Il coder crediar ha rilasciato un upgrade del suo package. Ora nei tools è compreso anche WiiSO per Linux!
In allegato il .rar .
Nel readme.txt incluso nel RAR, c’è una “simpatica” nota del coder; ovviamente ne sono ignoti i motivi.
E’ stato inoltre detto nella chat #Wiidev che sarà presto disponibile una versione 0.2 di WiiTools!
UPDATE: Rilasciata la versione 0.2 con il rebuild per le ISO e piena compatibilità con Linux!
UPDATE2: Lo stesso crediar ha detto sulla chat #Wiidev che la versione 0.2 è buggata (il rebuild delle partizioni in particolare) e quindi è consigliato non usarla.
La versione.2 è stata rilasciata!!
http://www.tehskeen.com/forums/showthread.php?t=6145
Ed ora si ha la possibilità di fare il rebuild delle ISO, cosa molto interessante 😀
http://www.tehskeen.com/forums/showthread.php?t=6145
Ed ora si ha la possibilità di fare il rebuild delle ISO, cosa molto interessante 😀
scusa l'ignoranza ma cosa significa rebuild?con questo programma inoltre è possibile creare delle copie di sicurezza senza avere il famoso lettore lg?ciao e grazie!
No, non puoi. Per quello c'è RawDump o Friidump.
Le iso del Wii sono criptate
WiiTools permette di decriptare ed estrarre i file contenuti nelle partizioni della iso
La v.2 avrebbe permesso di ricostruire le partizioni (contenenti magari altri eseguibili e risorse), ma non di ricriptarlo, ne di avere le giuste signature sui settori del disco dalla iso (modificata) ottenuta, per farlo girare sul Wii.
Insomma ci vuole ancora qualche giorno di attesa… 😉
Esatto! Credo che sia solo questione di tempo per il tool di recriptaggio! Comunque è già molto positivo il fatto che tutto questo sia stato reso pubblico. Ci saranno tantissime persone talentuose che ora potranno fare del loro meglio per capire come realizzare homebrew!!
asp. nn ho kapito molto bene… ma in questo modo e possibile installare linux su wii???? sarebbe grandioso!!!!!
Asd, che c'entra Linux? 😛
No, sarebbe un modo per caricare su homebrew.
EDIT: Se poi Linux si può caricare su come homebrew, perchè no?
sarebbe bello, già mi immagino il kubo di ubuntu su wii!!!