The Surge 2 mi piacque parecchio in occasione della sua uscita, giusto qualche mese fa, come testimonia anche la recensione realizzata per l’occasione. Proprio per questo motivo, come già era successo con il suo predecessore, ho accolto con gioia l’arrivo di The Kraken, DLC caratterizzato da una piccola digressione narrativa,
Da pochi giorni è disponibile l’aggiornamento Casinò&Resort Diamond di Gta online V. Il dlc mette a vostra disposizione, come si evince dal nome, un casinò in cui, previo acquisto di un piccolo abbonamento, si potranno fare soldi (o bruciarli) giocando a slot machines, corse dei cavalli, poker, blackjack e roulette. A nostra disposizione c’è
Mi ricordo che qualche anno fa uscì una pubblicità di una caramella, il cui claim recitava così: non basta, ma aiuta. Ecco, questa semplice frase torna in voga, almeno per il sottoscritto, anche oggi, seppur declinata attorno ad un qualcosa di profondamente differente come un videogioco. E l’opera in questione
Con la prossima espansione Elsweyr, in arrivo a Giugno, The Elder Scrolls Online vedrà ritornare il simbolo fantasy per eccellenza: il drago. E’ proprio con il DLC Wrathstone che Bethesda va infatti ad inaugurare la Stagione del Drago, introducendo due nuovi Dungeon che andranno ad introdurre questa nuova ed eccitante
Era il 2009 quando Assassin’s Creed II ci introdusse definitivamente in quella che sarebbe diventata la normalità nell’arco di pochi anni: parti di storia tagliate o aggiunte successivamente fatte pagare a parte. Si entrava nell’era dei DLC. Nel corso degli anni i DLC hanno vissuto una loro parabola, passando dall’essere integrativi alla storia
A volte mi piace pensare a quello che accade negli studi delle varie software house in seguito all’uscita dei vari giochi, immaginare quali possano essere le reazioni dei veri addetti ai lavori nel vedere come il frutto delle loro fatiche viene recepito dalla community dei gamer. E nel caso di
Lo ammetto, sono un fan della saga di Destiny. Questo gioco ideato da Bungie mi ha preso fin dalla sua prima edizione, quando ancora era “dura e pura” e senza nerf, e mi ha portato per mano in un mondo spaziale che mi ha sempre fatto innamorare, nonostante i suoi
Di The Elder Scrolls Online ne abbiamo parlato svariate volte, grazie ai vari DLC e sopratutto alle espansioni, che come nel vecchio significato del termine, ampliavano totalmente il gioco originale aggiungendo nuove aree, storia, gameplay, attirando i vecchi ed i nuovi giocatori a tornare in una delle sage videoludiche più
Fin dal suo lancio, Sea of Thieves è stato criticato in maniera piuttosto uniforme per la sua poca varietà di contenuti: seppur basato su un’esperienza multiplayer molto curata e improntata completamente al fattore umano, i contenuti offerti in termini di quest e operazioni disponibili nel gioco è tutt’altro che invidiabile
La Desolazione di Mordor, seconda ed ultima espansione de La Terra di Mezzo: l’Ombra della Guerra, è disponibile da qualche giorno. Dopo averla portata a termine, cercando di analizzare ogni sua componente nella maniera più precisa possibile, siamo giunti alla conclusione che seppur si tratti di un netto miglioramento rispetto
Si dice che la pazienza sia la virtù dei forti, ma nel frenetico mondo videoludico anche solo pensare di stuzzicare questa rara dote può rivelarsi un peccato mortale. E lo sanno bene i ragazzi di Bungie che, dopo il successo clamoroso del debutto in casa Activision, si sono visti rigettare
Nel corso delle varie recensioni che hanno accompagnato i vari DLC del season pass di Wolfenstein II: The New Colossus, ho citato ampiamente quella piccola perla che risponde al nome di The Old Blood, l’espansione stand alone uscita in seguito al primo episodio del reboot della serie. E dopo aver
