Archivio
di Donato Marchisiello
Dire Dungeons and Dragons significa, per un folto stuolo di appassionati, aprire uno scrigno stracolmo di ricchezze e unicità. Per tutte queste ragioni, ogni qual volta qualcuno attinga dall’immenso bagaglio di miti e leggende relative al brand, lo stesso folto stuolo, per lo più, comincia a festeggiare. Resolution Games, autore
Nonostante non vi sia un gran clamore attorno, Towerborne potrebbe essere una autentica sorpresa. L’hack ‘n slash a scorrimento, con caratteristiche tipiche degli mmorpg, non ha ancora una data d’uscita specifica ma pare di già abbia accumulato un nutrito nugolo di fan interessati. Nelle scorse ore, Stoic Studio’s, sviluppatore del
Overwatch 2, tra luci e ombre, continua imperterrito sulla scia inaugurata qualche lustro fa dal suo predecessore. Il titolo di Activision Blizzard è sicuramente uno degli shooter free to play più giocati in assoluto anche se, sin ad oggi, non erano esattamente chiari i numeri che lo riguardassero (se non
Minecraft ha nei fatti rivoluzionato il mondo dei videogame, tanto da poter tranquillamente parlare di un “prima” e di un “dopo” la pubblicazione del geniale prodotto di Mojang. Seppur non esattamente il primo, oggettivamente, nello specifico settore, il cubettoso Steve è riuscito a penetrare prepotentemente nell’immaginario collettivo, innescando tra un
Palworld è il fenomeno del momento, senza dubbio alcuno. Il gioco, che mescola elementi survival con i classici crismi di Pokémon, ha di già accumulato record su record, piazzandosi addirittura al terzo posto nella classifica “all time” di Steam per giocatori contemporaneamente connessi. Nonostante ciò, chi sta giocando la versione
Buone nuove per i fan degli Jrpg innamorati della propria Nintendo Switch: Persona 3 Reload, l’atteso rivisitazione del grande classico targato Atlus in uscita il prossimo 2 febbraio, potrebbe in un futuro giungere anche sull’ammiraglia della grande N. Nonostante lo sviluppatore nipponico non abbia pianificato una versione per Switch del
Chi dice Square Enix, dice Final Fantasy e Dragon Quest e l’azienda nipponica, fusione di due storiche entità videoludiche, è da decadi sinonimo di giochi di ruolo in stile Sol Levante. Ma, a quanto si apprende, l’aziende sembrerebbe in realtà votata a non contare unicamente sulle due citate (e leggendarie)
Non che fosse un vero e proprio segreto, ma la nuova ammiraglia Nintendo è sempre più vicina (anche se, al momento, non vi sono date certe di rilascio). La sua esistenza è però più concreta del previsto: durante un sondaggio a cui molti devs sono stati sottoposti durante il GDC,
Palword è disponibile da oggi in Early Access sia su Xbox che su Steam (dove il titolo ha di già quasi 400mila giocatori contemporaneamente attivi). Il succeso del gioco sembra travolgente ma, a quanto pare, gli sviluppatori non sembrano volersi accomodare sugli allori. Infatti, Pocketpair ha confermato una sorta di
Il contesto VR, seppur per certi versi ancora un po’ indietro a livello di maturità meccanico-concettuale rispetto alla controparte classica, non smette di offrire comunque del sano e spensierato divertimento (cosa che, tra l’altro, non sempre succede nel mercato videoludico ordinario). Ed è proprio questo il caso di Rat It:
Manca pochissimo all’uscita di Suicide Squad: Kill the Justice League e, per ingannare l’attesa, Warner Bros Games e lo sviluppatore Rocksteady hanno nelle scorse ore annunciato che, a brevissimo, sarà pubblicato un nuovo episodio della serie “Insider”. Il tuo sguardo sul dietro le quinte sarà disponibile a partire dal prossimo
Buone nuove per tutti i pirati instancabili, fan di Sea of Thieves: il canale ufficiale del gioco si è arricchito di un nuovo video, dedicato alla ventata di novità che la Stagione 11 porterà con sé, a partire dal prossimo 23 gennaio. L’aggiornamento più importante, sarà la possibilità data ai
