Archivio di Simone Cantini
Simone Cantini
Gamer cresciuto all’ombra del tubo catodico, sia in casa che in sala giochi, amante del Giappone in ogni sua forma, traduttore freelance e aspirante musicista non ancora pronto ad appendere lo strumento al chiodo. Quando non sogna di attraversare per l’ennesima volta l’incrocio di Shibuya, si diletta con ogni tipo di console presente sulla terra.
Dark Souls 3: Ashes of Ariandel
Non c’è mai fine alla sofferenza, alla morte, al desiderio di vivere costantemente sul filo del rasoio, in bilico tra il successo e la più crudele delle dipartite. Muovere un passo alla volta, cautamente, lo scudo stretto in pugno e la spada pronta a colpire. Il respiro è lento e
DLC
3 Nov 2016
Overcooked
Masterchef ed Hell’s Kitchen saranno di sicuro nomi decisamente familiari ai più giovani, ma sono anni che la passione per la cucina in TV detta legge, sin dai tempi del tubo catodico, quando in Cucina con Wilma accompagnava, sull’oramai defunta Telemontecarlo, i telespettatori verso la meritata cena. Che l’arte culinaria
Recensioni
2 Nov 2016
World of Final Fantasy
E alla fine è arrivato tra noi, anche se il risultato non è stato quello che i più speranzosi si auguravano. Prima di prendere queste parole come una sonora bocciatura, però, forse è meglio che vi armiate di un pizzico di pazienza e regaliate uno scampolo del vostro tempo allaHorse Racing 2016
Cavallo da Corsa 2016 è più favoloso e divertente gioco per tutti. Se volete sentire il vero cavallo da corsa di campionato, visualizza il tuo desiderio e il coraggio di giocare a questo gioco. Questa unicità gioco ti fa giocare a questo gioco per ore, vi innamorerete di questo giocoSkylanders Imaginators
Con l’abbandono del franchise Disney Infinity l’oramai consueta battaglia annuale dei toys to life vedrà protagonisti soltanto due avversari. A contendere lo scettro di vincitore al nuovo Lego Dimensions, già recensito ed apprezzato dal sottoscritto proprio su queste pagine, toccherà ai veterani del genere che, con Skylanders Imaginators ,puntano ad
Recensioni
28 Ott 2016
Appuntamento domani alle 12.00 con la prova live del PlayStation VR
Domani avrà il via l’annuale appuntamento con Lucca Comics and Games e per l’occasione i nostri Andrea “Macchiaiolo” Barbara e Simone “The_WLF” Cantini proveranno esclusivamente per voi, in diretta sulla nostra pagina Facebook, il PlayStation VR. Sarà l’occasione per fornirvi le nostre impressioni davvero a caldo, nausea e giramenti diHopiko
Si può essere bastardi in una manciata di secondi? Riuscire a far incavolare senza pietà in un battito di ciglia? Ora non usciamocene, al solito, con la consueta cantilena che inizia con Dark e finisce con Souls, visto che la cattiveria, a ben guardare, riesce ad albergare anche al di
Recensioni
27 Ott 2016
Battlefield 1
La beta, come avete avuto ampiamente modo di leggere a queste coordinate, mi aveva lasciato decisamente combattuto. Più passavano le settimane, però, più la mia curiosità nei confronti di Battlefield 1 aumentava sempre più, stuzzicato come ero dall’idea di confrontarmi con un contesto bellico decisamente atipico per i canoni delWorld of Final Fantasy
Passato decisamente in sordina ai tempi del suo annuncio ufficiale, World of Final Fantasy si appresta finalmente al debutto europeo, fissato per la prossima settimana. Bollato più volte come il fratello minore della popolare saga, fagocitato dall’attesissimo e pluririmandato quindicesimo capitolo ufficiale, questo curioso spin-off ha visto bene di stuzzicareReus
dire veramente poco alla maggior parte di voi, eppure quando si parla di god game è impossibile non citare questi tre indimenticabili capolavori. Ed è nel solco tracciato da tali picchi creativi che si va ad inserire Reus, interessante titolo già uscito da qualche anno su PC. Ed io,
Recensioni
17 Ott 2016
Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration
La pazienza è la virtù dei forti, o per lo meno di tutti i giocatori monoconsole che desideravano ardentemente mettere le loro avide mani sull’ultima avventura di miss Croft senza spendere, per forza di cose, ulteriori denari in una nuova macchina da gioco. Di sicuro non deve essere stato sempliceOutlast 2
