Keiji Inafune non ha certo bisogno di presentazioni: basterebbe citare soltanto il nome di Megaman per comprendere la levatura del game designer nipponico. Proprio per questo l’annuncio di un suo progetto diretto esclusivamente a PS Vita aveva reso felici i possessori della nuova console portatile della compagnia di Tokyo, che oramai orfani di una saga milionaria come Monster Hunter hanno sin da subito accolto con speranza Soul Sacrifice. Uscito da qualche mese in Giappone, questo nuovo action/rpg è prossimo anche al debutto europeo e noi, grazie a Sony, siamo riusciti a mettere le mani su di una corposa demo che ci ha permesso di tastare con mano le fasi iniziali del gioco.
Il servizio PS+, disponibile ormai da quasi tre anni, è già ampiamente conosciuto da molti giocatori che hanno una PlayStation 3 o una PS Vita. Per chi fosse vissuto sulla Luna in questo ultimo arco di tempo, proponiamo un riepilogo delel funzionalità e uno sguardo a quanto proposto per il mese di Aprile.
Anche aprile tra i mesi da tenere d'occhio!
La seconda espansione della serie “La Tirannia di Re Washington” è stata rilasciata da Ubisoft ed è disponibile sotto forma di download digitale, su Xbox 360 al costo di 800 Microsoft Points e su PC e PlayStation 3 al prezzo di 9,99 euro.In questa seconda parte dell’avventura: "Il tradimento", dovremo riuscire a evadere dalla prigionia nella quale siamo caduti al termine del primo episodio e aiutare la resistenza a contrastare il dominio di Re Washington e dei suoi fidati collaboratori, prima di salpare per New York, verso la battaglia finale con il tiranno.
Che NetherRealm Studios fosse una software house combattiva, questo si sapeva. Basta un'assaggio del lavoro svolto sull'ultimo Mortal Kombat uscito per capirlo; che fosse anche così intraprendente da creare un videogioco in cui la Justice League non si scontrasse solo contro i cattivi bensì anche con gli altri buoni, questo no. E così, un po' per sfida un po' per gioco, nasce uno dei videogiochi più intriganti e inaspettati degli ultimi mesi. Injustice: Gods Among Us non è solo un picchiaduro della vecchia scuola; punta ad essere uno di quegli esponenti del genere in grado di arricchire il gameplay con particolarità tali da farsi ricordare e aspettare con trepidazione. Oltre a provarlo con mano abbiamo anche avuto modo di intervistare anche Hector Sanchez, producer del titolo, quindi se siete curiosi di saperne di più, saltate direttamente all'intervista!
« Sono Andrew Ryan, e sono qui per porvi una domanda: un uomo non ha diritti sul sudore della sua fronte? No, dice l'uomo di Washington; appartiene ai poveri.No, dice l'uomo in Vaticano; appartiene a Dio.No, dice l'uomo di Mosca; appartiene a tutti.Io rifiuto queste risposte. Piuttosto, scelgo qualcosa di diverso. Scelgo l'impossibile. Scelgo...Rapture »
Il 2013 sembra essere l'anno fortunato in cui vedremo, e magari proveremo, la nuova generazione di console. Ma oltre a questi mostri di potenza si stanno affacciando sul mercato anche tanti altri device che possono fare gola ai giocatori, Console-Tribe viene in vostro soccorso e vi aiuta a fare ordine per capire cosa ci aspetta di veramente interessante. Che la guerra abbia inizio!
Con l'uscita delle demo di Monster Hunter Ultimate per WiiU e Nintendo 3DS ci siamo fatti un'idea delle migliorie apportate da Capcom al titolo. Monster Hunter Tri (ora Ultimate) uscì tempo fa per Wii mentre viene ora riproposto sulle nuove console Nintendo in una grafica rimasterizzata in HD per l'occasione.
Un marzo ricco, anzi ricchissimo di titoli!
