Archivio di Simone Cantini

Gamer cresciuto all’ombra del tubo catodico, sia in casa che in sala giochi, amante del Giappone in ogni sua forma, traduttore freelance e aspirante musicista non ancora pronto ad appendere lo strumento al chiodo. Quando non sogna di attraversare per l’ennesima volta l’incrocio di Shibuya, si diletta con ogni tipo di console presente sulla terra.
Rivelata la data di lancio europea di PS Vita
Console tribe news - Rivelata la data di lancio europea di PS VitaDettagli per il Resistance 3 Survival Pack
Console tribe news - Dettagli per il Resistance 3 Survival PackLifting in arrivo per Larry Laffer
Console tribe news - Lifting in arrivo per Larry LafferEffetto Revival 005: Ratchet & Clank
Titoli del calibro di Pitfall, Super Mario Bros, Sonic, Superfrog, Rayman, Crash Bandicoot sono sicuramente impossibili da rimuovere dalle menti di ogni videogiocatore che abbia almeno una volta impugnato un pad o un joystick. Ma se sin dagli albori le meccaniche che regolavano la gestione di questi ammassi di pixel erano costituite semplicemente dal balzare agilmente da una piattaforma all'altra, con l'avvento del ciclone Super Mario 64 le cose iniziarono a mutare radicalmente. E per Insomniac fu impossibile restare impassibile dinanzi all'ennesima rivoluzione operata dal maestro Miyamoto.