Extreme Exorcism

Ci credete se vi dico che Extreme Exorcism è un platorm action “pixelloso” che recupera idee e asset dalle glorie degli anni ’80? Ebbene sì, come un fulmine a ciel sereno ecco un altro indie che probabilmente convinto di emergere dal marasma di titoli fotocopia (ebbene sì vale anche per gli indie, non solo per i titoli AAA) ha deciso di puntare su una grafica minimale a base di una manciata di pixels e di cercare di var valere il gameplay vero e proprio. Ovviamente sarcasmo a parte, saranno riusciti i ragazzi Golder Ruby Games a presentare un prodotto che merita di essere preso in considerazione tra le ondate di indie che arrivano settimanalmente? Spoiler alert: no.
Recensioni 28 Ott 2015

Guitar Hero Live

"Ecco, ci mancava solo un altro "strafanto!"" (per i meno avvezzi con il dialetto veneto, uno "strafanto" è praticamente un oggetto sostanzialmente inutile che molto spesso da solo che fastidio perché non si sa mai dove metterlo).Ha accolto così la mia compagna l'arrivo di Guitar Hero Live (gioco sviluppato da FreeStyleGames, quelli degli ottimi DJ Hero), bundle chitarra con relativo gioco, del resto io di "strafanti" ne possiedo parecchi. Se penso a quelli di Guitar Hero, tutto cominciò con il secondo capitolo su Xbox360, quando quasi a sorpresa scoprì uno dei giochi più divertenti in assoluto che coniugava la mia passione per la musica e il suonare la chitarra con una idea di gioco che portava una ventata di aria fresca nel panorama Rhythm Games dell'epoca. Volete per il bellissimo controller (riproduzione di una X-plorer che faceva molto metal), volete per una tracklist ispiratissima (per me, ancora oggi, la migliore della serie), volete che il titolo non aveva un preciso target di riferimento insomma, Guitar Hero II divenne improvvisamente una gallina dalle uova d'oro nel catalogo Activision (che acquisì di fatto il titolo e lo rese proprio affidandolo a Neversoft). La gallina però è stata spremuta troppo e di oro se n'è visto sempre meno: troppi titoli, spesso anche più di uno all'anno, che aggiungevano poco (e quel poco spesso non ben implementato) rispetto ai precedenti, hanno portato il brand a snaturarsi completamente dal titolo fresco e immediato che era Guitar Hero.Dopo un periodo di digiuno, Guitar Hero Live riuscirà ad appagare nuovamente i suoi fan? Scopriamolo insieme!
Recensioni Commenti: 2 23 Ott 2015