Revolution è la nuova espansione per Call of Duty: Black Ops 2, che estende lo shooter con mappe ed una nuova modalità che, mettendoci nei panni laceri di un non-morto, probabilmente giustifica il titolo del pacchetto.La composizione dell'offerta è al contempo ricca e classica: troviamo le quattro mappe Hydro, Grind, Mirage e Downhill, per il multiplayer competitivo, Die Rise per lo Zombie mode, ed un'ambientazione specifica per la nuova modalità Trasformato. Completa il pacchetto l'arma "Pacificatore".
In questo primo episodio: "L’infamia", il giocatore avrà la possibilità di rivivere gli avvenimenti della Rivoluzione Americana in chiave alternativa, dove il protagonista, Ratonhnhaké:ton, conosciuto anche con il nome adottato di Connor, è impegnato a fronteggiare un inedito despota, George Washington, incoronato Re grazie ai poteri della Mela dell’Eden.
Icona per lo più sconosciuta al grande pubblico, Sly Cooper ha comunque saputo ritagliarsi uno spazio non proprio irrilevante nel corso delle sue tre avventure approdate su PS2. E nonostante una fama non certo paragonabile a quella conquistatasi da Jak & Dexter e Ratchet & Clank, il ritorno in alta definizione (oltre che in mobilità) del ladresco procione creato da Sucker Punch è stato motivo di gioia per i possessori di macchine Sony. A pochi mesi dall’uscita del titolo passato nelle mani di Sanzaru Games, abbiamo testato per voi la demo di Sly Cooper: Ladri nel Tempo, da poche ore disponibile al download tramite il PSN. Pronti per una nuova serie di razzie e fughe spericolate?
Ormai è quasi certo. Mercoledì 20 febbraio 2013 la Sony presenterà la sua prossima console casalinga, la PlayStation 4. Non c’è stata alcuna conferma ufficiale sui rumor che circolano in rete ormai da settimane riguardo l’evento, ma l’aria che si respira è quella di rivoluzione e la presentazione sembra ormai sicura.
Dopo un primo mese povero numericamente ma decisamente buono a livello di qualità, il 2013 prende ufficialmente il via grazie ad interessanti uscite più o meno attese. E ce n’è per tutti: scoprite quali titoli potrete trovare sugli scaffali nel corso di Febbraio!
A circa un mese dalla release date ufficiale, Visceral Games ha rilasciato una demo abbastanza esaustiva di Dead Space 3, terzo capitolo di un brand che ha avuto il merito, non certo da poco, di riesumare un genere quasi del tutto morto, quel survival horror che un tempo spadroneggiava in tutti i continenti. Noi ovviamente l'abbiamo provata ed eccovi le nostre impressioni.
Il 2013 è sicuramente un anno che gli appassionati di videogiochi difficilmente potranno scordare. E non perché, con tutta probabilità, sarà segnato dall’annuncio (se non dall’avvento) di nuove macchine da gioco, ma soprattutto per l’ingente ed esorbitante mole di Giochi (il maiuscolo è d’obbligo) che saranno rilasciati nel corso di 12 lunghissimi mesi. E tra questi, figlio di numerosi rinvii, arriverà quel Bioshock Infinite, capace di stupire e far sperare sin dal suo primo annuncio i fan di questo giovane franchise.
Ormai ci siamo, le console attuali stanno per arrivare al capolinea ma la corsa prevede ancora delle fermate molto interessanti. Scoprite tramite le opinioni del nostro staff quali sono i giochi che aspettiamo di più nel 2013 e sentitevi liberi di aggiungere i vostri nei commenti!
