News

Zelda su Switch 2 permetterà finalmente di riparare le armi, ma solo tramite app mobile

di: Luca Saati

Con il recente annuncio di The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom in arrivo su Nintendo Switch 2, arriva anche una novità che potrebbe finalmente risolvere una delle meccaniche più controverse dei due giochi: la decadenza degli oggetti. A fare da supporto sarà una nuova app mobile chiamata Zelda Notes, integrata nell’app ufficiale Nintendo.

Questa nuova applicazione permetterà ai giocatori di consultare mappe interattive, lasciare note, condividere creazioni in Tears of the Kingdom, sbloccare obiettivi e altro ancora. Un’aggiunta interessante è la possibilità di ottenere un bonus giornaliero casuale, da utilizzare direttamente nel gioco. Tra i premi ci sono oggetti utili come pasti, potenziamenti per la salute e, come segnalato da Zeltik, anche riparazioni per l’equipaggiamento.

La durabilità delle armi è stata fin dal lancio di Breath of the Wild uno degli aspetti più discussi tra i fan: quasi tutte le armi si deteriorano con l’uso, costringendo i giocatori a cercare costantemente nuove alternative. Tears of the Kingdom ha introdotto un metodo complesso e poco pratico per riparare alcuni oggetti sfruttando i nemici, ma la meccanica è rimasta fondamentalmente invariata.

Con la nuova funzione di riparazione casuale, Nintendo sembra voler offrire una soluzione parziale ma ufficiale al problema. Trattandosi di un bonus casuale ottenibile solo una volta ogni 24 ore, il bilanciamento del gameplay dovrebbe rimanere intatto, pur offrendo ai giocatori un piccolo sollievo.

Le versioni Switch 2 di Breath of the Wild e Tears of the Kingdom includeranno miglioramenti grafici, come risoluzione e frame rate aumentati, supporto HDR e tutte le funzioni della nuova app mobile. Saranno disponibili gratuitamente per gli abbonati a Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo oppure acquistabili separatamente per chi non è abbonato.

Per visualizzare i video di terze parti è necessario
accettare i cookie con finalità di marketing.