News

Warhammer 40.000: Space Marine 2, confermato l’Anno 2 di contenuti

di: Luca Saati

Dopo il recente lancio della Patch 8.0 – Siege Update, che ha introdotto la modalità Assedio, nuovi cosmetici per i capitoli White Scars e Blood Angels e numerosi miglioramenti generali, Focus Entertainment e Saber Interactive tornano a parlare del futuro di Warhammer 40.000: Space Marine 2, mentre l’anno uno di contenuti si avvicina alla conclusione.

Gli sviluppatori hanno confermato ufficialmente l’arrivo di un secondo anno di contenuti, che includerà sia aggiornamenti gratuiti sia nuovi DLC, il tutto raccolto in un nuovo Season Pass annuale. Questo ulteriore supporto è stato reso possibile grazie alla costante partecipazione della community. Tra i contenuti previsti, ci saranno nuove missioni PvE, nemici, armi e altre sorprese ancora da svelare.

Per celebrare il primo anniversario del gioco, a settembre verrà pubblicato il Major Update 10.0, che introdurrà un’importante novità: una nuova modalità PvP. Inizialmente prevista con l’Update 9.0 (focalizzato solo su bilanciamenti), questa modalità è stata rinviata per garantire una migliore qualità. Si svolgerà su una nuova mappa e, a differenza del classico scontro Lealisti vs Caos, vedrà contrapposti due schieramenti del Caos. I giocatori potranno inoltre controllare il devastante Helbrute, e saranno introdotte nuove armature del Caos, pensate appositamente per questo scenario.

L’aggiornamento 10.0 porterà anche una nuova arma da mischia: la Power Axe, completa di animazioni e un moveset dedicato. Al momento è in fase di rifinitura, ma ulteriori dettagli verranno condivisi nei prossimi mesi. Un’altra novità di rilievo sarà l’introduzione di una nuova classe giocabile sia in PvE che PvP: il Techmarine, attualmente in fase avanzata di sviluppo e protagonista dei futuri aggiornamenti della community previsti per luglio e agosto.

Per quanto riguarda l’attuale Patch 8.0, disponibile inizialmente in test pubblico su Steam, gli sviluppatori hanno recepito i feedback dei giocatori, intervenendo in particolare sul timer della modalità Assedio, inizialmente molto criticato. Ora ogni ondata superata prolungherà il tempo disponibile complessivo, con una curva di difficoltà rivisitata dopo la quindicesima ondata, così da rendere le sconfitte più eque e meno legate a limiti tecnici. Sono già in corso ottimizzazioni che potrebbero consentire, in futuro, l’eliminazione completa del timer.

L’aggiornamento include inoltre il White Scars Chapter Pack, con skin per armi e armature dell’Assault Champion, e il Blood Angels Cosmetic Pack, entrambi accompagnati dalle rispettive varianti dei capitoli successori. In occasione dell’update, sono tornati anche i Twitch Drops, attivi fino al 14 luglio, con ricompense sbloccabili in base al tempo di visione.

Sul fronte tecnico, sono state introdotte nuove funzionalità come il supporto RTAO e il DLSS 4, che migliorano qualità visiva e prestazioni, in particolare per le schede grafiche della serie RTX 50. In ambito PvE, sono state bilanciate classi e armi, aggiunta la possibilità di disattivare i bot nelle lobby private, e modificata la generazione dei nemici nei livelli di difficoltà più elevati. Una nuova variante del Thunder Hammer è stata infine introdotta in esclusiva per il PvE.