Un tempo c’era un dio della guerra. Uno solo, capace di seminare il terrore tra i nemici e di portare alla vittoria i propri sudditi. Poi è giunto uno spartano, un uomo pieno di rabbia e rancore, che ha stravolto gli equilibri dell’Olimpo e ha scatenato la sua furia tra le divinità, distruggendo ogni cosa. Questo, molti possessori di una PlayStation 3 lo sanno bene. Ciò che ancora non è ben noto è cosa sia successo prima.C’era solo Kratos pronto a lottare per gli dei? O erano disposti a farlo anche altri greci, umili sudditi di Zeus e dei suoi figli divini? God of War: Ascension farà un po’ più di luce su questa domanda. Non tanto con il singleplayer, in cui il protagonista è ancora una volta lo spartano più pelato di sempre, ma in un’inedita modalità multiplayer, capace di far confrontare tutti i giocatori tra di loro a suon di mazzate, magie sovrannaturali e armi ultraterrene. Molte sono le perplessità che hanno stretto il cuore dei fan, dubbiosi che tale aggiunta possa rivelarsi all’altezza della qualità a cui sono stati abituati negli episodi precedenti. Noi redattori di Console-Tribe abbiamo provato a fondo varie modalità multigiocatore presenti nella beta, disponibile da pochi giorni per gli iscritti al PSN+, e siamo pronti a dirvi le nostre prime impressioni, in attesa della versione finale del gioco.
Martedì 15 Gennaio, ore 20. Puntuali come un orologio svizzero, tre John si alternano sul palco del cinema El Capitan, ad Holliwood: John Pleasants (CEO di Disney Interactive), John Lasseter (Chief Creative Officer di Disney e Pixar) e John Blackburn (CEO di Avalanche Studios). Abbiamo avuto l’occasione di assistere all’evento in diretta streaming e non è la prima volta che la presentazione di un nuovo videogioco avviene in questa maniera. Ovviamente mi sarebbe piaciuto molto essere seduto lì in prima fila, ma mi stava benissimo anche rimanere sulla mia comoda poltrona d’ufficio davanti al mio portatile. “Tanto si tratta solo di Disney Infinity, sarà sicuramente il solito videogioco su licenza.” Al termine dell’ora scarsa di presentazione dovetti ricredermi: avrei tanto voluto essere seduto su quel palco.
La collaborazione tra Level-5 e Studio Ghibli è nata un po’ per gioco un po’ per sfida. La prima, maestra nel trasporre in realtà virtuale storie accattivanti e mozzafiato; la seconda, capace di realizzare una regia impeccabile ed animazioni di prima qualità. Il connubio creatosi ha generato così Ni No Kuni, titolo appartenente al genere dei JRPG approdato nel 2010 per console Nintendo DS e (ahimè) mai esportato al di fuori della patria nipponica. La trasposizione in HD per PS3 è già stata commercializzata in Giappone da oltre un anno e finalmente l'1 Febbraio 2013 approderà su suolo europeo insieme ad una limited Wizard Edition che sarebbe davvero un'eresia lasciarsela sfuggire!
Li abbiamo discussi, li abbiamo votati e poi, non contenti, li abbiamo fatti votare anche a voi. Ecco i giochi migliori del 2012!
I rumor circolati sulla console next-gen di Sony sono tantissimi, quasi non si contano. Eppure sappiamo tutti che nessuno di essi è completamente affidabile. Ma in definitiva cosa vi aspettate voi?
Comincia un altro anno, riparte il mercato videoludico. Anche se a rilento, il primo mese del 2013 segue comunque la linea del “pochi ma buoni”, offrendo titoli di un certo peso, alcuni attesi da tempo. Meglio così, avremo modo di portare avanti quelli ricevuti sotto l’albero di natale.
Durante lo scorso natale, le sale si sono riempite non per i classici cinepattoni, che per il 2012 hanno deciso di saltare, ma per Ralph Spaccatutto, il nuovo film d’animazione Disney dedicato al mondo dei videogiochi. Non si tratta quindi di un film ispirato ad un videogioco che, come altri tentativi ci hanno insegnato, sono per la stragrande maggioranza destinati a finire nel dimenticatoio. Ralph Spaccatutto non usa il mondo videoludico come protagonista, bensì da sfondo. E il risultato è incredibilmente soddisfacente.