Brivido, terrore, raccapriccio. Anche se il buon Cattivik non c’entra niente, almeno questa volta, di sicuro queste tre parole possono accostarsi senza timore di risultare fuori contesto anche alla produzione più famosa di Red Barrels. Ed è proprio con Outlast 2 che lo studio canadese ha intenzione di accompagnarci, ovviamenteForza Horizon 3
Le righe che ci accompagnano al nucleo portante di una recensione mi hanno sempre messo in difficoltà, dato che hanno il compito di catturare (mi auguro) l’attenzione di voi lettori e, contemporaneamente, far capire nel minor numero di parole possibili quale sia la tipologia di gioco che mi accingo adObliteracers
Quando si sceglie di scendere letteralmente in pista e proporre al grande pubblico un titolo corsistico dai toni giocosi, è matematicamente impossibile sfuggire al confronto diretto con sua maestà Mario Kart. Con gli anni, difatti, il racing targato Nintendo si è talmente raffinato da non lasciare altro che le bricioleDogos
Si può modificare, almeno in minima parte, un genere così fortemente codificato come quello degli shoot’em up, le cui radici affondano nell’anno zero del videogaming? Di sicuro uno stravolgimento totale di un sistema di gioco ben definito non è facilmente attuabile, ma talvolta bastano dei piccoli quanto semplici accorgimenti per
Recensioni
4 Ott 2016
Bioshock: The Collection
L’amore che nutro per la serie Bioshock è davvero enorme, ma non poteva certo essere diversamente dato che stiamo parlando della saga che più di ogni altra mi ha fatto innamorare nel corso della precedente generazione. Così come odio profondamente i remaster spregiudicati di titoli che ho ed abbiamo stragiocatoThe Turing Test
Cosa ci permette di distinguere la mente umana da quella artificiale? Una domanda in apparenza banale, sviscerata in più e più modi all’interno di opere letterarie, cinematografiche e videoludiche, capace però di preservare un fascino unico, quasi magnetico. E ultimo in ordine di tempo a basare la sua essenza suThe Final Station
Viste sempre più come le salvatrici della patria videoludica, le produzioni indipendenti sembrano aver perso lo smalto innovativo che le aveva caratterizzate in principio. Oramai avviluppate su stesse, imprigionate all’interno di schemi anche essi triti ed abusati (credo di avervi detto di quanto siano riuscite a farmi odiare i twin
Recensioni
27 Set 2016
Armello
Protagonista della prima votazione volta a scegliere uno dei titoli da inserire nell’offerta mensile del PlayStation Plus, Armello finì per cadere sotto i colpi di Grow Home, causando nel sottoscritto un certo e malcelato disappunto. Le premesse, almeno per i miei gusti personali, propendevano fortemente a farmi preferire la produzione
Recensioni
21 Set 2016
140
Abituati come siamo alla corsa al fotorealismo più esasperato, capita molto spesso di trascurare un elemento altrettanto importante che va a costituire l’essenza di un videogioco: la musica. Imprescindibile per accentuare e sottolineare efficacemente situazioni e stati d’animo particolari, capita assai più frequentemente di quanto si pensi che questa vadaThe Tomorrow Children
Dici Q-Games e subito non puoi non pensare alla fortunata saga Pixeljunk, almeno fino a qualche anno fa. Annunciata in concomitanza del reveal di PS4, The Tomorrow Children riportò rapidamente alla ribalta lo studio nipponico, grazie ad un colpo d’occhio davvero interessante e ad un’atmosfera sicuramente non priva di un
Recensioni
20 Set 2016
LEGO Dimensions
Il settore dei toys to life rappresenta oramai una fetta consolidata del mercato dei videogames: sia che si parli degli Skylanders, i precursori di questa nuova ondata del gaming, oltre che i più longevi esponenti del genere, dell’oramai defunto esperimento Disney Infinity o dei controversi Amiibo, le produzioni che abbinanoKing Oddball
In principio ci pensò Angry Birds a far scoprire ai giocatori più mobili del pianeta la gioia della distruzione. Da lì a veder proliferare tutta una serie di cloni, più o meno riusciti, che mettevano sul piatto un motore fisico credibile, affiancato dagli immancabili ostacoli da debellare, il passo fu
Recensioni
7 Set 2016