Se avete spolpato Elder Scrolls Online e gironzolato in lungo ed in largo per Tamriel, sarete probabilmente assetati di sfida. Il DLC Dragon Bones giunge in vostro aiuto, garantendovi l’accesso a due nuovi dungeons: Scalecaller Peak e Fang Lair. Entrambi giocabili a difficoltà normale o veterano, metteranno a dura, durissima
Sono passati dieci mesi dal debutto della piccola Six sul rutilante palcoscenico del gaming, ma alla fine è giunto davvero il momento di congedarci (chissà se per sempre) dal grottesco universo sviluppato dai ragazzi di Tarsier. E quale modo migliore per farlo se non quello di affidarci al terzo, ed
Altro giro, altra corsa. Venghino siori e siore, che lo spettacolo è ancora ben lungi dal finire. Ed infatti, puntuale come le tasse ed il fastidioso prurito post cena messicana, ecco che anche il secondo DLC di Wolfenstein II: The New Colossus è oramai giunto sugli scaffali digitali del globo, pronto
La prima espansione del mastodontico La Terra di Mezzo: l’Ombra della Guerra è arrivata e si concentra su uno dei personaggi che più erano rimasti in sospesa nel gioco principale: Eltariel. La misteriosa elfa che esce sconfitta, e con una mano mutilata, dal duro scontro su Barad-dur contro Sauron, viene
Come se il corposo single player su cui si regge solidamente Wolfenstein II: The New Colossus non fosse stato sufficiente, ecco che i talentuosi ragazzi di MachineGames hanno visto bene di prolungare ulteriormente il soggiorno del codice del loro sparatutto all’interno delle console grazie ad un trittico di DLC. E,
Assassin’s Creed Origins ha rappresentato senza ombra di dubbio una rinascita per la celebre serie di Ubisoft. Non solo stiamo parlando di un ottimo gioco in tutte le sue componenti, ma anche di un titolo enorme e che è continuato a crescere nei mesi successivi grazie al costante supporto della
Ripetersi con successo e, magari, migliorarsi è sempre un’ardua impresa, soprattutto se l’asticella è già posta estremamente in alto alla prima sortita. Ed è difatti innegabile come Destiny 2 si sia rivelato un portatore sano di speranze non certo dozzinali, atteso come il messia in grado di superare ed innovare
È arrivato in sordina e, zitto zitto, è riuscito a ritagliarsi il suo posticino all’interno di un genere sempre più in ascesa, seguendone in maniera fedele i principi, ma non rinunciando ad un pizzico di benvenuta voglia di sparigliare un poco le carte in tavola. Sì, The Surge mi ha
Il 2017 è stato sicuramente un anno importante per Resident Evil, che ha saputo risorgere dalle ceneri di un passato recente non certo esaltante, riabbracciando le proprie origini in maniera decisamente inaspettata ed originale, cercando di non curarsi troppo delle prevedibili critiche che i fan più intransigenti sono riusciti a
Natale, tempo di regali, pertanto quale miglior periodo dell’anno ci può essere per ringraziare i propri fan con un gustoso regalino? Annunciato già da qualche mese, ma rimandato ad oltranza fino a ieri, il DLC gratuito Not a Hero (in italiano Nessun Eroe) è infine giunto ad ampliare l’end game
Puntualissimi all’appello, come promesso, i ragazzi di Tarsier Studios sono tornati a farci assaporare ancora un volta le torbide atmosfere di The Maw, grazie al secondo DLC del loro fortunato Little Nightmares. Il Nascondiglio espande la storyline parallela a quella della piccola Six e ci porterà, in compagnia del Fuggiasco,
Non vogliamo stare qui a disquisire sul fatto che Horizon: Zero Dawn sia un capolavoro o meno, sicuramente si è trattato di una scommessa per i ragazzi di Guerrilla Games che hanno abbandonato (momentaneamente) quelle acque sicure rappresentate dal genere degli FPS e della serie Killzone per dedicarsi a qualcosa