State of Mind

Berlino, 2048 – Il mondo è sull'orlo del precipizio. Mancanza di risorse, malattie causate dall'inquinamento di aria e acqua, criminalità galoppante, guerre. Governi e imprese promettono miglioramenti grazie al progresso tecnologico. Droni e robot umanoidi sostituiscono gli esseri umani nel settore pubblico, tutto è interconnesso, tutto è sotto controllo. Richard Nolan è uno dei pochi giornalisti che criticano apertamente questo genere di progresso. Quando si risveglia in ospedale in seguito a un'esplosione e scopre che sua moglie e suo figlio sono misteriosamente scomparsi nel nulla, Richard capisce tutto: lui e la sua famiglia sono diventati più di semplici spettatori del marasma di idee contrastanti sulla salvezza dell'umanità contesta tra realtà distopica e utopia digitale. Si trovano proprio nell'occhio del ciclone. Questo dramma familiare sfocia in un thriller sul complotto mondiale, che ha come obiettivo principale quello di determinare il destino dell'umanità: Una perfetta utopia digitale potrebbe essere la risposta? Un paradiso virtuale scevro da bisogni materiali e conflitti? Potrebbe una super-IA essere la nostra salvezza? Oppure ci considererebbe superflui poiché nessuno le ha mai insegnato il valore della filantropia? Dopo questo marasma, che aspetto avrebbe il mondo? Cosa rimarrebbe dell'umanità?

State of Mind 65
La data di uscita di State of Mind è il 31 Dicembre 2018 per Nintendo Switch, Playstation 4, Xbox One.
Leggi la recensione

Articoli in evidenza

Notizie Correlate