
Xbox: Qualcomm cita il chip Snapdragon per la prossima generazione di dispositivi
di: Luca SaatiUn recente annuncio di lavoro pubblicato da Qualcomm ha catturato l’attenzione della per aver menzionato esplicitamente lo sviluppo della “prossima generazione di prodotti Surface e Xbox basati su soluzioni Snapdragon”. L’offerta è relativa a una posizione nel team vendite dell’azienda, e include tra le responsabilità il supporto alle attività di vendita e pianificazione commerciale per i futuri dispositivi Microsoft.
Il testo fa riferimento alla collaborazione con stakeholder interni ed esterni – come legali, team finanziari, marketing e unità di business – per contribuire alla definizione del nuovo portfolio di prodotti Surface e Xbox. Si parla anche della gestione della domanda globale e delle previsioni a lungo termine, sfruttando fonti di dati interne e di settore come IDC.
Attualmente Microsoft utilizza chip Snapdragon solo in dispositivi selezionati della linea Surface Pro X e nei nuovi Surface Copilot+ PC con Snapdragon X Elite. Non ci sono conferme ufficiali sull’impiego di chip Qualcomm in una futura Xbox, ed effettivamente un report di Jez Corden di Windows Central segnala una realtà piuttosto diversa da quanto ipotizzato quest’oggi.
Le fonti smentiscono che i prossimi sistemi Xbox siano basati su chip Qualcomm. La linea attuale di sviluppo rimane ancorata all’architettura AMD, garantendo la massima compatibilità possibile con le librerie di giochi già esistenti. I costi computazionali per emulare i giochi progettati per l’attuale architettura sarebbero infatti troppo elevati per i chip Snapdragon, almeno per ora.
L’annuncio, afferma Corden, riguarda piuttosto l’integrazione tra dispositivi Surface ARM e l’ecosistema Xbox lato PC. L’obiettivo è migliorare il supporto per Xbox Game Pass, Xbox Play Anywhere e le app Xbox su PC con Windows 11, specialmente su dispositivi come il nuovo Surface Pro da 12 pollici. Al momento, su questi dispositivi con processori Snapdragon della gamma Copilot+, Microsoft blocca il download di molti titoli Xbox da Microsoft Store.
Corden conferma che la nuova generazione Xbox è prevista intorno al 2027, e includerà una console tradizionale – erede di Xbox Series X – e un vero dispositivo portatile, dotato di una docking station in stile Nintendo Switch. La nuova console potrebbe anche supportare lo side-loading di store come Steam ed Epic Games, segno della crescente apertura dell’ecosistema Xbox verso il mondo PC.