base PS5. In base a quanto MP1st afferma di aver visionato da un playtester anonimo, il frame rate del gioco a 100-110 fps, con il calo più basso intorno agli 80 fps, e solo per un breve momento. Di solito, al centro della mappa si mantiene a 100 fps, anche con molta distruzione in corso.
Altre informazioni sono emerse da questo banco di prova: la mira assistita rotazionale e il rallentamento della stessa sono presenti nel client, seppur in una forma più debola, sia di COD che di Apex Legends. Il supporto ai grilletti DualSense è considerato “buono” dai tester e mouse e tastiera sono supportati su PS5 anche se tuttavia, un utente di X ha affermato che al momento l’implementazione non parrebbe funzionare a dovere.