Recensioni

Recensione Taito Milestones 3

di: Marco Russi

Taito Milestones 3 è la terza iterazione della raccolta dedicata ai classici arcade di Taito, disponibile su Nintendo Switch dal 10 dicembre 2024.

Frutto della collaborazione tra Hamster Corporation e ININ Games, questa collezione offre un mix di titoli leggendari e meno noti, con l’obiettivo di attirare sia nostalgici che nuovi appassionati. Ma quanto riesce a mantenere vivo lo spirito arcade e quanto può soddisfare le aspettative dei giocatori odierni?

I giochi inclusi

La raccolta presenta dieci titoli che spaziano da iconici capolavori a gemme nascoste della storia arcade:

  • Bubble Bobble (1986)
  • Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble 2 (1987)
  • Cadash (1989)
  • Rastan Saga (1987)
  • Rastan Saga 2 (1988)
  • Champion Wrestler (1989)
  • Runark (1990)
  • Warrior Blade: Rastan Saga III (1991)
  • Thunder Fox (1990)
  • Dead Connection (1992)

La selezione punta molto sul genere fantasy, con giochi come Cadash, che mescola elementi RPG e action, e la trilogia di Rastan, che trasporta i giocatori in un’ambientazione dark ispirata a Conan il Barbaro.

Per chi cerca varietà, ci sono esperienze diverse come il classico puzzle Bubble Bobble, il platform avventuroso Rainbow Islands, e lo shooter dinamico Thunder Fox.

Gameplay

Ogni titolo incluso risulta fedele all’originale, con le sue meccaniche e difficoltà tipiche degli anni ’80 e ’90.

Questo approccio garantisce un’autenticità che i puristi apprezzeranno, ma potrebbe risultare meno accessibile ai giocatori moderni abituati a funzioni come il rewind o i salvataggi rapidi. Alcuni giochi, come Dead Connection, eccellono ancora oggi per il caos controllato e il gameplay frenetico, mentre altri, come Champion Wrestler, mostrano i limiti delle meccaniche dell’epoca.

L’assenza di adattamenti o miglioramenti specifici per Switch si fa sentire, ma l’esperienza generale è soddisfacente per chi ama le sfide arcade old-school.

Presentazione

L’interfaccia di Taito Milestones 3 è semplice e funzionale. Non aspettatevi contenuti extra come artwork, interviste o filtri grafici avanzati: questa collezione si limita a fornire i giochi senza fronzoli. Questo approccio minimalista può deludere chi desidera un pacchetto più curato, ma garantisce un accesso diretto all’azione.

Un punto a favore è l’ottimizzazione per Nintendo Switch, che rende l’esperienza fluida sia in modalità portatile che docked, senza problemi di performance.

Multiplayer

La modalità multiplayer locale è il fiore all’occhiello della raccolta. Titoli come Bubble Bobble e Rainbow Islands brillano particolarmente quando giocati in compagnia, offrendo un divertimento senza tempo. Anche giochi più di nicchia come Runark e Warrior Blade offrono esperienze cooperative coinvolgenti, perfette per rivivere l’atmosfera delle sale giochi con amici o familiari.

Valore e nostalgia

Taito Milestones 3 si distingue per la qualità dei titoli inclusi, ma il valore percepito dipende molto dal grado di nostalgia del giocatore. Per i fan di Taito e del retro-gaming, questa è una collezione imperdibile che riporta alla luce alcuni dei migliori giochi arcade.Tuttavia, per chi cerca un’introduzione ai classici, il prezzo di lancio potrebbe sembrare elevato rispetto al numero di contenuti e alla mancanza di funzioni moderne.

Taito Milestones 3 è una celebrazione nostalgica che offre un viaggio autentico negli anni d’oro delle sale giochi. La selezione dei titoli è tra le migliori della serie, con classici come Bubble Bobble e Rastan Saga che spiccano per qualità e rigiocabilità. Tuttavia, l’assenza di contenuti extra e miglioramenti moderni limita il suo appeal a un pubblico più ampio