Il colorato (e colorito) mondo dei videogames, comprende meraviglie incredibili ed altrettanti fallimenti roboanti. Basti pensare, solo per citare qualcosa di “fresco”, al caso di The Day Before nelle settimane scorse. Per tantissime ragioni, la parola “truffa” è ormai un sostantivo, tristemente, comune nell’universo videoludico. Così comune che, incredibilmente, diviene
Nuove informazioni sono emerse su Foamstars, il divertente sparatutto 4vs4 targato Square Enix. Il titolo sarà disponibile al lancio, fissato per il prossimo 6 febbraio, per tutti gli utenti PlayStation Plus di qualsiasi grado. Square ha già fatto sapere che il titolo ha di già in previsione un anno completo
Manca poco al rilascio del classico Nintendo del 2004, Mario vs Donkey Kong, disponibile a partire dal prossimo 16 febbraio. Nel frattempo, per stuzzicare la “fame” dei tanti fan sparsi per il globo, la grande N ha rilasciato un nuovo video dedicato al filmato introduttivo del gioco. Ovviamente, anch’esso in
Le escape room, nonostante siano tendenzialmente giovani intese come attrazioni comuni e pubbliche, hanno una origine piuttosto lontana: già negli anni ’80, seppur con diverse variazioni sul tema e limiti concettuali, apparvero programmi tv europei basati su di un format incentrato nella risoluzione di enigmi. Dobbiamo però fare un buon
Il nome Kurzgesagt, ai più, probabilmente dirà poco. Però, le cose potrebbero improvvisamente cambiare dinanzi ad uno dei loro famosi video educativi. Perché lo studio d’animazione e design tedesco, da circa 10 anni, propone con costanza divertenti ed eleganti video su YouTube dagli scopi divulgativi e culturali. E i temi
In ambito videoludico, sono davvero poche le certezze, quanto meno relative alle uscite di nuovi prodotti. Gli utenti più navigati, però, sanno benissimo che, l’ultimo quarto dell’anno, è sempre quello più denso di nuove uscite o di appuntamenti regolari. Ed è proprio fra quest’ultimi che non può mancare il capitolo
In un paese storicamente religioso come l’Italia, la blasfemia, nel corso dei secoli, è divenuta una vera e propria arte. Un po’ satira, un po’ protesta politica, tante altre volte malsana volgarità: in tutte le sue forme, essa è storicamente presente nella nostra cultura da decine di secoli ed è
Il braccetto intellettuale che da decadi esiste tra videogames e fumetti è ormai fatto nodo ed assodato, seppur negli ultimi anni la produzione, in questo senso, ha singhiozzato un po’. Per queste e tante altre ragioni, Hellboy Web of Wyrd, annunciato durante i The Game Awards 2022, era da tempo
La galassia creativa e “sviluppativa” (concedetemi l’azzardo) di Devolver Digital, è ormai un pilastro assodato. L’editore statunitense, nel corso degli anni, si è sempre costantemente imposto come una vera e propria fucina geniale di titoli all’apparenza semplici (se, naturalmente, confrontati con produzione tripla A mostruose) ma che, solitamente, nascondevano un
“Strisciare in un sotterraneo“: detta così, l’affermazione potrebbe risultare ambigua, oscura e preoccupante. Ma, in realtà, essa non è null’altra che una fedele traduzione di “dungeon crawling“, uno dei generi videoludici più importanti e che, certamente, conta uno stuolo fra i più nutriti di fedelissimi. Un genere, dicevamo, che conta
Nel multicolore universo dello sviluppo indie, ormai piuttosto maturo, è già da tempo che, nel bene e nel male, diverse saghe hanno preso forma. Una di queste è sicuramente quella dei titoli “Endless“, sul mercato da circa dieci anni e frutto del laborioso lavoro di Amplitude Studios. Una saga che,
Remedy ha confermato di non avere piani per una versione fisica di Alan Wake 2. All’EGX Theatre, il leggendario direttore creativo della casa di sviluppo, Sam Lake, ha nuovamente confermato come il gioco sarà «solo digitale» e che la scelta è parte di un accordo tra Remedy e il publisher