Si è tenuto questa notte l’attesissimo Super Bowl LII che ha visto trionfare per la prima volta i Philadelphia Eagles. Il Super Bowl è però l’occasione per le case cinematografiche di mostrare nuovi trailer e spot dei prossimi film in uscita. Quest’anno abbiamo visto il nuovo spot di Avengers: Infinity War, il
Una costante in tutte le recensioni di “L’ora più buia” è sottolineare quanto sia bravo Gary Oldman. Siccome io però l’ho visto al cinema doppiato, non posso dire niente sulla sua bravura, la prendo sulla fiducia. In compenso, ho scoperto che dietro a Gary Oldman c’era pure un film. Ma
L’Academy ha appena diramato tutte le candidature ai prossimi Oscar. La cerimonia, giunta alla sua 90a edizione, andrà in scena il prossimo 4 Marzo in diretta dal Dolby Teather di Los Angeles. Assoluto protagonista Guillermo del Toro che con il suo La forma dell’acqua – The Shape of Water, si
Si parlava, ieri, dopo l’anteprima stampa, nel breve viaggio in metro verso casa, di quanto alcuni registi, col passare degli anni, diventino romantici. Guillermo del Toro sembra essere uno di quelli. E dire che siamo sempre stati abituati a vederlo come il regista che popolato di mostri la nostra fantasia,
Vi è mai capitato di innamorarvi o provare attrazione per una persona che rappresentasse completamente il vostro opposto? E vi è mai capitato di innamorarvi di una persona che inizialmente avevate pensato di ammazzare? Non in senso figurato. Non sarebbe la fine del mondo, dopotutto. le cose cambiano, le persone
Correva l’anno 2003 quando Tommy Wiseau realizzò la sua prima e unica , ovvero The Room. Un film diventato cult per la sua comicità involontaria e che ha conquistato, in modo del tutto inaspettato, una grandissima fetta di pubblico. The Room è senza ombra di dubbio una delle cose più
A Woody gli si vuole bene, sempre. Non è questione di servilismo, è che a un regista come lui, che in carriera si è concesso il lusso di fare qualsiasi cosa e di farla in maniera unica e inimitabile, si deve volere bene per forza e dirgli anche un GRAZIE
Devo essere sincero: questo 2018, a livello cinematografico, si è aperto nel migliore dei modi. E non solo perché hanno messo la Dark Polo Gang in un film di Antonio Albanese. E’ appena uscito, infatti, Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri) – da qui in poi,
75esima edizione dei Golden Globe andata in scena ieri notte al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills in California. La Hollywood Foreign Press Assossiation, come ogni anno, ha premiato i migliori prodotti televisivi e cinematografici dell’anno, incoronando Tre manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh il miglior film dell’anno. Delusione
Potremmo parlare per ore di quella che, probabilmente, è stata una delle lavorazioni più travagliate dell’intera filmografia Pixar. Dall’insurrezione della comunità latino-americana negli States all’annuncio del titolo originale del film (Día de los muertos) al regista Lee Unkrich che fu costretto a mettere da parte il progetto per dedicarsi a
Ok, togliamoci subito questo dente: la quarta stagione di Black Mirror è abbastanza una delusione. Il motore della narrazione della serie viene esplicitato fin dal titolo: lo specchio scuro a cui fa riferimento, infatti, non è altro che quello della tecnologia, per esempio lo schermo dei nostri cellulari, che ci
Nel 1959, a Suburbicon, cittadina modello nel sud degli Stati Uniti, si trasferisce tra lo stupore e il dissenso collettivo, la famiglia Mayers. I Mayers sono una famiglia normale: padre, madre e un figlio di quasi dieci anni. C’è solo un piccolo problema, sono neri. Mentre in città monta una
Circa seicento titoli pubblicati, quattrocento importati e circa venti titoli italiani venduti all’estero! Se non lo aveste ancora capito (e in quel caso: su quale pianeta vivete?!), stiamo parlando della BAO Publishing, ormai Ammiraglia dell’editoria italiana a fumetti. Visto che in questi giorni è ricorso l’ottavo anniversario della fondazione della
Tanto tempo fa, in una galassia lonta…No, sarebbe un inizio troppo scontato. Ricominciamo. George Lucas aveva la passione per le automobili. Per lui la macchina significava due cose: correre e andare a zonzo. Modesto, la sua piccola comunità natia, con le sue strade larghe, poteva regalargli questo sogno. E chi
Girare una miniserie – o qualsiasi altra cosa – di genere western nel 2017 è, a essere buoni, quanto meno rischioso. E’ un po’ come invitare a tenere un discorso davanti ai tuoi amici mezzi hipster quel nonno che, per carità, ha delle storie meravigliose, ma che rischia costantemente di
La sentite quest’atmosfera di contagiosa bontà che c’è nell’aria? Non vi sentite già tutti più buoni? Noi sappiamo che passerete le vacanze con un pad ben saldo nelle vostre mani, che poserete soltanto per sedervi a tavola a ingurgitare l’impossibile. Magari però, a pancia piena, non sarete così in forma
Ogni tanto Netflix ha il vizietto di buttare nel calderone del suo immenso catalogo un film auto-prodotto che, alla fine, si rivela inaspettatamente un gran bel film o quantomeno un progetto interessante per degli spunti futuri. E’ successo prima con Hell or High Water, sorprendente western moderno firmato David Mackenzie
Un giorno Maria, figlia di Andy, arrivò sul set e si diresse nel camerino per parlare con suo padre. Rimase nel camerino a parlare con quell’uomo per circa un’ora. Si abbracciarono, piansero, risero. Come un padre e una figlia che si ritrovano dopo tanti anni. Maria non aveva mai conosciuto
Con The Hurt Locker e Zero Dark Thirty la regista premio Oscar, Kathrine Bigelow, ha saputo affrontare in maniera veramente egregia il tema sconvolgente della guerra. Come se non bastasse, Detroit chiude definitivamente tutto questo, gestendo l’intera vicenda con estrema accuratezza. Ma su cosa si basa il film? La pellicola
Normalmente siamo abituati a immaginare un libro come il regalo dell’ultima ora, quello da fare se proprio non si sa cosa regalare e magari il budget non è nemmeno così permissivo. Ma un libro, se ci pensate, è uno dei regali più intimi e personali che potreste fare. Una storia
Quando un autore come Jeff Lemire arriva in libreria con un nuovo fumetto, volenti o nolenti è sempre un evento. Lemire, nello specifico, è uno di quegli autori di culto, uno di quelli che rimbalza tra DC e Marvel da quasi dieci anni e che non ha mai messo da
Una premessa: dell’essenza di Star Wars me ne frega ben poco. Principalmente perché ancora non riesco a capire quale sarebbe quest’essenza. Cioè, che hanno da spartire i pupazzi del Ritorno dello Jedi, la fantapolitica di Attacco dei Cloni e la violenza di Rogue One? Il tono è piuttosto diverso. Perfino il
Voi sapete cosa vuol dire la parola “mezura“? A sentirla così, per assonanza, la maggior parte di noi avrà pensato subito, di riflesso, a “misura”. E di fatti non ci siamo poi sbagliati. Ma mezura di cosa? Ora, qualora non lo sappiate, il termine è legato a quell’amor cortese, sentimento
Forse non tutti hanno concepito fino in fondo l’importanza di questo show nell’economia dell’industria televisiva italiana. Gomorra è una serie dal respiro internazionale e ci è diventata raccontando una realtà periferica dolorosa, drammatica e soprattutto scomoda. E il merito di questo successo, sembra scontato e retorico dirlo, va soprattutto all’Italia.